photo4u.it


Come regolare impostazioni 350d per foto ad esposizioni

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
thoeni
utente


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 128
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 8:40 pm    Oggetto: Come regolare impostazioni 350d per foto ad esposizioni Rispondi con citazione

Salve a tutti, sono da poco tempo possessore di una Canon EOS 350d.
Principalmente amo fotografare cani, e fino a poco tempo fa potevo farlo solo alle esposizioni all'aperto, in quanto la mia fotocamerina non mi consentiva foto al chiuso.
Ora con la Canon vorrei cercare di tirar fuori qualcosa di buono, quindi chiedo suggerimento a voi esperti.
Domenica sarò ad un'esposizione a Milano, dentro la fiera di Milano (quindi al chiuso). Per fotografare soggetti come i cani, vorrei sapere come devo impostare la "modalità di misurazione" (non capisco quando usare le tre possibilità), e poi come evitare l'effetto "micromosso" che vi mostrerò a breve.
Ho già provato a fare delle foto di prova qualche tempo fa, ad 800ISO (temevo che a 1600 il rumore potesse essere eccessivo, e non ho provato neppure uno scatto.. mannaggia!), con il 70-300 Sigma APO. Principalmente il problema che ho notato è che spesso le foto sono venute "mosse" (direi quasi il 70% delle foto, se non di più), e leggevo che in alcuni casi suggerite di scattare in RAW e sottoesporre per scattare più velocemente... però a questo punto non so come dovrei regolare la sensibilità...
Insomma, magari tra di voi c'è qualcuno che sa già come comportarsi in queste situazioni e sa darmi qualche dritta!
Potete vedere le foto che ho fatto qui:
http://thoeni.altervista.org/photoalbum/Erba%202006/index.html
La prima è quella che preferisco, le altre lasciano il tempo che trovano (e sono le migliori delle circa 400 che ho scattato). Premetto che ho scattato direttamente in JPG...
Grazie dell'aiuto, in ogni caso!
Antonio

_________________
Canon EOS 1D MkIIN | Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM | Canon EF 50mm f/1.8 | RC-1 | Canon Selphy CP720
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
thoeni
utente


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 128
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, altra cosa: ho utilizzato l'impostazione AI-FOCUS... ma che punto di messa a fuoco mi conviene selezionare? Quando la foto non viene mossa, ottengo la messa a fuoco in un determinato punto, e spesso lo sfuocato sul resto della figura... cosa che è piacevole in certe foto, ma non qui dove lo sfuocato cade sul resto del corpo del cane... ho letto qualcosa sulla profondità di campo, forse dovrei usare la modalità A-DEP?
Grazie Ok!

_________________
Canon EOS 1D MkIIN | Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM | Canon EF 50mm f/1.8 | RC-1 | Canon Selphy CP720
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai pensato a prendere un obiettivo luminoso per l'appunto?

es. un 35 f/2 canon....

per la misurazione esposimetrica penso che vada bene la matrix....

e poi ci dovresti dire se devi scattare con o senza flash.....

se scatti senza flash, ad esempio, ti conviene scattare in raw, e alzare gli iso....

per il micromosso dovresti sempre scattare con un tempo minimo pari al reciproco della lunghezza focale indicata dall'obiettivo e moltiplicata per 1,6.

ti sconsiglio di usare la modalità AI focus....

usa la one shot se i cani sono fermi, o la AI servo se i cani corrono....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1. Lascia assolutamente perdere l'A-DEP perché non serve a niente;
2. Usa solo il punto di messa a fuoco centrale;
3. La modalità di misurazione valutativa (quella di default) va bene perché privilegia comunque l'esposizione del punto di messa a fuoco;
4. Scatta in RAW e a 1600 ISO (che ti sei comprato una Canon a fare?);
5. Aumentare la profondità di campo significa allungare di molto i tempi e ti salta fuori il mosso; devi fare delle prove: metti la macchina in priorità di diaframma (Av) e prova a chiudere di uno o due stop rispetto all'apertura massima.
6. Se fai foto per il Web o per stampe piccole (13X19, forse anche un A4) puoi sottoesporre di uno stop e sovraesporre quando converti da RAW a JPEG: personalmente preferisco sempre un pò di rumore al mosso.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
thoeni
utente


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 128
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posseggo un flash esterno, e nelle foto che ho fatto ho scattato sempre senza flash, perché pensavo che il flash integrato nella macchina non potesse dare risultati apprezzabili in un ambiente così grande... sbaglio?
Questa volta mi scriverò le varie prove da fare, così poi potrò valutare!
L'ultima volta nel display non notavo il mosso, mentre poi una volta scaricate su pc il disturbo era notevole Triste
Grazie delle dritte, per ora!
Spero di poter mostrarvi a breve i risultati (ovviamente dopo domenica!).

_________________
Canon EOS 1D MkIIN | Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM | Canon EF 50mm f/1.8 | RC-1 | Canon Selphy CP720
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi