photo4u.it


sondaggio 17-55 o 17-40

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

quale consigliereste come zoom tra queti?
17-55mm f/2.8 is usm
48%
 48%  [ 24 ]
17-40mm f/4 L usm
36%
 36%  [ 18 ]
16-35mm f/2.8 L usm
16%
 16%  [ 8 ]
Totale voti : 50

Autore Messaggio
Hyooga
utente


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 3:32 pm    Oggetto: sondaggio 17-55 o 17-40 Rispondi con citazione

un consiglio tra questi, altrimenti date un'alternativa, grazieee!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono tutti e tre molto buoni....forse il 16-35 deve essere una bomba...

alternativa più economica e valida: tamarron 17-50 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fater
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A pelle io andrei sul 17-40...perchè è Canon, perchè è USM, perchè è L...certo che il Tamron è una validissima alternativa!
qui sta la mia indecisione!!

_________________
Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutti questi elencati sono canon, io personalmente ho il 17-55 is usm, e se ti dimentichi che non è un L e non va su FF (scelte di vita....), allora è davvero ottimo, apertura costante moolto luminosa F2.8 e in più ha l'IS (e l'usm, manco a dirlo...)
di contro è il prezzo, ma è un ottica che ti offre la posibilità di scattare in ogni dove e in ogni condizione di luce. Ok!

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raimondo
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 532
Località: Catania - Tremestieri Etneo

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho votato per il 17-55, cmq anche io ti direi di considerare tamron 17-50...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non voto finchè non so che ce devi fà co ste lenti Wink

il mio preferito in assoluto è il 17-40: basso prezzo, ottima nitidezza*, leggero, ecc..


*dipende su che montato: su aps-c no problem, su 5d i bordi necessitano di f8

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto marklevi.
Il 17-40 è anche un investimento per il futuro..., sempre che tu
non decida di restare su apsc per molto tempo; in quel caso il
17-55 sarebbe la lente migliore.

ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hyooga
utente


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 1:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, l'apsc mi sara' di certo fedele compagno ancora per molto, anche nel caso riesca ad avviare un certo discorso come fotografo, quindi su quello vado sicuro, come sicuro sono che quando mi faro' un tele serio non sara' ef-s (ammesso che ce ne siano...) questo obiettivo deve essere quello "da reportage" il tutto fare per la corta e media distanza, l'anno prossimo mi regalero' qualcosa di più spinto, probabile un 70-200 is f2.8 ma è ancora presto, vorrei andare in giappone, quindimi serve qualcosa di affidabile e manovrabile, sia in interni (ryokan...) che in esterni, che non deformi troppo e che mi consenta di fotografare la maggiorparte delle perle che posso trovare in un viaggio del genere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora prenderei il 17-55
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su 5d (o FF) + Sigma 15-30 EX.....
_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hyooga ha scritto:
beh, l'apsc mi sara' di certo fedele compagno ancora per molto, anche nel caso riesca ad avviare un certo discorso come fotografo, quindi su quello vado sicuro, come sicuro sono che quando mi faro' un tele serio non sara' ef-s (ammesso che ce ne siano...) questo obiettivo deve essere quello "da reportage" il tutto fare per la corta e media distanza, l'anno prossimo mi regalero' qualcosa di più spinto, probabile un 70-200 is f2.8 ma è ancora presto, vorrei andare in giappone, quindimi serve qualcosa di affidabile e manovrabile, sia in interni (ryokan...) che in esterni, che non deformi troppo e che mi consenta di fotografare la maggiorparte delle perle che posso trovare in un viaggio del genere...


Risparmia sulle lenti, tipo prendi 17 40 e 70 200 f4, entrambi ottimi (o dei buoni fissi non L), e passa ad una ff (tra poco iniziano di sicuro i saldi della stupenda 5d), quella sì che ti cambia la vita, micca i vari 17 xxx per apsc!!!!!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daxe76
operatore commerciale


Iscritto: 12 Mgg 2006
Messaggi: 94
Località: Sacile - PN

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se rimani per un po in APS 17-55 investi un po di piu ma il giorno che lo vuoi vendere hai la coda sotto casa.

Per la qualità ottica sorpassa (in APSC) 17-40 16-35 e famiglia bella ed è alla pari del tokina, il plus sarebbe IS e quei 5 mm in piu, sarebbero 8 equivalenti ed abbinato ad un 70-200 hai tutto. Qualche distorsione da 17 a 22 circa (meno dei 17 nel FF) ma con ptlens risolvi tutto.

Diciamo che a livello ottica si merità una doppia L ma peccato che la costruzione sia a livello consumer.

Riassunto? se hai un po da spendere:

17-55 2.8 IS
50 1.8 (oppure 85)
70-200 4 IS

_________________
Guardando le mie foto, vedrete le mie idee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hyooga
utente


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 2:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, andata per il 17-55 2.8 is usm, è bellissimo!! (urka, i 645 grammi si sentono! Pallonaro ) ci avevo abbinato un filtro uv dorr, ma l'ho restituito e ho preso il battery grip, lunedi' dovrebbe arrivare il paraluce, a tal proposito, avete consigli da darmi? ho sentito dire che un paraluce aumetna l'effetto di vignettatura, è vero? avete qualche marca di filtri da suggerire?

ps.secondo voi è molto grave la distorsione 17--22? (ignoro cosa sia il ptlens)

come tele volevo prendere un 70-200 is, ma ho paura che f4 sia buio buio...

pps.ne passera' di tempo prima che metta le zampe su una FF Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il paraluce non aumenta assolutamente la vignettatura.

Se proprio vuoi usare un filtro, mettine uno buono, tipo Hoya Pro 1 Digital; rovinare una lente per molti aspetti eccezionale con un filtro scadente è da masochisti.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hyooga ha scritto:


come tele volevo prendere un 70-200 is, ma ho paura che f4 sia buio buio...



eeehh? ma va benissimo in esterni ed è al limite in interni ben illuminati.
hai presente quanto costi un 70-200 2.8? si.... hai appena speso quella cifra per il 17-55 e ne dovrai spendere altrettanti ...

prendilo senza problemi

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io vorrei un 17-40, ma questo perchè la D60 non digerice le EF-S.


secondo me comunque è migliore il 17-40, uno per la costruzione, due anche per la nitidezza, e non ti preoccupare del buio, con le digitali è più facile, devi solo cambiare la sensibilità

prova con il tamarron, ottimo e meno costoso.

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi