Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xochi utente
Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 287 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 4:38 am Oggetto: |
|
|
Serenissimo Doge ha scritto: | Il 10-22 infine è una presa in giro verso il consumatore, inferiore addirittura al Sigma che è un disastro. Il 12-24 Nikkor è riconosciuto come il miglior prodotto del suo target. E si sa, che l'aumento di qualità anche minimo si paga tanto. Ma in questi casi l'aumento è galattico. |
Perchè consideri il Canon 10-22 una presa per i fondelli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 9:37 am Oggetto: |
|
|
da quanto leggo comincio a credere che serenissimo doge in realta di ottiche nikon e specialmente canon ne a provate davvero poche da pesona invece che ha entrambi i brand posso continuare a garantire che alcune ottiche sono migliori come resa in casa canon altre in casa nikon, detto questo non voglio pronunciarmi sulla qualità delle singole ottiche perchè credo sia anche fuori OT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio chi ha risposto alla mia domanda sul livello di controllo qualità Nikon/Canon, in primis Max Stirner.
Considerando anche il livello costruttivo/ergonomico e il sistema esposimetrico della D200 (comune quest'ultimo alla D80???) credo che varrà la pena di fare una prova.
E in ultimo vorrei sapere perché Serenissimo Doge considera l'EF-S 10-22 "una presa in giro verso il consumatore". Lo chiedo perché quest'obbiettivo rappresenta di fatto per me l'unico motivo per tenere ancora in borsa una macchina APS-C Canon. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Ma te la spiego subito. Semplicemente perchè comincia a lavoricchiare onestamente a 14 mm. e questo significa che quei quattro millimetri in più appartengono alle classiche buttades pubblicitarie Canon alle quali siamo abituati. Quelli credono che sparare cannonate a salve serva a vincere le battaglie! Come possiamo dimenticarci astrusità come quel famosissimo Canon 50/0,95 dei secoli bui, che doveva fare le scarpe al Noctilux?
E poi, pensaci bene! Se quell'ultrazoom fosse così buono come la pubblicistica vorrebbe farci credere non venderebbero più il 14/2,8. Invece quest'ultimo è sempre più ambìto, anche nel digitale!
Del resto lo confessi tu stesso. L'hai preso per usarlo con la 350D...
Ma vedo nella tua firma che hai anche tanti altri prodotti invidiabili. Però ti manca appunto il 14 che per la tua 5D e per le analogiche è senza tema di smentita il miglior supergrandandolare esistente. Quindi, il mio spassionato consiglio per chi, come spero sia tu, tenda ad ottenere il miglior prodotto finale possibile, sarebbe quello di vendere sia la 350D che il 10-22 e cercarti, magari d'occasione un 14/2,8. Vedresti che dopo mi ringrazieresti.
Ciò detto, non è che consideri la concorrenza senza peccato. Ma anzi, non ho ancora trovato un superzoom grandangolare che alle focali minime non denunci tante grosse magagne, Nikon in primis. Discorso a parte logicamente per le ottiche destinate al 4/3. Ma queste si sa che nella fascia grandangolare non servono a molto. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Il costo leggermente superiore dell'attrezzatura Nikon e l'esistenza della Nital mi hanno sempre tenuto alla larga dal mondo nikon ma ho sempre notato il notevole potere risolvente di molte sue lenti.
Per quanto riguarda il 10-22 le ultime 20 foto del mio album dovrebbero esser fatte con la sucitata ottica. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 3:54 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | da quanto leggo comincio a credere che serenissimo doge in realta di ottiche nikon e specialmente canon ne a provate davvero poche da pesona invece che ha entrambi i brand posso continuare a garantire che alcune ottiche sono migliori come resa in casa canon altre in casa nikon, detto questo non voglio pronunciarmi sulla qualità delle singole ottiche perchè credo sia anche fuori OT |
Tranquillo. Soltanto l'età che ci differenzia (i prossimi sono 60 dei quali 40 in fotografia, 20 per mestiere), testimonierebbe che ne potrei aver provati alcuni più di te. Onestamente debbo confessare che negli ultimi tempi mi debbo accontentare solo del materiale che i miei ex colleghi ed i miei amici mi mettono a disposizione.
E comunque, come puoi notare dalla mia firma, qualcosa ho ancora.... _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Rimane il fatto che dovendo andare a Venezia con la D70 con 18/70 kIT e 70/300 D, per il colore posso sperare di cavarmela, tutto sommato sono un'amatore.
Ma per il b/n vorrei portare la F80 però mi manca un'obbiettivo da ritratto.
Cerco da giorni un'85 o un 105 AIS fuoco manuale a massimo 120/130 euro e non si trova assolutamente niente. Con gli AF poi vai fallito!!!
Per la mia vecchia Canon AV1 un manual focus di quella grandezza e di qualità ne trovo a decine.
Perchè uno si deve svenare per un'AIS oltretutto pure manuale?
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le segnalazioni, ora seguirò le aste, incrociando le dita....
Avevo anche visto anche un 100 f2,8 AIS ad un prezzo ragionevole su ebay, però non so come vada per i ritratti.
Saluti Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diskostu utente

Iscritto: 14 Apr 2005 Messaggi: 192 Località: Cardito - NA
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 4:47 pm Oggetto: |
|
|
mi iscrivo alla discussione che mi interessa molto!  _________________ Nikon D40 + AF-S 18-55 !!!
Il Mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Il nikon 100 2.8 è un serie E, la serie economica dei nikon ais è un obiettivo con una costruzione e finitura assai inferiore allo standard dei nikkor , ma in particolare questo è una buona ottica molto nitida a tutte le aperture e con colori tipicamente nikon, piccolina e leggera; si può usare per il ritratto è più contrastato del 105 e con uno sfocato meno cremoso.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|