photo4u.it


CAMPAGNA TOSCANA...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 1:02 am    Oggetto: CAMPAGNA TOSCANA... Rispondi con citazione

...
_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
viavai
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 2287
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 1:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... adesso le salvo subito...
LOL

ritieniti DIFFIDATO...

Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alanx
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 877

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 1:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è poco da dire, molto da vedere. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 6:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo Ok! Ok!
_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
martini stefano
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 3363
Località: velo d'astico vicenza

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella come sempre. complimenti Ok!
_________________
CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sullo sfondo hai usato il filtro intermedio?
_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta farti complimenti... non te li meriti più finché non mi spieghi come fai a tirare fuori quei colori Ok!
_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cool wow....che respiro di aria pura
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
Cool wow....che respiro di aria pura
Togliti quella specie di cubano dall'avatar e vedrai come respiri puro Mandrillo
_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

popoloni ha scritto:
Basta farti complimenti... non te li meriti più finché non mi spieghi come fai a tirare fuori quei colori Ok!


...e qui mi riallaccio a un discorso intrapreso da te da qualche parte sul forum e che un amico mi aveva linkato...

...a parte che quando scatto i parametri sulla reflex di Contrasto, Saturazione, Nitidezza non li tengo più al massimo come un tempo ma piuttosto preferisco darglieli dopo...

...la Pentax il RAW non me lo restituisce grezzo ma già elaborato con i parametri che li ho dato io al momento dello scatto... dal tuo discorso mi sembra di aver capito che la Canon non lo fa...

...ma se non lo fa... allora... che serve impostare i parametri che ti piacciono se poi non te li restituisce ??

...uno dei vantaggi sui colori che riesco ad ottenere forse dipende anche da questo il fatto che poi riesco ad elaborare il RAW meglio, più facilmente...

...per lo scatto in questione, da effetto quasi pittorico, il gran lavoro l'ha fatto la luce e l'atmosfera della serata... luce tenue e leggera foschia che ha contribuito a separare i piani ammorbidendo nel modo giusto lo sfondo... in certe situazioni le giornate troppo terse penso levino anima alle foto...

...da canto mio ho usato il filtro digradante ed in PW ho aggiustato il tutto con i soliti "comandi di base" (...Luci-Ombre, Saturazione, Luminosità-Contrasto, Maschera Contrasto...) ...in questo caso ho anche scaldato un po' l'immagine variando il bilanciamento...

...posto lo scatto originale e la versione integrale elaborata... ho voluto renderla quadrata ma andava benissimo anche senza tagli...

...questi comunque i dati di scatto...

Tamron 24-135 a focale 80, Polarizzatore, Digradante, Compensazione esposizione -1, 0,5 sec. a f.38...

Ciao



IMGP9010-come-acquisita.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 232 volta(e)

IMGP9010-come-acquisita.jpg



IMGP9010.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 229 volta(e)

IMGP9010.jpg



_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto mi prostro umile Ave
_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca, un doveroso grazie per le tue
spiegazioni, davvero istruttive.
Mille di questi scatti
(e anche di più) Cool

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
domenico60
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 1703

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto il post e si parla di filtro intermedio, filtro digradante, polarizzatore
ma questi filtri non sono una lente addizionale
osservando la foto mi sembra che il primo piano sia a fuoco, la zona intermedia sfochi e di nuovo l'orizzonte (i cipressi) sia più nitido
è una mia sensazione errata, dipende dall'ottica che è più nitida ai bordi che al centro o da altro?

dimenticavo, complimenti per la bellissima immagine

_________________
--> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
domenico60
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 1703

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto il post e si parla di filtro intermedio, filtro digradante, polarizzatore
ma questi filtri non sono una lente addizionale
osservando la foto mi sembra che il primo piano sia a fuoco, la zona intermedia sfochi e di nuovo l'orizzonte (i cipressi) sia più nitido
è una mia sensazione errata, dipende dall'ottica che è più nitida ai bordi che al centro o da altro?

dimenticavo, complimenti per la bellissima immagine

_________________
--> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fabio carlini
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 5021

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 6:58 pm    Oggetto: CAMPAGNA TOSCANA... Rispondi con citazione

in linea con la tua galleria
spettacolare Ok!

_________________
www.fotoistante.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
FranciSimo1980
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1853
Località: Pesaro

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente bella!!!!
Adoro le linee che dividono i campi, e le curve delle colline...
Ok! Ok! Ok!

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=159927

_________________
Si vive per la foto che mai verrà!!!! (Paolo Cardone)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Montanaro
utente attivo


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ogni commento è superfluo... quindi solo un saluto!!! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

domenico60 ha scritto:
ho letto il post e si parla di filtro intermedio, filtro digradante, polarizzatore
ma questi filtri non sono una lente addizionale
osservando la foto mi sembra che il primo piano sia a fuoco, la zona intermedia sfochi e di nuovo l'orizzonte (i cipressi) sia più nitido
è una mia sensazione errata, dipende dall'ottica che è più nitida ai bordi che al centro o da altro?

dimenticavo, complimenti per la bellissima immagine


...non so cosa sia un filtro intermedio o cosa s'intendesse con quel termine... io ho usato solo digradante e polarizzatore...

...la sensazione da te provata io non la noto... va comunque fatto presente che essendo il diaframma chiuso al massimo la nitidezza sull'immagine non è al top...
...ripeto che c'era foschia... e il secondo piano è pervaso anche per questo motivo da mancanza di nitidezza... a me piace però, perchè fa molto atmosfera...
...non vedo differenza tra l'intermedio e lo sfondo... può darsi comunque che la tua sensazione sia anche giusta... magari vicino al terreno la foschia era più densa... o può darsi anche che la tua sensazione sia dovuta al fatto che i cipressi ed il casolare si staglino contro il cielo dove, contrastando di più, sembra che la nitidezza sia maggiore... Mmmmm

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
f32
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 120
Località: Marittima - Lecce

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca Moret ha scritto:
popoloni ha scritto:
Basta farti complimenti... non te li meriti più finché non mi spieghi come fai a tirare fuori quei colori Ok!


...e qui mi riallaccio a un discorso intrapreso da te da qualche parte sul forum e che un amico mi aveva linkato...

...a parte che quando scatto i parametri sulla reflex di Contrasto, Saturazione, Nitidezza non li tengo più al massimo come un tempo ma piuttosto preferisco darglieli dopo...

...la Pentax il RAW non me lo restituisce grezzo ma già elaborato con i parametri che li ho dato io al momento dello scatto... dal tuo discorso mi sembra di aver capito che la Canon non lo fa...

...ma se non lo fa... allora... che serve impostare i parametri che ti piacciono se poi non te li restituisce ??

...uno dei vantaggi sui colori che riesco ad ottenere forse dipende anche da questo il fatto che poi riesco ad elaborare il RAW meglio, più facilmente...

...per lo scatto in questione, da effetto quasi pittorico, il gran lavoro l'ha fatto la luce e l'atmosfera della serata... luce tenue e leggera foschia che ha contribuito a separare i piani ammorbidendo nel modo giusto lo sfondo... in certe situazioni le giornate troppo terse penso levino anima alle foto...

...da canto mio ho usato il filtro digradante ed in PW ho aggiustato il tutto con i soliti "comandi di base" (...Luci-Ombre, Saturazione, Luminosità-Contrasto, Maschera Contrasto...) ...in questo caso ho anche scaldato un po' l'immagine variando il bilanciamento...

...posto lo scatto originale e la versione integrale elaborata... ho voluto renderla quadrata ma andava benissimo anche senza tagli...

...questi comunque i dati di scatto...

Tamron 24-135 a focale 80, Polarizzatore, Digradante, Compensazione esposizione -1, 0,5 sec. a f.38...

Ciao

Ciao Gianluca, lo sai è da un pò di tempo che ti "osservo" , non smetti mai di stupirmi!!! riguardo a quanto detto sopra, vuoi dire che imposti i parametri della tua reflex su normale( Cioè sulle impostazioni predefinite della tua Reflex) e poi elabori la foto in DNG come file raw e successivamente in Photoshop o altro programma?Mi sembrano un pò eccessivi due passaggi se è così! Un'altra cosa , usi contemporaneamente polarizzatore e digradante ? Io ho come reflex digitale una D200 e devo essere sincero il polarizzatore circolare che uso non ha lo stesso effetto marcato ( intendo come saturazione dei colori) che ottengo con le dia, inoltre il tuo Tamron mi sembra più inciso del mio 24-85 f2,8 che mi costa un mese di lavoro! in un'altro 3d ti ho postato che cambio hobby e sai perchè TI INVIDIOOOOO
con grande stima Donato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

f32 ha scritto:
Ciao Gianluca, lo sai è da un pò di tempo che ti "osservo" , non smetti mai di stupirmi!!! riguardo a quanto detto sopra, vuoi dire che imposti i parametri della tua reflex su normale( Cioè sulle impostazioni predefinite della tua Reflex) e poi elabori la foto in DNG come file raw e successivamente in Photoshop o altro programma?Mi sembrano un pò eccessivi due passaggi se è così! Un'altra cosa , usi contemporaneamente polarizzatore e digradante ? Io ho come reflex digitale una D200 e devo essere sincero il polarizzatore circolare che uso non ha lo stesso effetto marcato ( intendo come saturazione dei colori) che ottengo con le dia, inoltre il tuo Tamron mi sembra più inciso del mio 24-85 f2,8 che mi costa un mese di lavoro! in un'altro 3d ti ho postato che cambio hobby e sai perchè TI INVIDIOOOOO
con grande stima Donato


Ciao...

...un tempo i parametri di Contrasto, Saturazione, Nitidezza sulla Reflex li tenevo al massimo (...+3...)...
...attualmente Contrasto e Saturazione +1 e Nitidezza +2...

...non so cosa voglia dire DNG... con il converter RAW della Pentax praticamente do solo la giusta esposizione e il bilanciamento del bianco che più m'aggrada...

...fatto questo converto in TIFF 16bit e procedo con il PW pulendo innanzitutto l'immagine il più possibile dallo sporco... poi controllo i Livelli che di solito però lascio inalterati... poi passatina in Luci/Ombre... di seguito Saturazione (...per singolo canale...) e Luminosità/Contrasto... solitamente mi piacciono piuttosto scurette... fatto questo prima di applicare la Maschera di Contrasto la passo nel filtro antirumore senza esagerare... altre cosa che posso inserire ulteriormente nell'immagine può essere una sfumatura...


...non invidiare... è brutta cosa... con la Pratica e la Passione i risultati arrivano... Wink

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi