photo4u.it


Photoshop CS e spy?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alekhine
utente


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2004 5:30 pm    Oggetto: Photoshop CS e spy? Rispondi con citazione

Cos'è sta storia dello spyware incluso in photoshop CS?
Chi ne sa qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2004 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
elau
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2004 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sul serio? Surprised
provo a guardare un po' in rete se trovo qualcosa a riguardo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2004 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne hanno parlato proprio oggi su Neapolis (Rai3) ...
Dunque le cose starebbero così: Photoshop (credo si parli solo della versione CS, ma non ne sono certo) è in grado di accorgersi se l'utente esegue la scansione e/o manipola immagini di banconote (compresi gli euro) e comunichi via internet la cosa a un gruppo di una decina di istituti bancari internazionali.
Lo ha ammesso la stessa Adobe, su pressione di alcuni utenti americani, accortisi di strani rallentamenti e malfunzionamenti dell'applicazione mentre si lavorava appunto su immagini di dollari.
E' la prima volta che una azienda produttrice di software ammette pubblicamente di aver inserito funzionalità spyware nei suoi prodotti. Adobe, in imbarazzo, aggiunge che ha dovuto cedere a pressioni governative e di istituti bancari, atte ad arginare la falsificazione delle banconote, resa assai più semplice oggi dagli strumenti digitali.

Mah

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro
utente


Iscritto: 05 Gen 2004
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2004 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ne sarei sorpreso dato che anche le stampanti canon di fascia alta riconoscono se l'utente sta cercando di copiare cartamoneta e stampa nero
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
non più registrato






MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2004 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e pensa, se al posto di provare a stampare dollari provi a stampare euro ti esce il foglio bianco su scritto in mezzo "Pezzente".






Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
reed
utente


Iscritto: 11 Feb 2004
Messaggi: 278
Località: Vimodrone (Mi)

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2004 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1pixel ha scritto:
Photoshop (credo si parli solo della versione CS, ma non ne sono certo) è in grado di accorgersi se l'utente esegue la scansione e/o manipola immagini di banconote (compresi gli euro) e comunichi via internet la cosa a un gruppo di una decina di istituti bancari internazionali.

A sembra una Pallonaro , e di quelle grosse.
Anche perchè basta un personal firewall per negare a PS il permesso di uscire in internet.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
topolino
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 1349
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2004 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me reed Very Happy

Pensa un po' cosa ticosta di cartuccia Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2004 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è una bufala... di fatto alcuni driver per stampante facevano lo stesso adirittura con le vecchie lire.... ma non è uno spyware inteso come qualcosa di rete.. è un controllo software.. quindi comprati il firewall che vuoi che tanto non risolvi.... le librerie di controllo sono incluse nel setup....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
reed
utente


Iscritto: 11 Feb 2004
Messaggi: 278
Località: Vimodrone (Mi)

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2004 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
quindi comprati il firewall che vuoi che tanto non risolvi

Io mi riferivo a questa affermazione: "se l'utente esegue la scansione e/o manipola immagini di banconote (compresi gli euro) e comunichi via internet la cosa a un gruppo di una decina di istituti bancari internazionali". Questa con un firewall la blocchi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2004 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

reed ha scritto:
Io mi riferivo a questa affermazione: "se l'utente esegue la scansione e/o manipola immagini di banconote (compresi gli euro) e comunichi via internet la cosa a un gruppo di una decina di istituti bancari internazionali". Questa con un firewall la blocchi

Non esserne così certo... ci sono anche protocolli che bucano i firewall tranquillamente (vedi ad esempio l' IAX)... e poi non tutti sono muniti di firewall...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2004 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e io mi ripeto non esiste nessun problema di comunicazione.. è un blocco a livello software anche senza modem o scheda di rete l'operazione è impossibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fferrarini
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 2232
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah...io non so che dirvi so solo che ogni volta che apro photoshop CS il firewall mi chiede di dargli o meno l'autorizzazione a connettersi! Provare a manipolare dollari o euro sinceramente non ho mai provato ma che cerchi sempre l'accesso a internet a me risulta... Grat Grat
_________________
Stampe Fine-Art
francescoferrarini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 05 Mar, 2004 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fferrarini ha scritto:
Mah...io non so che dirvi so solo che ogni volta che apro photoshop CS il firewall mi chiede di dargli o meno l'autorizzazione a connettersi! Provare a manipolare dollari o euro sinceramente non ho mai provato ma che cerchi sempre l'accesso a internet a me risulta... Grat Grat


Tutto normale, ormai la maggior parte dei programmi tenta di connettersi a internet o alla rete per cercare aggiornamenti o cavolate varie... io gli blocco l'accesso appena li installo.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2004 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non solo cerca gli agiornamenti, ma anche verifica se hai la licenza Smile
Lo fa macromedia e verifica se sulla tua subnet c'è un'altra installazione del prodotto che usa lo stesso codice d'attivazione, e nel qual caso lo trovasse, ti avvisa che un'altra persona sta usando già la licenza.

Cosa analoga fa Office 2003 chiedendoti se vuoi mandare delle statistiche relative all'uso del tool a Microsoft, e con Win XP puoi mandare info se un programma è crahsato.

Tutte cose interessanti e utili, però al limite della legalità.

Vero è che bisogna sconfiggere la pirateria, ma è anche vero che alla stregua di un hacker, una software house non può installarmi un programma che comunichi con qualcuno su quello che io sto facendo.

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caska
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 1320
Località: Augusta Taurinorum

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2004 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uhm, ma per Cs che versione intendete di Photoshop?
_________________
Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2004 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...quella dopo il 7... si può chiamare sia "8" che "CS"...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caska
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 1320
Località: Augusta Taurinorum

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2004 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah ok perfetto... è la versione che ho io allora.. la 8... ora cerco di imparare a usarla Very Happy
_________________
Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LordGolem
utente


Iscritto: 26 Feb 2004
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2004 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque secondo me sta cosa delle banconote e' al limite della legalita'! Non e' detto che se uno scansiona una banconota lo fa per falsificarla, un grafico pubblicitario puo' ad esempio scansionarla e manipolarla per un manifesto pubblicitario di una finanziaria o una banca e non per questo deve essere segnalato e magari "schedato" dai circuiti bancari come possibile falsario.
E di pubblicita' con a tema le banconote ce ne sono tanti! Ricordo ad esempio una pubblicita' che consisteva solo di un centone e con caravaggio che faceva l'occhiolino.

_________________
Guarda il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2004 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Completamente d'accordo con te LordGolem.
E stai pur certo che lo sono anche la Adobe e le banche...
Altrimenti la funzione l'avrebbero segnalata e non nascosta! Rolling Eyes

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi