Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 8:18 pm Oggetto: Grandangolare: AFD 20 f2.8 o AFD 20-35 f2.8? |
|
|
Ciao a tutti,come qualcuno già sa,sto ampliando il mio parco ottiche,e vorrei farlo di ottiche luminose.
per ora ho acquistato:
Nikon AFD 180 ED f2.8
Nikon AFD 85 f1.8
Nikon AFD 50 f1.4
Però devo ammettere che ho un pò di viaggi in conto,e vorrei un grandangolare un pò spinto per fotografare gli edifici. senza andare sull' AFS 17-35,avevo visto o l'AFD 28-35 f2.8,oppure il fisso AFD 20 f2.8. Quale mi consigliate?
Ho già un AFD 28-105,quindi i fissi sopra il 28 come il 35/2 li ho scartati. ora sono nele vostre mani...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Con tutta sincerità se trovi il 20-35 2.8 avrai poco da lamentarti rispetto al 20 2.8, il 17-35 2.8 è meglio a sua volta degli altri 2 per cui, io potendo (ma non posso...per ora almeno) andrei sul 17-35 altrimenti sul 20-35, il 20 2.8 è un obiettivo eccellente su pellicola un po' meno su digitale dove il 20-35 se la cava meglio a parte un po' di aberrazione facilmente correggibile, meglio di me te ne può parlare _Nico_ che lo ha avuto. Per fotografare edifici però dovresti cercare qualcosa di più corretto anche se meno di effetto come colori (sia il 20-35 che il 20 distorgono non in maniera assurda ma in esterno si vede in foto di edifici ad esmpio, per soffitti di chiese o altro si nota meno), tipo il 18 afd 2.8 o il 18 ai 3.5 geometricamente corretti, ma non squillanti come colori.
Saluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 9:27 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio Max,allora intanto aspetto qualcun altro che li ha provati!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 10:12 pm Oggetto: Re: Grandangolare: AFD 20 f2.8 o AFD 20-35 f2.8? |
|
|
simplyfabio ha scritto: | Ciao a tutti,come qualcuno già sa,sto ampliando il mio parco ottiche,e vorrei farlo di ottiche luminose.
per ora ho acquistato:
Nikon AFD 180 ED f2.8
Nikon AFD 85 f1.8
Nikon AFD 50 f1.4
Però devo ammettere che ho un pò di viaggi in conto,e vorrei un grandangolare un pò spinto per fotografare gli edifici. senza andare sull' AFS 17-35,avevo visto o l'AFD 28-35 f2.8,oppure il fisso AFD 20 f2.8. Quale mi consigliate?
Ho già un AFD 28-105,quindi i fissi sopra il 28 come il 35/2 li ho scartati. ora sono nele vostre mani...  |
Complimenti, hai belle ottiche, scelte con gusto...
Una domanda. Ma hai una macchina a pellicola o digitale? No, perché se hai una D, il 20 è un po' stretto per alcune foto; punterei sul 12-24, unico vero grandangolare per DX. Se hai pellicola, valuta l'acquisto di un decentrabile PC -nikkor usato.
_________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone87 utente attivo
Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 502
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto il 20mm ed era stupendo su pellicola ma veramente deludente su digitale. Se lo usi su digitale e basta evitalo, io l'ho cambiato con un sigma 17-70 che è molto meglio come resa (pur essendo un altro genere di obiettivo).
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Lo uso su pellicola,forse in futuro prenderò una digitale,ma non per un annetto almeno,quindi penso ad ora.
Beh,del 20,leggendo varie recensioni è come dite voi,e sinceramente mi sta passando anche l'idea (dicono che è veramente contrastato,però ha anche un grand'effetto a barilotto). Il 18 costa veramente troppo cavolo.
Ma,invece il 18-35 sempre Nikon? non è luminoso,è vero,però mi sembra vada molto bene...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Il 18/35 è un vero gioiellino anche su digitale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 11:09 pm Oggetto: |
|
|
simplyfabio ha scritto: | Lo uso su pellicola,forse in futuro prenderò una digitale,ma non per un annetto almeno,quindi penso ad ora.
Beh,del 20,leggendo varie recensioni è come dite voi,e sinceramente mi sta passando anche l'idea (dicono che è veramente contrastato,però ha anche un grand'effetto a barilotto). Il 18 costa veramente troppo cavolo.
Ma,invece il 18-35 sempre Nikon? non è luminoso,è vero,però mi sembra vada molto bene... | Bell'obiettivo... E lo trovi pure a prezzi convenientissimi nel mercato dell'usato (ed è pure diffuso).
_________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 8:24 am Oggetto: |
|
|
Mentre aspetto altri di voi,ho altre due domande. Che filtri mettereste voi sulle lenti che ho per proteggerle? cioè,su un tele meglio UV,Sky,o Neutro? peri il 50 e l'85? per i Wide?
Tornando a noi,come se la cava invece il 16 AFD Fisheye???
Vi dico,preferirei un fisso per ora (se allo stesso prezzo prendessi però un 20-35??) perchè in futuro mi ero prefissato il Nikon AFS 17-35...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcuszebra utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 164 Località: BG
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 9:11 am Oggetto: |
|
|
io ti dico che il 20 è gran bello (io lo uso sulla f100 e mi trovo benissimo, non lo togla praticamente mai). sulla digitale invece lo uso poco anche perchè risulta un 30mm, una focale per me poco congeniale, nè grandangolare nè pesce.
dovendo optare solo per ottiche non DX (se vuoi usarla almeno per un annetto in analogico) io credo che le alternative siano poche: io aspetterei una bella occasione (circa 900 euro se ti va bene) per un 17-35.
questa è naturalmente la mia opinione.
La scelta di un grandangolare sia analogico che digitale credo che ci affligga tutti
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 9:31 am Oggetto: |
|
|
Io uso il 18\35 anche su digitale, sono molto contento dei risultati (ok, distorce un po', ma ha un rapporto qualità prezzo fantastico). Su pellicola è altettanto eccellente
Vedi qui, su digitale
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1453667#1453667
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 10:22 am Oggetto: |
|
|
Sapete darmi qualche fonte per il 18-35 su pellicola? mannaggia a me,mi innamoro di tutto... se vi dico la pazzia che sto facendo,dopo che molti di voi mi hanno detto che non è molto sensata,mi ucciderete...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcuszebra utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 164 Località: BG
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
dai diccela
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 10:38 am Oggetto: |
|
|
marcuszebra ha scritto: | dai diccela  |
è una F e non è l'F6... (ho un'F80 già...)
però rimaniamo in Topic!!! te che mi consigli per il grandangolare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcuszebra utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 164 Località: BG
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 10:51 am Oggetto: |
|
|
beh se vuyoi prendere una F5 sappi che hai tutta la mia comprensione, io sto puntandone una nuova presso il mio negozio di fiducia
Il problema principale è che il sensore DX ha un fattore moltiplicativo 1.5 che rende tutte le ottiche al di sopra del 17 non grandangolari, mentr esull'analogico un 14 è praticamente un fish eye.
io, per quel poco che posso dirti, su canon digitale avevo optato per un ottimo 10-22 (l'unico che mi garantiva ottima qualità e focale spinta) quindi credo che l'equivalente sia un nikon o simga sui 10-12 in poi (ma non ho nessuna ottica di quel tipo).
inoltre a me piace calcare la mano sul grandangoloe le distorsioni mi piacciono, fanno parte dell'ottica in questione.
mi sento di dirti che sull'analogico il 20mm 2.8 (io ce l'ho) è veramente eccellente (forse un po' rumorosa e lenta nell'autofocus rispetto alle ottiche odierne).sul digitale ho notato anche io che perde un po' in termini di incisività, però sulla mia d2x la uso senza fare troppe storie.
il 17-35 è un'ottica che punto ormai da anni senza mai trovare una vera occasione (se la tengono stretta), ma sarebbe per me l'ottimo per via della sua usabilità sull'analogico.
Un'altra ottica che mi piace assai (ma solo digitale ahimé) è il 17-55 2.8 che ti darebbe una versatilià e qualità impressionanti.
Quindi io credo che , 17-35 a parte, devi scendere a compromessi: o digitale o analogico, e per il digitale il 12-24 o omologhi è forse l'unica.Per l'analogico vai tranquillo sul 20 che è una cannonata.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 10:58 am Oggetto: |
|
|
Si,è l'F5, ma molti mi consigliano l'F100 a questo punto... non so che fare.
Beh,il 17-35 penso sia un sogno di molti,se non tutti...!!!
Ora sono combattuto,avendo preso già 50-85-180,se spendere i miei ultimi soldini per l'F5 (che non sarebbero tutti poi) e aspettare un pò,tipo un mese e mezzo per il 17-35,oppure fare il contrario...
o ancora F100,e tra un pò il 17-35...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
LO dico anche qui, la f5 è pesa, bella fantastica unica per certi versi, ma se la si vuole usare e portarsela in giro povere vertebre, io preso la f6 e il collo ringrazia sentitamente, la f5 dopo i primi entusiasmi rischiava di rimanere a casa in mostra per mancato utilizzo pratico.
Saluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcuszebra utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 164 Località: BG
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
beh dipende da quanto risparmi tra F100 e F5, io ho la F100 e ti dico che è splendida (in termini di ergonomia e portabilità è sicuramente meglio della F5, contando che cmq anche sulla F100 puoi mettere il grip verticale che è ottimo) , io me ne sono innamorato. non credo però che il risparmio tra F100 e F5 ti dia la possibilità di recuperare un 17-35.
Certo che un domani avere in mano una F100 o F5 con su un bel 17-35....che goduria!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
Il 20-35 è una bell'ottica, superata solo dal 17-35, che è eccellente a tutti i diaframmi, sino a 16 (mai provato a 22). Se parliamo di pellicola, valuterei gli acquisti in ragione dell'uso. Gli zoom di cui parliamo sono discretamente ingombranti, mentre un 20 è discreto, cioè poco vistoso e leggero, ma non consente aggiustamenti di campo se non quando le gambe possono.
Sono ancora indeciso sulla reflex Nikon a pellicola da aggiungere alla mia attrezzatura. Al momento ho solo una F65, come autofocus. Molto plasticosa e leggera, ma v'assicuro che fa egregiamente il suo lavoro, come in questo caso col 14 e la Velvia (la dia ha ben maggiore leggibilità):
Io mi sto orientando sulla F80. La F5 è troppo monumentale per i miei gusti e le mie necessità, la F100 sarebbe perfetta, ma il tipo d'uso mi spinge verso la F80, che usata costa la metà della F100 e ha tutto quel ch'è necessario.
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|