Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ondosat utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 119 Località: RomAxA
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuoEccellEnzo utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 99 Località: Cammarata (Ag)
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Diaframma F11, cielo...
Nulla di grave: polvere, decisamente.
Prova con qualche sperettata. Altrimenti, metodo più semplice: da' due colpetti di timbro clone, quando si presenta.
_________________ Un pessimista è un ottimista ben informato.
I miei corti su www.videmmafilm.it
Le mie foto www.flickr.com/enzofratalia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
si arrivao gia sporchi di fabbrica..
_________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 11:17 pm Oggetto: |
|
|
si è polvere.....la prima pulizia sensore è in garanzia....
altrimenti eclepse e pec-pad
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione a non versare il liquido eclipse direttamente sul sensore!!
Io ho versato una goccia sulla lente del mio obiettivo e con il pecpad ci ho messo davvero un bel po' di tempo a rimuovere tutti gli aloni che ho creato!
Non voglio quindi immaginare cosa potrebbe accadere se si versasse direttamente sul sensore una goccia di liquido eclipse!!
PS: io pensavo comunque che non lasciasse aloni nemmeno sulle lenti, invece!
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio(CE) utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 1123 Località: Valle del Volturno
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Vista la forma ellittica, direi un bel disco volante.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 8:59 am Oggetto: |
|
|
forse anche con una bella spompettata vigorosa potresti cavartela
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Orsovolante utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 342
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Io dopo averci riflettuto a lungo... visto che non uso poi cosi spesso l'F11
la portero' ogni tanto in assistenza a Torino.
Tra lo sbattimento a procurarsi il liquido, il rischio di fare danni ecc...
Almeno se i danni li fà l'assistenza sono assicurati e rimediano.
Ciao, fulvio
_________________ Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente") |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ondosat utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 119 Località: RomAxA
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 5:07 pm Oggetto: |
|
|
vito72 ha scritto: | si arrivao gia sporchi di fabbrica..  |
Non ci volevo credere...INVECE!
Ho recuperato le foto fatte prima dell'arrivo del cinquantino (e quindi del monta/smonta obiettivo) e le macchie ci sono anche li...non ci avevo fatto mai caso!
Quindi già arrivato impolverato!
Annamo bene!
Stasera vado a comprare la pompetta...
A proposito,quanto deve esser grossa?
Ho visto che ce ne sono di diverse dimensioni...
_________________
+ TAMRON SP AF 17-50mm f/2,8 XR Di II + CANON EF 50 f/1,8 II + SIGMA 70-300mm f/4,0-5,6 APO MACRO DG + Treppiede VELBON ULTRA-LUXi-F |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Prendi il clistere più grosso che ci sia. Usalo un po' a vuoto prima, ci fosse mai del borotalco.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ondosat utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 119 Località: RomAxA
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Spompettato!
La macchia più grossa non è venuta!
Siamo passati dalla situazione A alla B.
Toglietemi un curiosità: se guardo la 30D di fronte, senza obiettivo,dove dovrei trovarmi la macchia che nella foto è in alto a sinistra?
Grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
12.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 982 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
11.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 981 volta(e) |

|
_________________
+ TAMRON SP AF 17-50mm f/2,8 XR Di II + CANON EF 50 f/1,8 II + SIGMA 70-300mm f/4,0-5,6 APO MACRO DG + Treppiede VELBON ULTRA-LUXi-F |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Consiglio. Prima di ribaltare lo specchio, soffia bene nella camera e sullo specchio. Poi quando hai fatto ribalta e soffia sul sensore ben vicino, ma senza toccarlo. Poi richiudi.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yin utente

Iscritto: 08 Nov 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 10:41 pm Oggetto: |
|
|
ieri ho usato l'eclipse + pec pad per la prima volta, a parte che mi tremava la mano per la paura di fare qualche stupidata, cmq è facile come operazione, puttosto che spedirla in assistenza.......... consiglio anche dopo la sperettata di passare del nastro adesivo dentro il bocchettone (non sul sensore ovviamente) così si eliminano tutti i peletti e granelli che altrimenti tornerebbero sul sensore in un baleno.
_________________ Canon Eos 50d
[Canon 10-22mm |Canon 50 f1,8 |Sigma 17-70 f2,8|Tamron sp 90 2,8]Canon 70-200 f4L|Canon 10-22f3.5-4.5|Sigma 180mm macro| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Orsovolante utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 342
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 11:09 pm Oggetto: |
|
|
70 euro + 18 + la spedizione....
capisco chi non ha un assistenza vicino... ma a parte la passione del bricolage non trovo molto conveniente il fai da te..
_________________ Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente") |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 12:18 am Oggetto: |
|
|
ondosat ha scritto: | Spompettato!
La macchia più grossa non è venuta!
Siamo passati dalla situazione A alla B.
Toglietemi un curiosità: se guardo la 30D di fronte, senza obiettivo,dove dovrei trovarmi la macchia che nella foto è in alto a sinistra?
Grazie |
forse in basso a destra??..........
_________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 12:28 am Oggetto: |
|
|
In basso a sinistra
_________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 1:18 am Oggetto: |
|
|
Orsovolante ha scritto: |
70 euro + 18 + la spedizione....
capisco chi non ha un assistenza vicino... ma a parte la passione del bricolage non trovo molto conveniente il fai da te.. |
guarda che ti stai sbagliando....
con 30€ prendi tutto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|