Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lucaphoto utente
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 207 Località: Sora (Fr)
|
Inviato: Lun 19 Set, 2005 11:31 am Oggetto: Sviluppo emofin |
|
|
Ho provato ad usare lo sviluppo in due bagni 'Emofin' in due bagni.
I risultati che ho ottenuto ( pellicola Tri X ) non sono stati soddisfacenti poichè il negativo mi sembra troppo densi e la grana troppo spinta.
Probabilmente ho sbagliato i tempi e il ritmo di agitazione.
Qualcuno può spiegarmi se i 7 minuti riportati sul foglio di istruzioni dell' emofin sono da intendersi per ogni singolo bagno ( 7 + 7 ) oppure sono relativi al tempo totale.
E l'agitazione ideale qual' è?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Lun 19 Set, 2005 12:28 pm Oggetto: |
|
|
il tempo giusto dovrebbe essere 6,5 minuti, e' da intendersi per ogni bagno. Diverso e' il caso se hai tirato la pellicola...
La temperatura era 20 gradi esatti? _________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucaphoto utente
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 207 Località: Sora (Fr)
|
Inviato: Lun 19 Set, 2005 12:31 pm Oggetto: |
|
|
La temperatura effettiva era di 22°, e quindi ho sviluppato per 6 + 6 minuti con un ritmo di agitazione di 10 secondi ogni minuto.
Forse è quest'ultimo fattore che ha influenzato il risultato, che pensi?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Lun 19 Set, 2005 12:36 pm Oggetto: |
|
|
l'agitazione giusta e' UN ribaltamento ogni minuto... ma questo dovrebbe incidere piu' sul contrasto che sulla densita' generale, anche se effettivamente questo e' un rivelatore non standard. _________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rustyjames utente
Iscritto: 25 Gen 2007 Messaggi: 186
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 2:12 pm Oggetto: |
|
|
SALVE RAGAZZI ANCH'IO DA IERI HO PREPARATO I DUE BAGNI EMOFIN CHE TENEVO IN BUSTA DA DIVERSI MESI IO CREDO CHE IL PROBLEMA DEL NEGATIVO TROPPO CONTRASTATO è DA IMPUTARE ALL'AGITAzione QUESTO PERCHè L'EMOFIN è UNO SVILUPPO MOLTO ENERGICO ANCHE SE è DICHIARATO FINE GRANULANTE IO MI MANTERREI SU UN ROVESCIAMENTO OGNI 4 SECONDI A 20 GRADI _________________ RUSTYJAMES |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rustyjames utente
Iscritto: 25 Gen 2007 Messaggi: 186
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 2:13 pm Oggetto: |
|
|
SCUSATE VOLEVO DIRE UNO OGNI DUE MINUTI _________________ RUSTYJAMES |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 4:05 pm Oggetto: |
|
|
SI il problema è l'agitazione, la stessa cosa mi è capitato con l'Ultrafin liquid , gli sviluppi Tetenal hanno due modalità di agitazione per determinare l'I.C. (Indice di contrasto) personalmente scelgo quella di un ribaltamento ogni minuto, poi se devo aumentare il contrasto lo faccio in fase di stampa CIAO _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|