photo4u.it


Neat Image - Rimozione rumore
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Software Utili
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2003 9:49 pm    Oggetto: Neat Image - Rimozione rumore Rispondi con citazione

Ottimo software per la "pulizia" del rumore in eccesso dalle fotografie.
Dal sito è possibile scaricare inoltre dei profili creati appositamente per alcune fotocamere digitali.

Scarica adesso!

Website: http://www.neatimage.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2004 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa e' la mia prima uscita ufficiale comunque lo scarico e lo provo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2004 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

parlano molto bene di Noise Ninja...
l'ho scaricato ma non l'ho ancora provato... sul sito (www.picturecode.com) ci sono alcuni esempi interessanti!
ciao!

Andrea

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LordGolem
utente


Iscritto: 26 Feb 2004
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2004 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Noise ninja da risultati poco migliori di neatimage (molto poco) ma e' meno intuitivo da usare, per ottenere buoni risultati devi fotografare dei test da stampare e su quelli ricavare il profilo del noise. Neatimage permette sia questo metodo ma anche di ricafare il profilo dalle aree uniformi dell'immagine stessa. Almeno e' quello che ho letto in una comparazione di vari software di noise reduction. Cmq questi due piu' un altro che non ricordo erano i tre migliori in assoluto. Io uso NeatImage.
_________________
Guarda il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2004 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo preparato una serie di profili rumore per la s5000; appena il buon KamiG ha un attimo di tempo li dovrebbe mettere nella sezione download (almeno spero!) Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe77
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2004
Messaggi: 852
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2004 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate a che servono questi profili per neat image???

C'è anke per la mia A1...


Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2004 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuseppe77 ha scritto:
Scusate a che servono questi profili per neat image???

C'è anke per la mia A1...

Grazie


Per informazioni su neat image:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1755

Per i profili della A1 non saprei; prova a vedere sul sito di neat image...
Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2004 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si il profilo per la A1 è incluso nella versione ultima di neat image...

consiglio a tutti di provare anche grain surgery e focal blade....
il primo per la rimozione del rumore il secondo per aggiungere dettaglio tipo la maschera di contrasto di photoshop (unsharp mask)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mer 02 Giu, 2004 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qualcuno ha provato noiseware? http://www.imagenomic.com/
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Trottolino
utente


Iscritto: 22 Mar 2004
Messaggi: 120
Località: Brindisi

MessaggioInviato: Gio 03 Giu, 2004 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Neat image :Ha detto il mio fotografo "UNO SCHIFO"!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 03 Giu, 2004 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trottolino ha scritto:
Neat image :Ha detto il mio fotografo "UNO SCHIFO"!!!!!


Il mio, invece, quando ha visto quel che era in grado di fare, ne è rimasto entusiasta.

A parte quello che ne pensano i nostri fotografi, TU l'hai provato? (ci sono i profili per la s5000 su questo forum, pronti da scaricare).

Fammi sapere.

Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Gio 03 Giu, 2004 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lui che usa?
(suppongo niente)

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Trottolino ha scritto:
Neat image :Ha detto il mio fotografo "UNO SCHIFO"!!!!!



sicuramente il tuo fotografo ha provato le impostazioni di default come fanno tutti quelli che pensano che non ci voglia nulla per imparare a usare un software di qualsiasi entità
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2004 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho provato con le impostazioni di default (il software si è accorto automaticamente che le foto provenivano da una Canon G3) e devo dire che ne sono rimasto molto molto soddisfatto!!

Sono appena tornato da un giretto con foto fatte di sera a 400ISO, molto rumorose!! Con questo software in 20 secondi ho cambiato la qualità delle mie foto in maniera più che evidente!

Voto: 9!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2004 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto una prova con una foto scattata di primo mattino con sole appena
sorto ad ISO50 sempre con una Canon G3. Se la foto la si guarda a dimensioni sotto il 100% non si vede sostanzialmente alcuna differenza, ma applicando zoom del 300% e oltre la differenza si vede eccome!!!!

Questo programmino è semplicemente fantastico!!! Il rumore arriva a livelli bassissimi (molto più bassi delle foto originali) se lo si utilizza su fotografie scattate ad iso elevati!!

Vorrei chiedere a chi lo utilizza se ci sono delle CONTROINDICAZIONI, cioè se il guadagno in rumore si paga in altre caratteristiche della fotografia. A prima vista, con le impostazioni standard per la mia fotocamera, mi sembra che l'immagine non perda qualità in nessun senso.

Volevo poi sapere se è possibile automatizzare il processo di filtraggio per le immagini? Ad esempio in PhotoShop si possono registrare delle azioni per poi andare a ripeterle per immagini diverse (comodo ad esempio quando si vuole ridimensionare delle immagini e salvarle in una nuova cartella).

Ultima domanda: esiste un plug-in per PhotoShop che tolga il rumore alle immagini? Cioè che faccia la stessa cosa che fa questo fantastico software? Se esistesse si potrebbe utilizzare prima di salvare le immagini dopo il loro ridimensionamento!! (io ridimensiono le mie foto per poi metterle in un mio sito)

Grazie ... Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2004 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me da qualche problema con l'asfato...mi fa dientare l'asfato tutto omogeneo Surprised Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2004 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh... in 20 anni non ho mai assistito ai miracoli Smile
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2004 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho notato che viene dato all'immagine un effetto di leggere sfocatura per coprire il rumore. Quindi se l'immagine ha un buon quantitativo di pixel il software da buoni risultati, mentre se l'immagine è piccola in termini di numero di pixel la sfocatura copre anche i particolari: le sfumature dei colori, i dettagli, le ombre.

Ho fatto una prova con foto originali a 4Mp e i risultati sono veramente ottimi, si notano di più nel caso di foto scure e scattate con sensibilità ISO elevata (e quindi rumore elevato), poi la stessa immagine l'ho ridimensionata in numero di pixel e il risultato è stato pessimo! Comunque questo è un comportamento del tutto ovvio.

Mi sono meravigliato moltissimo a vedere i risultati su foto da 4Mpixel di primi piani di persone, gli occhi, la pelle del viso, le sfumature più scure vicino ai bordi del viso guadagnano parecchio in termini di resa!!

Restano aperte le mie domande dei miei post precedenti! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marchesini62
nuovo utente


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Gio 10 Giu, 2004 11:43 am    Oggetto: Risposte Rispondi con citazione

Premetto che uso neat image con soddisfazione da tre mesi e che è un grande tools che pero' va ovviamente utilizzato con discernimento e cognizione di causa.


Vorrei chiedere a chi lo utilizza se ci sono delle CONTROINDICAZIONI, cioè se il guadagno in rumore si paga in altre caratteristiche della fotografia. A prima vista, con le impostazioni standard per la mia fotocamera, mi sembra che l'immagine non perda qualità in nessun senso.

Devi stare attento un poco di nitidezza persa è il prezzo che paghi ( a te valutare se ne vale la pena) e se parli di ritratti potrebbe manifestarsi il "warp effect" effetto plastica; neat image ti dà comunque la possibilità di decidere in che misura applicare la rimozione del rumore.



Volevo poi sapere se è possibile automatizzare il processo di filtraggio per le immagini? Ad esempio in PhotoShop si possono registrare delle azioni per poi andare a ripeterle per immagini diverse (comodo ad esempio quando si vuole ridimensionare delle immagini e salvarle in una nuova cartella).
Si neat permette di effettuare dei lavori batch senza bisogno di prendere un'immagine alla volta


Ultima domanda: esiste un plug-in per PhotoShop che tolga il rumore alle immagini? Cioè che faccia la stessa cosa che fa questo fantastico software? Se esistesse si potrebbe utilizzare prima di salvare le immagini dopo il loro ridimensionamento!! (io ridimensiono le mie foto per poi metterle in un mio sito)
Mi pare che vendano una versione che è un plugin di photoshop; io ho comprato la versione standalone in quanto come editor uso picture windows 3.5 che è semplicemente fenomenale.



Grazie ... Smile Smile[/quote]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
misterno
nuovo utente


Iscritto: 29 Giu 2004
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2004 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal sito di Paolo Attivissimo ho scaricato il programma "picture cooler".
Semplice e d efficace.
http://beam.to/picturecooler
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Software Utili Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi