Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marco1969 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 780 Località: motta visconti (mi)
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 10:24 am Oggetto: la corsa assurda al mpx ha contagiato pure panasonic... |
|
|
si prosegue nella solita corsa per soli fini commerciali, di aumentare il numero di pixel fermo restando la dimensione reale del sensore..
letto ora la prova della nuova panasonic fz8.... e le foto comparative lasciano intuire che molte immagini risultano troppo impastate a iso elevati...e cmq non giustificano il miglioramento,
per fortuna vi sono altri miglioramenti al prodotto, ma con dimensioni cosi ridotte del sensore è assurdo ed inutile correre sempre piu alto...
amen  _________________ http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=7124
Canon SX 10IS -Panasonic Fz7 - fuji finepix s3000
http://meteolibero.forumcommunity.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 9:51 am Oggetto: Re: la corsa assurda al mpx ha contagiato pure panasonic... |
|
|
marco1969 ha scritto: | si prosegue nella solita corsa per soli fini commerciali, di aumentare il numero di pixel fermo restando la dimensione reale del sensore..
letto ora la prova della nuova panasonic fz8.... e le foto comparative lasciano intuire che molte immagini risultano troppo impastate a iso elevati...e cmq non giustificano il miglioramento,
per fortuna vi sono altri miglioramenti al prodotto, ma con dimensioni cosi ridotte del sensore è assurdo ed inutile correre sempre piu alto...
amen  |
non disperare !!!
....si diceva la stessa cosa della fz50 poi realmente i miglioramenti ci sono stati.
io invece vado controcorrente:
mi piacerebbe vedere in un futuro prossimo macchine con sensori sempre più piccoli, in modo da poter utilizzare obiettivi sempre meno ingombranti e costosi.
anni fa nel realizzare il core dei processori si diceva che per limiti "fisici" non si riusciva a mettere più di tot transistori su di un core, poi negli anni abbiamo assistito a implementazioni negando totalmente quanto affermato in precedenza.
in sintesi credo che la questione del rumore elettromagnetico verrà superata con qualche tecnologia adatta, e l'aver il maggior numero di pixel/area sarà a mio avviso un fatto positivo.
ciao
Massimo
....poi come sempre i casi reali diranno la verità _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 10:16 am Oggetto: |
|
|
Pana da 6 mesi ha un sensore da 1/1.8" da 12 Mp
sinceramente spero che cambino direzione
5 Mp sono più che sufficenti e con i nuovi algoritmi possono offrire foto di altissima qualità _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 12:36 pm Oggetto: |
|
|
difficile fare retromarcia ormai, hanno sbagliato quando sono passati da 5 mp a 8 e poi 10, sarebbe stato meglio uno step evolutivo da 1 mp all'anno per riuscire a dare prodotti di altissimo livello. comunque la pana ha dimostrato già con la fz50 di riuscire ad essere efficace nel controllo del rumore al pari delle altre marche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 2:19 pm Oggetto: |
|
|
tommy781 ha scritto: | difficile fare retromarcia ormai, hanno sbagliato quando sono passati da 5 mp a 8 e poi 10, sarebbe stato meglio uno step evolutivo da 1 mp all'anno per riuscire a dare prodotti di altissimo livello. comunque la pana ha dimostrato già con la fz50 di riuscire ad essere efficace nel controllo del rumore al pari delle altre marche. |
e poi il discorso "commerciale" purtroppo l'avrà sempre vinta...
sarebbe controproducente per la Panasonic mettere in vendita una nuova macchina magari da 5/8Mpixel con un sensore da 1/1.8" (quindi con una resa ottima come diceva Setu) quando magari i concorrenti escono con una 10 o 12Mpixel.
Una macchina del genere la prenderebbero quei pochi che se ne intendono, ma la "massa" (non in senso dispregiativo) vedrebbe i meno pixel come meno qualità...
E' un discorso brutto da dire ma purtroppo è così...
 _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novecento utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2005 Messaggi: 1226 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco1969 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 780 Località: motta visconti (mi)
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 8:00 am Oggetto: |
|
|
l'utente medio non capirà questi discorsi.. ma riguardando la prova della nuova fz8 sn rimasto deluso proprio nel punto che già leggermente penalizzava la mia fz7, ossia il rumore.. tutto il resto andava già benissimo, quindi non capisco davvero se non per i soliti motivi economico/commerciali...
amen _________________ http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=7124
Canon SX 10IS -Panasonic Fz7 - fuji finepix s3000
http://meteolibero.forumcommunity.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
a furia di sentirsi dire che le pana avevano rumore.... hanno fatto come gli altri; meno rumore e meno dettaglio _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
setu ha scritto: | Pana da 6 mesi ha un sensore da 1/1.8" da 12 Mp
sinceramente spero che cambino direzione
5 Mp sono più che sufficenti e con i nuovi algoritmi possono offrire foto di altissima qualità |
Non sai quanto sono d'accordo con te!
Tra l'altro queste foto enormi da 12MP richiedono computer sempre più potenti per essere elaborate; e questo vale anche per i processori interni delle macchine fotografiche; pensate se tutta quella potenza di calcolo fosse indirizzata a pulire decentemente una foto già migliore di suo, in quanto realizzata con un sensore da 5MP meno rumoroso nativamente.
Ma non c'è niente da fare: è come urlare nel deserto...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 9:52 pm Oggetto: Re: la corsa assurda al mpx ha contagiato pure panasonic... |
|
|
gmassimo ha scritto: |
io invece vado controcorrente:
mi piacerebbe vedere in un futuro prossimo macchine con sensori sempre più piccoli, in modo da poter utilizzare obiettivi sempre meno ingombranti e costosi.
|
poi glielo dici tu al niubbo che vuole fare un ritratto con sfondo sfocato  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Però la tua FZ50 arriva a 80mm di focale effettiva, non dimenticarlo; hai lo sfocato di un 80mm, che non è male.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, ancora meglio...
Però con un sensore ancora più piccolo avresti un peggioramento, perchè la focale equivalente sarebbe ancorta più lunga, e per ottenere lo sfocato dovresti metterti ancora più lontano; quindi il ragionamento di Marklevi non era affatto sbagliato  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 5:45 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Ecco, ancora meglio...
Però con un sensore ancora più piccolo avresti un peggioramento, perchè la focale equivalente sarebbe ancorta più lunga, e per ottenere lo sfocato dovresti metterti ancora più lontano; quindi il ragionamento di Marklevi non era affatto sbagliato  |
NO figurati mi rendo conto che non è sbagliato il discorso, però da 10 megapixel attuali, a 12 megapixel, credo che cambi poco, ovvio che se sul sensore ci saranno 39 megapixel il discorso cambia (e di parecchio), ma chissà che non si inventeranno uno sfuocato virtualizzato
Anche se in linea di massima il fatto di avere più pdc è la cosa che più mi piace della compatta rispetto alla reflex, dove la maf è peggio di una lama di coltello.
Quando voglio far diventare la pdc ridottissima avvito un pò di lenti closeup e la pdc si riduce che se tremo non becco il fuoco come in questo caso:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=184483
Ciao
Massimo _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 11:07 pm Oggetto: |
|
|
si ma sfocare lo sfondo in una macro è un'alra cosa... fatelo con un ritratto...
che la maggior pdc delle compatte possa esser utile in determinate situazioni è perfetto
ma la reflex è altra cosa...
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 6:30 am Oggetto: |
|
|
Come ripeto sempre: sono macchine dalle caratteristiche differenti e servono per cose differenti.
Comunque, senza arrivare agli estremi postati da Marklevi (e smettila di far lo sborone, dai! ) un bel 90mm ha una profondità di campo abbastanza ridotta da ottenere sfocati gradevoli pure nei normali ritratti  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 10:41 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | un bel 90mm ha una profondità di campo abbastanza ridotta da ottenere sfocati gradevoli pure nei normali ritratti  |
si ma ricordiamo un piccolo dettaglio:
un 90mm su eos 5d o pellicola ti permette un ritratto da 1.5m= tanto sfocato di sfondo, già le orecchie saranno fuori fuoco..
un 90mm su aps.c o dx o 4/3 ti sposta indietro di x1.5 (x2 nel caso del 4/3), quindi la distanza diventerà 2-3 metri...: sfocato inferiore.. orecchie al limite della pdc...
un 90mm su un sensore 1/1.8" equivalgono a oltre 400mm... il nostro soggetto si troverà ad oltre 9-10m...
l'esempio sopra, estremo, è un misero 35mm...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|