photo4u.it


Quale stampantina x foto istantanee?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 8:49 pm    Oggetto: Quale stampantina x foto istantanee? Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Fra qualche tempo dovrò fare le foto ad un matrimonio.
Nel corso dei festeggiamenti dovrò stampare un centinaio di foto 10x15 che gli sposi consegneranno agli ospiti, come biglietto di ringraziamento.
Ho bisogno di un vostro consiglio relativamente alla stampantina da usare.
Canon Selphy? Epson Picture Mate? Sublimazione o getto? Le stampe che di solito si vedono in giro sono sempre piuttosto soddisfacenti, per lo scopo.
Qualcuno ha esperienza e suggerimenti in materia?

Grazie mile in anticipo! Smile

Ciao

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 31 Gen, 2007 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno? Triste
_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 31 Gen, 2007 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Niccolò,
esperienza diretta non ho.
So di qulcuno che si è barcamenato con una delle varie stampantine Smile
Vista la situazione, vanno tutte bene. L'importante è raggiungere una soddisfazione 'morale/emotiva' al momento.
La stampante è un costo, le cartucce e la carta anche. Tutte cose da considerare nel preventivo. Per i consumidi inchiostro, la cosa non è pienamente prevedibile.
Capita che quando si prevede una situazione del genere, ci si accorda con qualche minilab della zona. La cosa viene bene se il matrimonio è di sabato.
Si prepara una maschera sul pc portatile, durante la cerimonia si memorizza la foto ideale. Si va al pranzo e si cerca un momentoper montare quella foto nella maschera pre-realizzata. Il tizio del mini-lab ci raggiunge al ristorante, ritira la commessa e dopo alcune ore ci consegna tutto.
Molto più semplice: sei già d'accordo con il tizio del minilab di usare una delle sue infinite maschere e gli consegni solo la foto. Se non può lui, è probabile che trovi un amico/invitato che può eseguire la consegna in un certo luogo, in un certo momento.
E' una questione di prezzi e di accordi, ma è una soluzione interessante e qualitativamente valida perchè parliamo di vere foto che dureranno.
Ho visto anche lavori con le stampantine, non male.
Una volta acquistate, rendono... può esserci l'imprevisto... Di base non è un sistema infallibile Smile

Per le stampanti, direi che Canon ed Epson forniscono ottimi risultati. Valuta tu i costi della singola stampa e la velocità di esecuzione.
Sulla durata della foto, non vorrei dire una castroneria, ma la sublimazione forse non è il massimo, ma dipende anche qui... non ho esperienza specifica.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 31 Gen, 2007 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... dimenticavo.
Un matrimonio che prevede il tuo servizio, deve essere ben retribuito.
Fai bene i conti con la gestione della cosa Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...se logisticamente riesci a gestirlo l'aspetto evidenziato da Carlo è la scelta migliore ...ho visto un tipo che proponeva in tempo reale lo scatto agli invitati con una stampante a sublimazione ...mmmmmmhhhhh ...mah !

..per assurdo potresti trasmettere il file da stampare al minilab che effettuerebbe solamente la consegna e non il ritiro

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrave
utente


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 205
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
mi sento di sconsigliarti la pictureMate 100 della epson. stampa 10x15 ed è quadricromia.
I risultati non sono da buttare, intendiamci, ma non ci sono paragni con la canon pixma ip4300 su una stampa A4. ed il costo è forse inferiore quello di quest'ultima.
Quindi il mio consiglio è valutare se non possa servirti una volta ogni tanto una stampa + grossa, tanto come velocità di stampa sono uguali. Insomma io punterei più sulla flesibilità.

La canon è sui 100€

Se proprio la vuoi piccola forse andrei sulla picturemate 500 (6colori mi pare) o canon, che però non conosco direttamente.

Miky
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una Canon Selphy CP710; la qualità è buona, ma satura abbastanza i colori, forse le nuove sono migliorate. Il costo di gestione con stampantine 10x15 a sublimazione è definito, nel senso che la carta e l'inchiostro viene venduto in kit (mi pare si attesti attorno a 0,39 € per ogni 10x15); sempre Canon vende una stampante portatile con carta e inchiostro nella stessa cartuccia; puoi optare anche per le batterie opzionali delle stampanti in modo da non avere problemi di alimentazione.
Le stampe a sublimazione sono rivestite da uno strato protettivo quasi indistruttibile.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i suggerimenti e per le considerazioni, sempre utili. Smile
Forse la soluzione del lab in zona non è male, ma richiede anche un lavoro di ricerca sulla zona che non risco a fare.

Le stampe uscite da una selphy le ho viste (non so che modello fosse) e erano molto buone, quindi l'aspetto "qualità" non mi preoccupa molto... per lo scopo vanno benissimo.

Dice bene mrave che potrebbe essere una buona idea portarsi una stampante più grande (che avrei già) per poter fare, all'occorrenza, qualche stampa più grande. Però è una possibilità tutto sommato remota e che dipende da me. Inoltre non ho una gran voglia di portarmi dietro una barranca in più oltre a corpi macchina, lenti, cavalletti, x drive, pc portatile e annessi e connessi.

Molto dipenderà anche da che tipo di "corner tecnlogico" riesco a farmi allestire al ristorante. Magari mi concedono giusto il ripostiglio delle scope per appoggiare il portatile e correre!!

Vi faccio sapere, ormai manca solo un mesetto o poco più e devo ancora andare a perlustrare il luogo. Ciao

Grazie ancora a tutti per l'aiuto. Smile

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cricro76
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2005
Messaggi: 815
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nic, permettimi di sottolineare anche l'aspetto TEMPO: hai considerato che quelle stampantine per farti uscire un 10x15 ci mettono sempre qualcosina più di un minuto? Senza considerare i tempi di "gestione manuale" delle stampe uscite e del caricamento carta (almeno per certi modelli) Insomma fatte le debite moltiplicazioni, per un centinaio di stampe rischi di rimanere in ballo 2 ore buone a stampare...

Una stampante A4 come la tua pixma che già hai sarebbe sicuramente più rapida in tal senso (almeno credo, dimmi se sbaglio). Smile

Ciao

_________________
Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4

Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto per farvi sapere come è finita volevo raccontarvi che ho preso
una Samsung 2020 al prezzo stracciato di 49 euro in offerta al centro commerciale e sono super contento della scelta, mi sembra che stampi proprio da dio. Very Happy

Ciao

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi