photo4u.it


AFD 180 ED IF: Quale TC?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 5:50 pm    Oggetto: AFD 180 ED IF: Quale TC? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,ho da pochissimo acquistato un AFD 180. Visto che per ora (dopo il 17-35) ho finito di fare acquisti su ottiche per un pò,volevo avere la possibilità di "allungare" un pò il mio 180 con un teleconverter.
Ma quale meglio si adatta a questa lente? Come faccio a calcolare il cambio di luminosità?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 8:32 pm    Oggetto: Re: AFD 180 ED IF: Quale TC? Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
Ciao ragazzi,ho da pochissimo acquistato un AFD 180. Visto che per ora (dopo il 17-35) ho finito di fare acquisti su ottiche per un pò,volevo avere la possibilità di "allungare" un pò il mio 180 con un teleconverter.
Ma quale meglio si adatta a questa lente? Come faccio a calcolare il cambio di luminosità?


Io mi trovo bene con un Kenko Teleplus 300 DG 1.4x. Il mio occhio da profano non vede un sensibile calo di qualità...
Con l'1.4x perdi uno stop di luminosità, se imposti f2.8 in realtà stai scattando a f4.0 Con il 2x perdi due stop.

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 8:44 pm    Oggetto: Re: AFD 180 ED IF: Quale TC? Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
simplyfabio ha scritto:
Ciao ragazzi,ho da pochissimo acquistato un AFD 180. Visto che per ora (dopo il 17-35) ho finito di fare acquisti su ottiche per un pò,volevo avere la possibilità di "allungare" un pò il mio 180 con un teleconverter.
Ma quale meglio si adatta a questa lente? Come faccio a calcolare il cambio di luminosità?


Io mi trovo bene con un Kenko Teleplus 300 DG 1.4x. Il mio occhio da profano non vede un sensibile calo di qualità...
Con l'1.4x perdi uno stop di luminosità, se imposti f2.8 in realtà stai scattando a f4.0 Con il 2x perdi due stop.


Beh,non male,un 180 f2.8 corrisponderebbe ad un quasi 270 f4. I moltiplicatori Nikon invece come sono? Ah,io parlo comunque di pellicola... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 9:02 pm    Oggetto: Re: AFD 180 ED IF: Quale TC? Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:

Beh,non male,un 180 f2.8 corrisponderebbe ad un quasi 270 f4. I moltiplicatori Nikon invece come sono? Ah,io parlo comunque di pellicola... Wink


Per la precisione un 252 f4...

I moltiplicatori Nikon non li conosco, il TCIIE è solo per AFS quindi non lo puoi montare con il 180... I modelli più vecchi non so se sono autofocus e se hanno i contatti...

Beh, il fatto di parlare di pellicola non dovrebbe cambiare niente, se non l'angolo di campo...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No scusa,avevo letto "DG" sul tuo Kenko,quindi avevo pensato fosse per i formati ridotti...
non sapevo che i nuovi TCEII fossero solo per afs... peccato...
Oltre ai Kenko cosa esiste? per informazione personale,magari se c'è scelta sclego... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esistono i sigma ma i kenko a leggere in giro sono migliori, non ho sperimentato però personalmente.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
No scusa,avevo letto "DG" sul tuo Kenko,quindi avevo pensato fosse per i formati ridotti...
non sapevo che i nuovi TCEII fossero solo per afs... peccato...
Oltre ai Kenko cosa esiste? per informazione personale,magari se c'è scelta sclego... Wink


Mmmm... No, direi che DG non sta per digitale. Però effettivamente con una analogica non l'ho mai provato...
Esistono anche i Sigma (ma non so se vanno bene con il 180) ed i Tamron SPAF (che però sono dei Kenko rimarchiati)...

Prova a vedere questo link per quel che riguarda le compatibilità...
http://blog.nikonians.org/archives/Nikonians%20Teleconverter%20Table.pdf

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalla tavola,e poi leggendo sul sito della Kenko,da quanto ho capito,avendo apertura massima di 2.8,per il 180 posso montare o il 2x o il 3x. cavolo però perdo abbastanza luminosità con il 2x... l'1.4 sarebbe stato perfetto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
Dalla tavola,e poi leggendo sul sito della Kenko,da quanto ho capito,avendo apertura massima di 2.8,per il 180 posso montare o il 2x o il 3x. cavolo però perdo abbastanza luminosità con il 2x... l'1.4 sarebbe stato perfetto...


No, stai attento...
Citazione:
Autofocus is possible with lenses having a maximum aperture of f/4 or greater.

f2.8 è più grande di f/4 (inteso come apertura del diframma) quindi il 1.4x funziona con il 180, il 3x (che richiede un'apertura massima di f2 o maggiore, tipo f1.8, tipo l'85) potrebbe non funzionare se la luce esterna è poca...

Comunque io ti ripeto che uso il 180 con l'1.4x (che uso anche con il 105 sigma e con il 50 f1.8) e funziona tutto perfettamente.
Il Sigma so che potrebbe avere problemi perchè il converter ha la lente frontale molto avanti e potrebbe trovare ostacoli nella lente posteriore dell'obiettivo...

Infine, mia opinione, prendi il Kenko Teleplus 300, non quelli economici...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
simplyfabio ha scritto:
Dalla tavola,e poi leggendo sul sito della Kenko,da quanto ho capito,avendo apertura massima di 2.8,per il 180 posso montare o il 2x o il 3x. cavolo però perdo abbastanza luminosità con il 2x... l'1.4 sarebbe stato perfetto...


No, stai attento...
Citazione:
Autofocus is possible with lenses having a maximum aperture of f/4 or greater.

f2.8 è più grande di f/4 (inteso come apertura del diframma) quindi il 1.4x funziona con il 180, il 3x (che richiede un'apertura massima di f2 o maggiore, tipo f1.8, tipo l'85) potrebbe non funzionare se la luce esterna è poca...

Comunque io ti ripeto che uso il 180 con l'1.4x (che uso anche con il 105 sigma e con il 50 f1.8) e funziona tutto perfettamente.
Il Sigma so che potrebbe avere problemi perchè il converter ha la lente frontale molto avanti e potrebbe trovare ostacoli nella lente posteriore dell'obiettivo...

Infine, mia opinione, prendi il Kenko Teleplus 300, non quelli economici...


ah,ok ok,perfetto,allora vada per il Kenko Teleplus 300 x1.4,ma,una cosa,sul sito i DG non vengono menzionati,che caratteristiche hanno???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco questa è sicuramente una domanda a cui è difficile dare una risposta...
La sigla DG negli obiettivi Sigma (cioè la concorrenza) indica un trattamento antiriflesso più moderno (loro dicono indicato per le digitali, sic!). Io a suo tempo mi ero cercato qualcosa in rete, questa discussione su dpreview è un esempio di quello che ho trovato...

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1029&message=17369423

Una differenza evidente c'è, la mia versione DG ha il barilotto nero, quella non DG (dalle immagini) sembra bianco...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi