photo4u.it


canon ef 50mm 1.4 o 1.8
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
buttero
nuovo utente


Iscritto: 28 Gen 2007
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 5:44 pm    Oggetto: canon ef 50mm 1.4 o 1.8 Rispondi con citazione

Volevo somprarmi un 50mm ed ho una canon eos 300 e non sapevo quale tra l 1.4 e 1.8.Dato che c'è una discreta differenza di prezzo volevo sapere se secondo voi conviene l 1.4
Vi ribgrazio non so cosa fare un saluto a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende dal valore che dai a quel poco in piu'....

Certo non e' che spendendo il triplo ottieni il triplo della qualita'...
Al di la' dell'1.4 contro 1.8, dell' USM e della fattura piu' robusta (a me non
interessano), quello che trovo migliore e' il fatto che negli sfocati ottieni delle
lucia forma ottogonale piuttosto che pentagolale... ma stiamo veramente
cercando il pelo nell'uovo.

Io consiglio l' 1.8 mkII... sara' plasticoso, ma e' efficacissimo anche su FF
e rende alla grande. Ok!
Poi se hai i soldi.. cambia tutto Wink mai io al posto di un 50 1.4 farei anche un pensiero all'accoppiata 35 f2 + 50 f1.8 II (il costo totale si aggira cmq sui 350 euro) Very Happy

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Butta uno sguardo qui:
http://photo4u.it/viewtopic.php?t=105120

e qui:
http://www.prime-junta.net/pont/Reviews/g_Fifty_versus_fifty/a_Fifties_duel_--_f1.4_vs_f1.8.html

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Conviene l'1.4, conviene, conviene.
Perchè avrai foto da serie L, luminosità e robustezza, e quello che perdi con il più economico nelle foto non lo riavrai mai più...

In ogni caso tutti dicono che l'econimico è buono.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io ti consiglio l'1.4...se puoi....

altrimenti non è assolutamente da buttare l'1.8 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EZIO-LECCO
non più registrato


Iscritto: 24 Dic 2005
Messaggi: 844

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho da poco comprato il 50 1.8 e per il prezzo che l'ho pagato ne sono soddisfatto,se guardi nella mia galleria,le prime foto fatte ai pennuti le ho fatte con il 50 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EZIO-LECCO ha scritto:
Io ho da poco comprato il 50 1.8 e per il prezzo che l'ho pagato ne sono soddisfatto,se guardi nella mia galleria,le prime foto fatte ai pennuti le ho fatte con il 50 1.8


molto belle, ma mi spieghi come hai fatto ad avvicinarti senza che loro scappassero? Rolling Eyes Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah Mah Mah

se lo trovi ti converrebbe risparmiare e prenderti l' f1,8 ma la versione I

la versione II ha la baionetta in plastica, Non ci siamo Non ci siamo

io non lo prenderei neanche se costasse nuovo 30 Euro .... Imbarazzato Imbarazzato


Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sentite, forse sarò fuori dal coro, ma a me piace di + il 50 1.8.

primo perchè lo riesco a prendere risparmiando un mesetto circa (vorrei prenderlo al posto del Canon 28-80), secondo perchè ha una qualita che a quel prezzo non trovi da nessuna parte, nemmeno sul 35 f:2.

il cugino 1.4 è troppo costoso per i miei gusti, mi attira ma lo vedo un pò fuori dalla portata delle mie tasca.

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nhio ha scritto:
sentite, forse sarò fuori dal coro, ma a me piace di + il 50 1.8.
..............
il cugino 1.4 è troppo costoso per i miei gusti, mi attira ma lo vedo un pò fuori dalla portata delle mie tasca.



io sono arrivato, in questo momento, dopo anni di solo digitale, ad apprezzare le ottiche fisse e luminose senza svernarmi ad acquistare ottiche "impossibili" della serie L (vedi 85L1,2 ... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad )

tra queste ottiche annovero un 50f1,4 appunto molto utile in condizioni di scarsa luce ...
lo utilizzo anche sulla "vecchia" D60 oltre che sulla 20D ...
dico che è un buon acquisto possibilmente nel mercato nell'usato ...

oppure, va bene anche un f1,8 ma I^ serie, perchè, come scritto nel post precedente, ha la baionetta metallica !!!


Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silvan ha scritto:


la versione II ha la baionetta in plastica, Non ci siamo Non ci siamo

io non lo prenderei neanche se costasse nuovo 30 Euro .... Imbarazzato Imbarazzato

..


Silvano, ho provato il 50 1.8 II sulla 5d e mi ha stupito per la buona nitidezza... solo lo sfocato lascia un po basiti Very Happy


_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EZIO-LECCO ha scritto:
Io ho da poco comprato il 50 1.8 e per il prezzo che l'ho pagato ne sono soddisfatto,se guardi nella mia galleria,le prime foto fatte ai pennuti le ho fatte con il 50 1.8

Le cince le hai fatte con un 50? Com'è possibile? Mah

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="silvan"]
nhio ha scritto:
sentite, forse sarò fuori dal coro, ma a me piace di + il 50 1.8.
..............
......

oppure, va bene anche un f1,8 ma I^ serie, perchè, come scritto nel post precedente, ha la baionetta metallica !!!


Greetings ...


mi spieghi a cosa realmente ti serve la baionetta metallica, su un obiettivo
che in pratica "non pesa" Mah
Se poi parliamo di gusti estetici... allora il discorso cambia

La baionetta in metallo e' un must, ma su obiettivi che hanno un minimo
di peso... invece nel caso del 50 mkII non c'e' peso. Io lo ho da 6 mesi
e non vedo segni di usura, pur cambiando spesso obiettivo.

Poi se conosci qualcuno che ha
il 50 II e lo ha buttato perche' ha consumato la baionetta... allora il discorso
cambia... ma lo devi prima trovare Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:

mi spieghi a cosa realmente ti serve la baionetta metallica, su un obiettivo
che in pratica "non pesa" Mah
Se poi parliamo di gusti estetici... allora il discorso cambia

La baionetta in metallo e' un must, ma su obiettivi che hanno un minimo
di peso... invece nel caso del 50 mkII non c'e' peso. Io lo ho da 6 mesi
e non vedo segni di usura, pur cambiando spesso obiettivo.

Poi se conosci qualcuno che ha
il 50 II e lo ha buttato perche' ha consumato la baionetta... allora il discorso
cambia... ma lo devi prima trovare Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo


Dai è una questione di gusti........

io ho il 50/1.8 e non sento la necessità di cambiarlo con il 50/1.4 (in effetti se mi serve uso lo zuiko....eccellente).

Sulla robustezza della baionetta condivido il tuo pensiero. Ci vorrà molto tempo prima di trovarne qualcuna usurata... Wink

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effettivamente, io ho la baiontta del 28-80 di plastica, ce l'ho da 4 anni, e non ha un segno che sia uno, certo forse è poco professionale, ma in quanto a durata e qualità non ce nulla da ridire
_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altre differenze sono la scala delle distanze (mancante sulla II) e la ghiera del fuoco che gira a vuoto quando sei in AF (resta in presa sulla II, con possibili sforzi se la tocchi).
Ciao

(PS Li ho provati personalmente tutti e tre, mi manca l'1.2... Qualcuno me lo regala? Very Happy)

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Altre differenze sono la scala delle distanze (mancante sulla II) e la ghiera del fuoco che gira a vuoto quando sei in AF (resta in presa sulla II, con possibili sforzi se la tocchi).


E' vero ma non sono differenze che non influenzano la resa "ottica" dell'obiettivo.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 50 1.4 è RING FTM?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' FTM pur essendo USM Micro ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
E' FTM pur essendo USM Micro ...


ah è micro LOL LOL

non avrei mai detto...

e come si comporta questo autofocus?? Rolling Eyes Rolling Eyes

quali erano le differenze del micro rispetto al ring? era peggio, vè?? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi