photo4u.it


Grandangoli e leica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
emidondi
utente


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 12:25 pm    Oggetto: Grandangoli e leica Rispondi con citazione

Scusate la mia ignoranza ma come è possibile fare foto con un 25 o un 21 mm senza il mirino?
Capisco con un 12mm, si presto ad inquadrare cio che si vede.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
The Last Spike
utente


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 12:36 pm    Oggetto: Re: Grandangoli e leica Rispondi con citazione

emidondi ha scritto:
Scusate la mia ignoranza ma come è possibile fare foto con un 25 o un 21 mm senza il mirino?
Capisco con un 12mm, si presto ad inquadrare cio che si vede.


Utilizzando il corrispondente mirino da montare sulla slitta porta accessori.

La seconda riga mi risulta francamente alquanto ermetica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti non é possibile.
Esiste un mirino universale esterno per il 28, il 24 ed il 21.
Per il 28 non é necessario ma utile, perché nell'inquadratura del mirino standard il corpo dell'ottica ne occupa gran parte del quarto inferiore destro (salvo naturalmente utilizzare corpi con ingrandimento maggiore, in cui anche con il 28 diventa indispensabile.
Le ottiche Voigtlaender sono dotate di mirini dedicati.
La messa a fuoco, con la profondità di campo di queste ottiche, non é un problema.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
emidondi
utente


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi se uno spende l'ira di dio per un 24mm leica si deve accollare anche la spesa di un mirino. Idem con zeiss giusto?
W voigtlander!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Contento tu...
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non tutti si possono permettere Leica. Ed è giusto che ci siano fotocamere come Cosina Voigtlander.

Per di più c'è ancora chi pensa di essere più bravo solo perchè sulla sua macchina c'è scritto Leica e sull'obiettivo Summilux.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Non tutti si possono permettere Leica. Ed è giusto che ci siano fotocamere come Cosina Voigtlander.


Dato l'interesse che c'è attorno alle macchine a telemetro mi meraviglio che non ci sia più scelta.
Certo che anche Nikon potrebbe reinverdire il suo passato pre Nikon F, invece di limitarsi alla Nikon S3 che costa quanto due Leica M7.
Magari fare una FM2n riconvertita a telemetro e con la glorisoa baionetta Contax.

roger ha scritto:
Per di più c'è ancora chi pensa di essere più bravo solo perchè sulla sua macchina c'è scritto Leica e sull'obiettivo Summilux.


Ecco, questo è verissimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque se ti capita l'occasione di un 21 o 24 Leica puoi comunque utilizzare un mirino Voigtlander (anche se non so se esista un 24 di questa marca), venduti anche a parte..
C'é poi da dire che certi problemi se li pone solo chi, come me ad esempio, Leica può permettersela solo usata, visto che rispetto ad un Elmarit 21 Asph nuovo il costo del mirino é "trascurabile", inoltre il mirino Leica é multifocale, ad elevatisima correzione, insomma un gran bell'oggetto.
Un telemetro adattabile a diverse focali richiede una costuzione meccanica di elevatissima qualità, difficilmente compatibile con dei costi contenuti; non caso il punto debole delle pur buone Cosina é proprio la relativa facilità alla staratura, comunque il corredo ottico é di prim'ordine.
Magari bastasse comprare questo o quello per fare belle foto anzi, con un corredo di qualità non ci sono più neanche alibi...
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
roger ha scritto:
Non tutti si possono permettere Leica. Ed è giusto che ci siano fotocamere come Cosina Voigtlander.


Dato l'interesse che c'è attorno alle macchine a telemetro mi meraviglio che non ci sia più scelta.
Certo che anche Nikon potrebbe reinverdire il suo passato pre Nikon F, invece di limitarsi alla Nikon S3 che costa quanto due Leica M7.
Magari fare una FM2n riconvertita a telemetro e con la glorisoa baionetta Contax.

roger ha scritto:
Per di più c'è ancora chi pensa di essere più bravo solo perchè sulla sua macchina c'è scritto Leica e sull'obiettivo Summilux.


Ecco, questo è verissimo.


C'erano le Bessa R2C e R2S ora fuori produzione ma secondo me interessantissime.
Nikon S3 e SP sono bellissime e carissime.
Ma mi pare che non ci siano obiettivi dedicati se non quelli dei tempi che furono.
Secondo me il prezzo alto è dovuto alla bassa tiratura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:
Comunque se ti capita l'occasione di un 21 o 24 Leica puoi comunque utilizzare un mirino Voigtlander (anche se non so se esista un 24 di questa marca), venduti anche a parte..
C'é poi da dire che certi problemi se li pone solo chi, come me ad esempio, Leica può permettersela solo usata, visto che rispetto ad un Elmarit 21 Asph nuovo il costo del mirino é "trascurabile", inoltre il mirino Leica é multifocale, ad elevatisima correzione, insomma un gran bell'oggetto.
Un telemetro adattabile a diverse focali richiede una costuzione meccanica di elevatissima qualità, difficilmente compatibile con dei costi contenuti; non caso il punto debole delle pur buone Cosina é proprio la relativa facilità alla staratura, comunque il corredo ottico é di prim'ordine.
Magari bastasse comprare questo o quello per fare belle foto anzi, con un corredo di qualità non ci sono più neanche alibi...
Ciao.


Mirini a parte pero' si puo' dire che, ad esempio, con una base telemetrica di 0,58 si puo' usare tranquillamente il 24 senza l'uso del mirino, con una visione piena del mirino, senza far conto delle cornicette. Io lo uso cosi' e l'inquadratura è molto vicina alla visione del mirino della macchina.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se uno fa l'occhio si può inquadrare senza vedere dal mirino pure con un 50mm io l'ho fatto e non è poi così difficile come si pensa... quindi figuriamoci 21 o 25 mm...
_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi