photo4u.it


sensore sporco che fare?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
soichirod
utente


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 189
Località: San Giovanni la Punta CATANIA

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 11:26 am    Oggetto: sensore sporco che fare? Rispondi con citazione

ok o constatato che il sensore è sporco e presenta 3 o 4 puntini sulle foto effettuate cosa fare??provo con la pulizia manuale o lo mando in assistenza visto che è strano che dopo meno di un mese sia sporco??l'assistenza canon vale o devo pagare??
_________________
Canon Eos 40d + Tamron 17-50 2,8 + 50 1.8 + 70-200 f4 usm + metz 58 af1 digital!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...non penso proprio che il sensore sporco sia un passaggio possibile in garanzia
.... ma scusa hai un obiettivo solo ?
.... come caspita si è sporcato il sensore .....

... alza lo specchio e dai una soffiatina con una " peretta "

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho la 350d da sei mesi e ho svariati punti nerissimi nelle foto.

Penso che mi sia successo perchè ho l'abitudine di cambiare obiettivo proteggendo la lente più che il corpo macchina: svito la lente, sposto il tappo posteriore da una lente all'altra e poi monto la nuova lente.

Da quanto ho letto occorre invece proteggere il più possibile la macchina dal vento e dalla polvere.

Domani cerco un centro assistenza per far pulire il sensore.

Quanto tempo e quanti soldi ci vorranno ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
soichirod
utente


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 189
Località: San Giovanni la Punta CATANIA

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho 2 obiettivi è una maledettissima pompetta mi ha sporcato d'aprima tutto il mirino e poi mi ha riempito il sensore!!SONO DI UNO SFIGATO... Trattieniti Mi arrabbio?
_________________
Canon Eos 40d + Tamron 17-50 2,8 + 50 1.8 + 70-200 f4 usm + metz 58 af1 digital!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 10:46 am    Oggetto: sensore sporco Rispondi con citazione

Smile Ciao,la pulizia del sensore è una cosa molto delicata e per farla ci vuole molta attenzione se no si rischia di rovinare il sensore stesso!!!
Ti conviene dare una soffiatina con una pompetta e facendo massima attenzione se invece non te la senti allora ti conviene portarla in un centro d'assistenza per farti pulire la macchina.

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 12:36 pm    Oggetto: Re: sensore sporco Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
Smile Ciao,la pulizia del sensore è una cosa molto delicata e per farla ci vuole molta attenzione se no si rischia di rovinare il sensore stesso!!!
Ti conviene dare una soffiatina con una pompetta e facendo massima attenzione se invece non te la senti allora ti conviene portarla in un centro d'assistenza per farti pulire la macchina.


Il sensore non si rovina in quanto ciò che si sporca è il filtro AA anteposto al sensore stesso. La pulizia è eseguibile anche personalmente a patto di avere un minimo di manualità e pazienza.
Ecco un esempio da leggere attentamente gentilmente segnalato da un altro utente:
http://www.nadir.it/tec-crea/polvere-sensori/polvere-sensori.htm

_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M4ur0x
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 719
Località: Milano, Italia

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oppure lo porti al centro assistenza.
_________________
Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh, la semplice pulizia con la pompetta puoi farla tu. Gli accorgimenti sono pochi, mettiti in un posto non polveroso, usa batterie ben cariche o un alimentatore a rete, stati attento a non toccare nulla, usa una pompetta senza pennellino. Solo se questo non funziona puoi al limite ricorrere al laboratorio. Io ho la macchina da tre mesi e l'ho già fatto tre volte con successo, due per rimuovere la polvere dal sensore ed una dal mirino.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

M4ur0x ha scritto:
Oppure lo porti al centro assistenza.


Spesso il sensore torna più sporco di prima, dopo averti privato di almeno una settimana di utilizzo della macchina e 20-30€ dalle tasche, se non sei alla prima pulizia!

_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kompakt
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 361
Località: Dortmund

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile

Ultima modifica effettuata da kompakt il Dom 27 Mgg, 2007 8:08 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Debe
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 1:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

40 € + IVA. Lavoro eseguibile nella giornata stessa. Occhio a toccare il sensore (cioè il vetrino che lo copre) perché ha un trattamento particolare contro i raggi ultravioletti ed è moooooooooooolto sensibile. Quasi quasi rimpiango l'analogica. Che caspita, più si va avanti, più si peggiora.
_________________
"C'è una notevole differenza tra una bella fotografia e una fotografia con un bel soggetto. Quando avrete capito tale differenza, avrete capito la vita" (Debe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kompakt ha scritto:
Cito:

Io ho la macchina da tre mesi e l'ho già fatto tre volte con successo, due per rimuovere la polvere dal sensore ed una dal mirino.

Mizzica ma dove lo cambi l´obbiettivo in una falegnameria? LOL LOL


Parco Kruger e Deserto del Sahara ti bastano? Wink La macchinetta ancora semina ogni tanto granelli di polvere, ma che facevo la lasciavo a casa?

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi