photo4u.it


consiglio per aquisto portatile
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiobiondi
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 747
Località: Montecatini T.

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 3:07 pm    Oggetto: consiglio per aquisto portatile Rispondi con citazione

ciao a tutti...
vorrei aquistare un portatile con cui poter effettuare elaborazione immagini e fotoritocco (anche con file piuttosto pesanti)...

mi sapete indicare qualche modello...???
altrimenti mi potete indicare quali sono le caratteristiche più importatnti da valutare...???

budget : sinceramente non ho idea di quanto possa costare un oggetto che possa soddisfare le mie necessità... per cui mi potete indicare un modello base ed uno con prestazioni più elevate... Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come casa produttrice ti consiglio Toshiba, per me la migliore. Smile

Edit: come modello l' A100-704 potrebbe essere una buona base di partenza. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il fotoritocco è l'applicazione principale, secondo me, è molto meglio un fisso con due monitor.

Wink

Se ti serve un portatile per fare altro tra cui un po' di fotoritocco, allora dipende da che cos'è il resto.

Mah

Qualunque sia la scelta, tuttavia, mettici uno Spyder e una tavoletta grafica. Sono cose che nel fotoritocco ti cambiano veramente la vita, molto più di uno chassis griffato Ferrari o un alimentatore magnetico....

Ok! Ok! Ok!

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono da qualche giorno un felice possessore di notebook Sony Vaio VGN-N21e/w di cui trovi una mia mini rece qualche discussione più su.
Sono riuscito anche a calibrarlo con lo spider.
Pagato relativamente poco da mediaskazz LOL Ok!

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fondamentale è la dotazione di RAM (tanta), il display (risoluzione: consiglio 17" 1920x1200 se non ha problemi di trasporto o 15.4" sempre WUXGA) e una buona CPU se usi tanti filtri (Intel Core 2 Duo).
Se non ha limiti di budget, gli "attrezzi" migliori per la grafica sono i Dell Precision o le workstation di HP per la grafica: questi sono prodotti professionali e certificati per lavorare con la maggior parte dei programmi di grafica; sono progettati per il 3D e hanno assistenza entro le 24 ore lavorative (almeno per Dell è così).
Il resto sono prodotti consumer... se ti serve affidabilità per lavoro ti consiglio di lasciar perdere Sony, Toshiba e altre marche da "centro commerciale" e di optare per Dell (serie Inspiron se vuoi qualcosa di economico).
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo... il colorimetro è da mettere in budget (almeno 100€) e magari è il caso di pensare ad un lettore cardbus per schede CF e una CF velocissima (es. Sandisk Extreme IV) da usare come scratchdisk per photoshop.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xochi
utente


Iscritto: 29 Ago 2005
Messaggi: 287
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non si hanno limiti di budget un SSD puo esssere una soluzione,ma siamo nell'ambito dell'assurdo.
Un core 2duo e 2GB di ram passa la paura.
L'ostacolo insormontabile resta il monitor purtroppo..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Fondamentale è la dotazione di RAM (tanta), il display (risoluzione: consiglio 17" 1920x1200 se non ha problemi di trasporto o 15.4" sempre WUXGA) e una buona CPU se usi tanti filtri (Intel Core 2 Duo).
Se non ha limiti di budget, gli "attrezzi" migliori per la grafica sono i Dell Precision o le workstation di HP per la grafica: questi sono prodotti professionali e certificati per lavorare con la maggior parte dei programmi di grafica; sono progettati per il 3D e hanno assistenza entro le 24 ore lavorative (almeno per Dell è così).
Il resto sono prodotti consumer... se ti serve affidabilità per lavoro ti consiglio di lasciar perdere Sony, Toshiba e altre marche da "centro commerciale" e di optare per Dell (serie Inspiron se vuoi qualcosa di economico).
Ciao


ho visto che gli inspiron dell montano il turion AMD, come processore. rispetto ai core duo come va, a parità di gHz?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
teod ha scritto:
Fondamentale è la dotazione di RAM (tanta), il display (risoluzione: consiglio 17" 1920x1200 se non ha problemi di trasporto o 15.4" sempre WUXGA) e una buona CPU se usi tanti filtri (Intel Core 2 Duo).
Se non ha limiti di budget, gli "attrezzi" migliori per la grafica sono i Dell Precision o le workstation di HP per la grafica: questi sono prodotti professionali e certificati per lavorare con la maggior parte dei programmi di grafica; sono progettati per il 3D e hanno assistenza entro le 24 ore lavorative (almeno per Dell è così).
Il resto sono prodotti consumer... se ti serve affidabilità per lavoro ti consiglio di lasciar perdere Sony, Toshiba e altre marche da "centro commerciale" e di optare per Dell (serie Inspiron se vuoi qualcosa di economico).
Ciao


ho visto che gli inspiron dell montano il turion AMD, come processore. rispetto ai core duo come va, a parità di gHz?


va pianissimo!! e se dico pianissimo fidati non reggono il confronto.. è un dual core fascia principale contro un amd single core AMD di fascia bassa... ascolta... visto che sei di bergamo.. dai un'occhiata a santech (www.santech.it) e dimmi cosa ne pensi... ho degli amici rivenditori che offrono ottima assistenza.. se sei interessato ti do i dati per pm

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale215 ha scritto:
palabras ha scritto:
teod ha scritto:
Fondamentale è la dotazione di RAM (tanta), il display (risoluzione: consiglio 17" 1920x1200 se non ha problemi di trasporto o 15.4" sempre WUXGA) e una buona CPU se usi tanti filtri (Intel Core 2 Duo).
Se non ha limiti di budget, gli "attrezzi" migliori per la grafica sono i Dell Precision o le workstation di HP per la grafica: questi sono prodotti professionali e certificati per lavorare con la maggior parte dei programmi di grafica; sono progettati per il 3D e hanno assistenza entro le 24 ore lavorative (almeno per Dell è così).
Il resto sono prodotti consumer... se ti serve affidabilità per lavoro ti consiglio di lasciar perdere Sony, Toshiba e altre marche da "centro commerciale" e di optare per Dell (serie Inspiron se vuoi qualcosa di economico).
Ciao


ho visto che gli inspiron dell montano il turion AMD, come processore. rispetto ai core duo come va, a parità di gHz?


va pianissimo!! e se dico pianissimo fidati non reggono il confronto.. è un dual core fascia principale contro un amd single core AMD di fascia bassa... ascolta... visto che sei di bergamo.. dai un'occhiata a santech (www.santech.it) e dimmi cosa ne pensi... ho degli amici rivenditori che offrono ottima assistenza.. se sei interessato ti do i dati per pm


eh, costicchiano... io avrei un budget sui 900€ massimo.
e avevo visto due modelli che pensavo potessero andar bene:

-un fujitsu siemens Amilo Pi1505 con core duo T2250 (1.73GHz)
-un inspiron con Turion 64 X2 Dual Core TL50 (1.6GHz)

qual è il mejo?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, non so quanto vuoi spendere... cmq io ho preso (per un amico) un HP Pavillion DV9049 (AMD Turion X2, 2GB RAM, 2xHD 80GB Sata, display 17") e per la cifra (circa 1400 ivato) mi è sembrato un ottimo oggetto.
Allo stesso prezzo c'era anche il 9059 con il Core 2 Duo T5600 ma con solo 1 GB di ram. La scelta è caduta sull'altro modello perchè anche lui vuole farci grafica e quindi ho preferito avere più ram a discapito di quel 10-15% di velocità di processore in più.

Il display mi sembra discreto (devo ancora fare delle prove, è solo la prima sensazione) anche se il campo visivo è abbastanza ridotto e per vedere i colori correttamente bisogna stare 'centrati' davanti allo schermo.
Un discorso a parte meriterebbe il fatto che ormai tutti i display dei notebook sono lucidi come degli specchi, ed infatti si riflette dentro qualsiasi cosa ci sia alle proprie spalle. Alla faccia di tutti gli studi e le tecnologie per eliminare i riflessi...

Ah un'ultima cosa... che potrebbe essere marginale ma che mi è sembrata abbastanza antipatica... questo notebook non ha slot per schede PCMCIA.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

inspiron
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gl inspiron 6400 montano core 2 Duo e ti stanno nel budget... è però un po' dura con 900€ portarsi a casa un mostro di potenza per l'elaborazione grafica.... però puoi sempre espandere ram e hard-disk in un secondo momento.
Photoshop è sviluppato su istruzioni cpu Intel, che ora vengono implementate da AMD, ma con minori vantaggi.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per portarsi a casa qualcosa che fuonzioni bene con la grafica servirebbero almeno 1300 euri..secondo me.. (e portatile e grafica non vanno troppo d'accordo..)
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Gl inspiron 6400 montano core 2 Duo e ti stanno nel budget... è però un po' dura con 900€ portarsi a casa un mostro di potenza per l'elaborazione grafica.... però puoi sempre espandere ram e hard-disk in un secondo momento.
Photoshop è sviluppato su istruzioni cpu Intel, che ora vengono implementate da AMD, ma con minori vantaggi.
Ciao


avevo pensato di prendere l'inspiron di cui sopra (1500 e qualcosa) con 1.6GHz dual core, e montarci sopra 2 giga di ram.

così andrebbe bene?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
teod ha scritto:
Gl inspiron 6400 montano core 2 Duo e ti stanno nel budget... è però un po' dura con 900€ portarsi a casa un mostro di potenza per l'elaborazione grafica.... però puoi sempre espandere ram e hard-disk in un secondo momento.
Photoshop è sviluppato su istruzioni cpu Intel, che ora vengono implementate da AMD, ma con minori vantaggi.
Ciao


avevo pensato di prendere l'inspiron di cui sopra (1500 e qualcosa) con 1.6GHz dual core, e montarci sopra 2 giga di ram.

così andrebbe bene?


Dipende cosa pretendi... io uso Photoshop anche su un notebook con un vecchio P4M da 2 GHz e 1.2 GB di RAM...
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras.. occhio alla scheda video
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale215 ha scritto:
palabras.. occhio alla scheda video


Se è solo per Photoshop è quasi inutile... con CS3 Adobe dovrebbe iniziare a sfruttarla, ma non ho ancora capito in che misura.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io sapevo fosse così. credo che di pscs3 ne farò a meno...
_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dubliner
operatore commerciale


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 861
Località: London

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un bel macbook apple...
e cmq il fotoritocco a meno che tu nn sia un professionistsa e nn mi pare lo puoi fare anche col mouse... quando sarai bello avanzato allora tavoletta grafica...

_________________
a g o
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi