photo4u.it


Tank Jobo Expert

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nspa254089
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 7:25 pm    Oggetto: Tank Jobo Expert Rispondi con citazione

Uso da diverso tempo le tank della serie 2500 per lo sviluppo delle pellicole piane 4x5 .
So che esiste un modello che si chiama Expert 3010 che è in grado di sviluppare 10 pellicole piane e che e molto valido inquanto assicura un sviluppo molto omogeneo su tutta la superfice .
Chiedevo qualche notizia a chi lo ha usato per sapere se è veramente superiore come qualità o praticità di utlizzo o se riga il negativo durante l' inserimento .
Ho visto che questa tank non è proprio economica ma se la spesa la vale ....
Vi ringrazio tantissimo ciao a tutti .
Giovanni .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NOn so se valga la spesa...ma mi è stato consigliato da piu' parti per la sua praticità di utilizzo e i suoi risultati...io per il momento cotntinuo con la serie 2500....ma non escludo un 'upgrade'..certo i costi del nuovo sono esorbitanti ma spero con il tempo di poter trovare qualcosa di valido nell'usato....x come la vedo io che sono uno che bada molto alla praticità massima ne vale la pena...ma poi son pareri personalissimi ed opinabili.... Wink
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
disperso
utente


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 70
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giavanni,

io ho una Expert che uso per il 4x5 e ne sono felicissimo. Da quando ce l'ho le varie tank serie 2500 sono finite nell'armadio ...

ciao
alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nspa254089
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao dispero , visto che tu ce l' hai e ti sei trovato bene ti chiedo una cosa .
Il lato impressionato lo metti sul lato interno del del cerchio . Se il lato esterno tocca la pellicola non c' è il pericolo che la righi quanto lo inserisci dentro ?
Come ti regoli sul tempo che devi impostare rispetto a quelli che danno le case che sono per agitazione di 10 sec e poi 30sec. di pause mentre la nostra agitazione è continua ?
Accorci o allunghi i tempi ?
Grazie .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in agitazione continua io ccorcio di tempi di solito del 10%, volte anche del 15%....in qualche caso, raro pero', non li accorcio dato che stampo prevalentemente a luce diffusa....
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
disperso
utente


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 70
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate il ritardo nel rispondere ...

Ovviamente il lato con l'emulsione va posto verso l'interno ... in caso contrario lo sviluppo non riuscirebbe ad agire.

Io non ho mai avuto problemi di righe, ovviamente bisogna prestare un minimo di attenzione ma comunque molta meno che con le tank della serie 2500 e le relative spirali.

Per i tempi di sviluppo bisognerebbe fare dei test ... un 15-20% meno tanto per iniziare potrebbero andare ma io ti consiglio di testare l'accoppiata pellicola rivelatore.

ciao
alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi