Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 3:49 pm Oggetto: macchina analogica m42 |
|
|
come da oggetto cerco una macchina che funzioni con attacco m42
escludo le russe x il resto sono tutt'orecchi! _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Be, la classica delle classiche, la Pentax Spotmatic.
Se vuoi una chicca c'era la Pentax ES II, il nonplusultra della vite 42x1, ma ovviamente è un po caruccia (per quello che costano le classiche).
Altrimenti la Fujica ST (vari modelli, sia manuali che automatici).
Anche qualche vecchia Yashica, ma forse sono un po vecchie.
Poi le praptika, ma siamo già nell'est.
C'è anche una Voitglander prodotta da Cosina, tuttora in produzione, ma per me non ne vale la pena. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 4:09 pm Oggetto: |
|
|
allora mi attivo..
io ho un mir 20mm ed uno jupiter9 85mm ma nn mi piace molto la resa sulla 350 (potrebbe essere anche l'adattatore) quindi volevo prendere una reflex per utilizzarle visto che con il minuscolo vetrino cicco molte foto _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d-roby utente
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 95
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 10:19 pm Oggetto: |
|
|
patbon23 ha scritto: | allora mi attivo..
io ho un mir 20mm ed uno jupiter9 85mm ma nn mi piace molto la resa sulla 350 (potrebbe essere anche l'adattatore) quindi volevo prendere una reflex per utilizzarle visto che con il minuscolo vetrino cicco molte foto |
Non ti piace la resa in che senso?
ciao
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 12:36 am Oggetto: |
|
|
Una praktica mtl5 o vlc3...costano pochissimo _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 8:27 am Oggetto: |
|
|
d-roby ha scritto: | patbon23 ha scritto: | allora mi attivo..
io ho un mir 20mm ed uno jupiter9 85mm ma nn mi piace molto la resa sulla 350 (potrebbe essere anche l'adattatore) quindi volevo prendere una reflex per utilizzarle visto che con il minuscolo vetrino cicco molte foto |
Non ti piace la resa in che senso?
ciao
Roberto |
non so li vedo troppo morbidi o sfocati.... c'è da premettere che io ho un anello che ho dovuto limare per poterlo farlo funzionare perchè andava a toccare sul contatto elettrico _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d-roby utente
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 95
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 12:30 pm Oggetto: |
|
|
patbon23 ha scritto: | d-roby ha scritto: | patbon23 ha scritto: | allora mi attivo..
io ho un mir 20mm ed uno jupiter9 85mm ma nn mi piace molto la resa sulla 350 (potrebbe essere anche l'adattatore) quindi volevo prendere una reflex per utilizzarle visto che con il minuscolo vetrino cicco molte foto |
Non ti piace la resa in che senso?
ciao
Roberto |
non so li vedo troppo morbidi o sfocati.... c'è da premettere che io ho un anello che ho dovuto limare per poterlo farlo funzionare perchè andava a toccare sul contatto elettrico |
Forse dipendera' da quello, io sulla eos analogica ho usato qualche volta un Helios 58/2 con anello adattatore non ho avuto problemi
Ho trovato un paio di links interessanti..
http://galactinus.net/vilva/retro/eos_adapters.html
http://artphotoblog.allmyblog.com/13-comparatif-canon-18-55mm-vs-helios-44-2-58mm.html
Cmq su ebay trovi delle Praktica a vite veramente a pochi euro, io avevo preso una BX20 (baionetta) praticamenta nuova con la coppia di zoom 35-70 e 70-210 Prakticar (immacolati, e tra la'ltro vanno veramente molto bene ), e il flash dedicato TTL a 60 euro compresa spedizione dall'Inghilterra.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 10:48 pm Oggetto: |
|
|
visto che nessuno ha comprato le mie ottiche m42 volevo chiedere:
le spotmatic hanno l'esposimetro?
c'è qualche macchina m42 che lo tiene?
grazie... _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 11:43 pm Oggetto: |
|
|
patbon23 ha scritto: | visto che nessuno ha comprato le mie ottiche m42 volevo chiedere:
le spotmatic hanno l'esposimetro?
c'è qualche macchina m42 che lo tiene?
grazie... |
A parte alcune versioni ultrasemplificate, sì, le Spotmatic hanno l'esposimetro TTL.
Anche le Fujica e alcune sono pure automatiche a priorità di diaframmi.
Idem le Yashica e le Praktica.
Ovviamente sono tutte stop-down.
Comunque, io punterei sulle Pentax Spotmatic, sono decisamente le migliori.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo1980 utente
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 8:36 am Oggetto: |
|
|
Se cambi idea sulle russe io ho una kiev 12xp perfetta e con diversi accessori.
Fammi sapere.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 10:56 am Oggetto: |
|
|
Ho (e qua qualcuno troverà da ridire ) una Cosina Voigtlander BESSAFLEX.
Mi trovo molto bene, è solida, ben costruita ed è una macchina uscita da poco (qualche mese) di produzione ma costruita sulla solita collaudata base di molto fotocamere Cosina.
Tutta manuale e meccanica, tranne l'esposimetro, un TTL alimentato da 2 batterie.
L'ho presa anche perchè (oltre ad avere un design molto pulito, si ispira a Canon F-1 e difatti non ha la slitta flash) era nuova con garanzia di 5 anni e con slitta flash opzionale compresa nel prezzo.
Se vai su Cameraquest.com la vedi.
Ovviamente le Pentax ES e ES II sono caldamente consigliate, anche se sono automatiche e hanno più elettronica della Bessaflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 10:58 am Oggetto: |
|
|
Ho (e qua qualcuno troverà da ridire ) una Cosina Voigtlander BESSAFLEX.
Mi trovo molto bene, è solida, ben costruita ed è una macchina uscita da poco (qualche mese) di produzione ma costruita sulla solita collaudata base di molto fotocamere Cosina.
Tutta manuale e meccanica, tranne l'esposimetro, un TTL alimentato da 2 batterie.
L'ho presa anche perchè (oltre ad avere un design molto pulito, si ispira a Canon F-1 e difatti non ha la slitta flash) era nuova con garanzia di 5 anni e con slitta flash opzionale compresa nel prezzo.
Se vai su Cameraquest.com la vedi.
Ovviamente le Pentax ES e ES II sono caldamente consigliate, anche se sono automatiche e hanno più elettronica della Bessaflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
alla fine nn sono riuscito a vendere le mie 2 ottiche e francamente mi dispiace tenerle ferme...
penso però che spendere + di 200€ sia un pò fuori dalla mia portata
se proprio devo fare un acquisto mi orienterò sulla spotmatic
garzie della segnalazione _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
La mia prima reflex, una trentina di anni fa, fu una Chinon CX : pesante, tuttometallo come andava allora, comando per le doppie esposizioni, otturatore Copal con sincro x a 1\125° (chiedete ad un riparatore qual'è l'otturatore più affidabile della storia e vi risponderà questo o il Leica M).
Esposizione manuale.
Insomma la Nikon FM dei poveri.
Vuoi sapere una cosa ? La ho usata l'altro giorno, va ancora che è un piacere...
Se la trovi per me non spendi + di 30 euro
In alternativa potresti cercare un corpo Pentax K, anche automatico, dovrebbe funzionare in automatismo a priorità dei diaframmi anche in stop down _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 3:58 pm Oggetto: |
|
|
La Spotmatic è bellissima. Se hai difficoltà a trovarla potersti prendere una K1000 o ancora meglio una MX. Per usare le ottiche a vite hanno bisogno di un adattatore perchè hanno la baionetta K, in compenso possono usare anche tutte le ottiche Pentax comprese le AF, purchè abbiano l'anello di impostazione dei diaframmi, e hanno tutte le moderne comodità. Entrambe si trovano ben al di sotto dei 200€. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|