photo4u.it


Consigli per scannerizzare dia con scanner economico

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
daniele_nikon
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2007
Messaggi: 955
Località: Cetraro (CS)

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 7:54 pm    Oggetto: Consigli per scannerizzare dia con scanner economico Rispondi con citazione

Popolo di photo4u.it, vi chiedo di aiutarmi. Io posseggo uno scanner piano economico che scannerizza anche le pellicole, il mio scanner è un Canon CanoScan 3200F.
Vorrei sapere che parametri devo impostare per ottenere dei files da poterli stampare almeno nel formato 20x30cm.
I parametri che il software mi permette di cambiare sono:
- Modalità colore: colore / colore 48bit
- Risoluzione output: da 75 a 2400 dpi
- Dimensioni stampa: dimensione originale 24x36mm(100%) oppure ingrandimenti/rimpicciolimenti (da 25% a 400% a 2400dpi che corrisponde a 10x15cm oppure da 25% a 3200% a 300dpi che corrisponde a 125x80cm).
Non capisco cos'è meglio: scannerizzare a 2400dpi con ingrandimento 100% oppure scan a 300dpi con ingrandimento 800%? (ovviamente è possibile impostare anche valori intermedi)
Serve davvero la modalità colore a 48bit? (i files escono enormi! arrivano anche a 800MB!)
Qual'è il giusto compromesso?
Vi prego aiutatemi! Conto su di voi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ciado
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 790
Località: Aversa (CE)

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io posseggo un epson 4490
uso da photoshop il software epson
modalità colore uso 24 bit mi è stato detto che i 48 bit non sono effettivi ma con interpolazione, io l'interpolazione la preferisco fare con photoshop

mentre per i negativi bn 8bit

poi per stampare un 20x30 uso come risoluzione 2400dpi per il 135
e 1200 per il 120

dimensione stampa la dimesione originale.

_________________
La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Emanuele Costanzo
utente


Iscritto: 01 Lug 2004
Messaggi: 442

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non considerare in fase di scansione i dpi di uscita, che riguardano la stampa. considera solo i dpi di lettura dello scanner. non ricordo quale risoluzione massima ottica ha il canon, ma poniamo sia 2400 dpi. imposta quel valore e otterrai file stampabili in formato 8 volte maggiore dell'originale (2400/300), ovvero l'agognato 20x30cm. mi spiego: se scansioni a 300 dpi (punti per pollice) ottieni un file composto da circa 300x450 pixel che potrai stampare in qualità accettabile giustappunto nel formato 24x36mm. e non credo ti interessi. se scansioni a 600 dpi raddoppi le dimensioni di stampa e così via. per stampare il 20x30cm, sul driver dello scanner devi impostare 800%. te ne accorgi aprendo poi l'immagine in photoshop e andando in Dimensione Immagine nel menu a tendina Immagine: dovresti trovare espressa in pixel la dimesione 2400x3600 pixel.

i valori di risoluzione in scansione superiori a quello ottico sono ottenuti tramite interpolazione.

48 bit: i puristi si arrabbieranno, ma scansiona a 24 (8 bit per colore) e vai tranquillo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
daniele_nikon
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2007
Messaggi: 955
Località: Cetraro (CS)

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciado cos'è l'interpolazione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
daniele_nikon
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2007
Messaggi: 955
Località: Cetraro (CS)

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GRRRRAAAAAAAAAAAZZZZZZZZIIIIIIIEEEEEEEEEE! sig. dott. dirett. edit. Ave EMANUELE COSTANZO Ave
spiegatemi l'interpolazione

P.S.: per chi non lo sapesse, Ave EMANUELE CONSTANZO Ave è il direttore e l'editore della rivista che vedete raffigurata nel mio avatar dietro la mia nikon f75
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Emanuele Costanzo
utente


Iscritto: 01 Lug 2004
Messaggi: 442

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuro che non gli do una lira...
Very Happy

l'interpolazione è l'invenzione di dati sulla base di alcuni presupposti. è molto facile da intuire nel caso della risoluzione. se hai un file da 6 megapixel e lo vuoi portare a 12, in base alle caratteristiche dei singoli pixel il programma ce ne schiaffa in mezzo altri 6 milioni. tra due pixel verdi ce ne mette un altro verde e così via. l'immagine cresce di dimensioni ma le informazioni restano le stesse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SuoEccellEnzo
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 99
Località: Cammarata (Ag)

MessaggioInviato: Gio 08 Feb, 2007 1:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Approfitto della discussione: nei settaggi conviene mantenere come dimensione "originale"?

Se faccio una scansione a 300 dpi e invece di "originale" seleziono, ad esempio, "10x15" o "A4" c'è interpolazione?

_________________
Un pessimista è un ottimista ben informato.
I miei corti su www.videmmafilm.it
Le mie foto www.flickr.com/enzofratalia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Emanuele Costanzo
utente


Iscritto: 01 Lug 2004
Messaggi: 442

MessaggioInviato: Gio 08 Feb, 2007 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SuoEccellEnzo ha scritto:
Approfitto della discussione: nei settaggi conviene mantenere come dimensione "originale"?

Se faccio una scansione a 300 dpi e invece di "originale" seleziono, ad esempio, "10x15" o "A4" c'è interpolazione?


l'interpolazione interviene solo se si supera il dato di risoluzione ottica: se lo scanner legge fino a 2400 dpi, gli chiedi di interpolare solo se nel menu delle risoluzioni imposti un valore più alto o se nel menu delle dimensioni, dopo aver impostato i lvalore dpi in uscita a 300 dpi, vai oltre l'800%, ovvero, nel caso di una diapositiva, oltre il 20x30cm.

insomma, non confondiamo la risoluzione di lettura con quella di uscita. un'immagine di 24x36mm a 2400 dpi in uscita (stampa) è uguale a una di 20x30cm a 300 dpi in uscita. ma per avere un'immagine di queste dimensioni devo far leggere a 2400 dpi il mio caro originale in dia.

ho l'impressione che serva un articolo sulla rivista...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
daniele_nikon
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2007
Messaggi: 955
Località: Cetraro (CS)

MessaggioInviato: Gio 08 Feb, 2007 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Emanuele Costanzo ha scritto:
...

ho l'impressione che serva un articolo sulla rivista...

mi sa di si Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi