photo4u.it


...a gamba tesa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 6:27 pm    Oggetto: ...a gamba tesa Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Ecco l'originale...



gamba tesa_orig.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 232 volta(e)

gamba tesa_orig.jpg



_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
marcofax2
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 864
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 2:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La situazione è sicuramente simpatica, e per questo ci vuole "occhio".
Peccato che non c'è niente a fuoco.
A meno che non volessi fotografare l'etichetta dei calzini sul banco, quella si che si vede bene, sembra un alberello su fondo arancione.
Ciao, Marco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravissimo!!!! Esatto! ohhhhhhhhh finalmente!!!!

Infatti la composizione, con tutti i disturbi annessi e connessi è anche simpatica ma è la relizzazione che è decisamente sbagliata della serie: è da buttare!

Ho postato questa foto un pò "a gamba tesa"... Insomma il forum è solo una "vetrina"? Il forum è una "sfilata" di "majorettes" fotografiche?

In finale, a volte, nessuno viene a dirti, al di la se la foto è bella o brutta, come andava realizzato questo scatto!

Cosa andava messo a fuoco?
Andava messo a fuoco la gamba in primo piano e il resto sfocato gradualmente? Andava messo a fuoco la signora?
Andava messo a fuoco tutto? Ecco, questo avrei voluto sapere. Rolling Eyes

Insomma, davanti ti si crea improvvisamente una situazione e tutta una serie di "piani". Come va gestito tutto il contesto?

Marco, allora io mi chiedo: il commento ad uno scatto è direttamente proporzionale al primo impatto visivo?

Questo mi chiedo....
E meno male che poi noi personalmente abbiamo sempre modo di discutere di queste tematiche!

Grazie amico mio e buona giornata.

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

factoryno ha scritto:
Bravissimo!!!! Esatto! ohhhhhhhhh finalmente!!!!

Infatti la composizione, con tutti i disturbi annessi e connessi è anche simpatica ma è la relizzazione che è decisamente sbagliata della serie: è da buttare!

Ho postato questa foto un pò "a gamba tesa"... Insomma il forum è solo una "vetrina"? Il forum è una "sfilata" di "majorettes" fotografiche?

In finale, a volte, nessuno viene a dirti, al di la se la foto è bella o brutta, come andava realizzato questo scatto!

Cosa andava messo a fuoco?
Andava messo a fuoco la gamba in primo piano e il resto sfocato gradualmente? Andava messo a fuoco la signora?
Andava messo a fuoco tutto? Ecco, questo avrei voluto sapere. Rolling Eyes

Insomma, davanti ti si crea improvvisamente una situazione e tutta una serie di "piani". Come va gestito tutto il contesto?...


Ciao
Beh, secondo me la risposta a queste tue domande dovevi dartela da solo prima di scattare. Mi spiego, era tua la scelta su quale dovesse essere il soggetto che volevi risultasse nitido. E questa scelta doveva basarsi su quello che tu volevi evidenziare. Se vuoi che ti dica come reagisco io in situazioni analoghe, cioè quando mi trovo di fronte ad una serie di soggetti su vari piani e non capisco cosa mettere a fuoco o cosa no, per esperienza ho imparato a rinunciare a scattare, perchè con tutta probabilità il risultato sarà un'immagine confusa, con tanti elementi e senza un reale soggetto. Come dire che, se io stesso scatto senza avere chiaro in mente l'effetto che voglio rendere, la probabilitaà che la foto venga bene sarà minima e soprattutto affidata al caso. Quando invece, pur in mezzo ad un groviglio di oggetti, ti salta all'occhio da se' quale debba essere il soggetto principale, allora scatta e vedrai che anche la foto risulterà interessante. Sinceramente questo è l'unico consiglio che mi sento di darti.
Saluti
Frank Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
factoryno ha scritto:
Bravissimo!!!! Esatto! ohhhhhhhhh finalmente!!!!

Infatti la composizione, con tutti i disturbi annessi e connessi è anche simpatica ma è la relizzazione che è decisamente sbagliata della serie: è da buttare!

Ho postato questa foto un pò "a gamba tesa"... Insomma il forum è solo una "vetrina"? Il forum è una "sfilata" di "majorettes" fotografiche?

In finale, a volte, nessuno viene a dirti, al di la se la foto è bella o brutta, come andava realizzato questo scatto!

Cosa andava messo a fuoco?
Andava messo a fuoco la gamba in primo piano e il resto sfocato gradualmente? Andava messo a fuoco la signora?
Andava messo a fuoco tutto? Ecco, questo avrei voluto sapere. Rolling Eyes

Insomma, davanti ti si crea improvvisamente una situazione e tutta una serie di "piani". Come va gestito tutto il contesto?...


Ciao
Beh, secondo me la risposta a queste tue domande dovevi dartela da solo prima di scattare. Mi spiego, era tua la scelta su quale dovesse essere il soggetto che volevi risultasse nitido. E questa scelta doveva basarsi su quello che tu volevi evidenziare. Se vuoi che ti dica come reagisco io in situazioni analoghe, cioè quando mi trovo di fronte ad una serie di soggetti su vari piani e non capisco cosa mettere a fuoco o cosa no, per esperienza ho imparato a rinunciare a scattare, perchè con tutta probabilità il risultato sarà un'immagine confusa, con tanti elementi e senza un reale soggetto. Come dire che, se io stesso scatto senza avere chiaro in mente l'effetto che voglio rendere, la probabilitaà che la foto venga bene sarà minima e soprattutto affidata al caso. Quando invece, pur in mezzo ad un groviglio di oggetti, ti salta all'occhio da se' quale debba essere il soggetto principale, allora scatta e vedrai che anche la foto risulterà interessante. Sinceramente questo è l'unico consiglio che mi sento di darti.
Saluti
Frank Smile
quoto alla grande Frank perche se tu proponi uno scatto cosi vasto la mia interpretazione di sicuro non sarà uguale alla tua o a quella di un altro il modo di vedere una cosa e molto soggettiva. Smile
_________________
Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Factoryno, lungi da me l'idea di commentare solo le foto impeccabili, solo che non si può essere 24 ore su 24 sul forum ad inserire commenti ... Very Happy

Condivido gran parte delle osservazioni di frank66. Molto spesso capita che in occasione dei nostri "colpi d'occhio" ci lasciamo trascinare dalle intuizioni, trascurando lo scenario in cui la scenetta si viene a collocare. I diversi piani dell'immagine sono in molti casi difficili da gestire, idem per la messa a fuoco specie se si tratta di scattare in poco tempo.

Quindi ? quindi si può lavorare con diaframmi chiusi ed ISO alti,o addirittura in iperfocale, concentrandosi sulla scena da congelare e scegliendo scenari che facilitano la composizione. Cosa si poteva fare in questo caso ? difficile da dirlo visto che non so com'era lo scenario circostante. Si può provare a girare intorno alla nostra fonte di ispirazione, trovare uno sfondo più ordinato, attendere un passante che interagisce nuovamente con la gamba tesa o se tutto questo non ci consente di produrre lo scatto ordinato che si aveva in mente, come diceva frank66, rinunciare a scattare - di stimoli ce ne sono centinaia per strada - Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto tutti! Ok! Ok! Ok!
Bel dibattito e tantissimi appunti da tenersi stretti!

Tutti i vostri commenti fanno scuola e credo che ciò possa essere utile un pò a tutti.... ne sono felice e che dire fa piacere quando le conversazioni vertono su questi termini!

Frank più chiaro di così si muore!!!! grazie grazie! Ok!

grazie anche a Paolo e a Pocket sempre presenti ad ampliare il dibattito.

Per quanto riguarda me... un dilettante nel caso di questo scatto!

Non c'ho capito niente alla visione di questa scena che personalmente mi piaceva molto... ma certo, niente di eccezionale.

Oltretutto ho ragionato per mettere a fuoco la gamba e piegandomi sulle ginocchia ho messo a fuoco l'etichetta... ma la speranza era quella della verifica a casa! ma ahimè...

Oggi ho imparato tantissime cose da voi e ve ne sono grato di cuore!!!

Grazie a tutti e buoni scatti... e un pò di buon fuoco a me...

A presto! Ciao

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
Factoryno, lungi da me l'idea di commentare solo le foto impeccabili, solo che non si può essere 24 ore su 24 sul forum ad inserire commenti ... Very Happy

Condivido gran parte delle osservazioni di frank66. Molto spesso capita che in occasione dei nostri "colpi d'occhio" ci lasciamo trascinare dalle intuizioni, trascurando lo scenario in cui la scenetta si viene a collocare. I diversi piani dell'immagine sono in molti casi difficili da gestire, idem per la messa a fuoco specie se si tratta di scattare in poco tempo.

Quindi ? quindi si può lavorare con diaframmi chiusi ed ISO alti,o addirittura in iperfocale, concentrandosi sulla scena da congelare e scegliendo scenari che facilitano la composizione. Cosa si poteva fare in questo caso ? difficile da dirlo visto che non so com'era lo scenario circostante. Si può provare a girare intorno alla nostra fonte di ispirazione, trovare uno sfondo più ordinato, attendere un passante che interagisce nuovamente con la gamba tesa o se tutto questo non ci consente di produrre lo scatto ordinato che si aveva in mente, come diceva frank66, rinunciare a scattare - di stimoli ce ne sono centinaia per strada - Smile


Ottime nozioni! grazie!

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
factoryno ha scritto:
Bravissimo!!!! Esatto! ohhhhhhhhh finalmente!!!!

Infatti la composizione, con tutti i disturbi annessi e connessi è anche simpatica ma è la relizzazione che è decisamente sbagliata della serie: è da buttare!

Ho postato questa foto un pò "a gamba tesa"... Insomma il forum è solo una "vetrina"? Il forum è una "sfilata" di "majorettes" fotografiche?

In finale, a volte, nessuno viene a dirti, al di la se la foto è bella o brutta, come andava realizzato questo scatto!

Cosa andava messo a fuoco?
Andava messo a fuoco la gamba in primo piano e il resto sfocato gradualmente? Andava messo a fuoco la signora?
Andava messo a fuoco tutto? Ecco, questo avrei voluto sapere. Rolling Eyes

Insomma, davanti ti si crea improvvisamente una situazione e tutta una serie di "piani". Come va gestito tutto il contesto?...


Ciao
Beh, secondo me la risposta a queste tue domande dovevi dartela da solo prima di scattare. Mi spiego, era tua la scelta su quale dovesse essere il soggetto che volevi risultasse nitido. E questa scelta doveva basarsi su quello che tu volevi evidenziare. Se vuoi che ti dica come reagisco io in situazioni analoghe, cioè quando mi trovo di fronte ad una serie di soggetti su vari piani e non capisco cosa mettere a fuoco o cosa no, per esperienza ho imparato a rinunciare a scattare, perchè con tutta probabilità il risultato sarà un'immagine confusa, con tanti elementi e senza un reale soggetto. Come dire che, se io stesso scatto senza avere chiaro in mente l'effetto che voglio rendere, la probabilitaà che la foto venga bene sarà minima e soprattutto affidata al caso. Quando invece, pur in mezzo ad un groviglio di oggetti, ti salta all'occhio da se' quale debba essere il soggetto principale, allora scatta e vedrai che anche la foto risulterà interessante. Sinceramente questo è l'unico consiglio che mi sento di darti.
Saluti
Frank Smile


Grazie per la lezione! Ok!
Sai frank l'inesperienza porta a non sapere subito quello che si vuole e a volte scatto anche istintivamente, lo ammetto ma è così... ci vuole tempo! Imbarazzato
Voglio dirti però che io non butto niente delle mie produzioni fotografiche poichè a tavolino, con calma, analizzo la composizione e tutto il contesto di una foto affinchè possa rendermi conto degli errori, altrimenti non saprei come fare per rimediare... ecco!
Però anche questa volta, grazie a voi ho aggiunto un ennessimo tassello!

A presto Ciao

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Lucaphoto
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 207
Località: Sora (Fr)

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardando questa immagine non posso dire se era il caso di non scattare.
Sicuramente il risultato non è soddisfacente.
Preferisco pensare che al momento dello scatto c'era qualcosa per cui non hai resistito a scattare.
Vuoi però per il taglio, la composizione, ecc. , a mio parere è un'immagine da scartare, o meglio una di quelle immagini che soltanto riguardandola con calma ci accorgiamo che deve essere destinata al cestino.
Sono comunque convinto che nel momento in cui ci accorgiamo che la fotografia non ci piace, sappiamo meglio di ogni osservatore a cosa sia da attribuire l'errore. Sarei curioso a tal proposito di sapere da te il perchè di questo risultato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
darioevangelista
operatore commerciale


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 4124
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hanno già detto tutto, il fuoco mi sembra sul cartello, e il tuo occhio non si discute Wink

Dario

_________________
www.ddphotoart.net [/color]
www.ddphotoart.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 4:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucaphoto ha scritto:
Guardando questa immagine non posso dire se era il caso di non scattare.
Sicuramente il risultato non è soddisfacente.
Preferisco pensare che al momento dello scatto c'era qualcosa per cui non hai resistito a scattare.
Vuoi però per il taglio, la composizione, ecc. , a mio parere è un'immagine da scartare, o meglio una di quelle immagini che soltanto riguardandola con calma ci accorgiamo che deve essere destinata al cestino.
Sono comunque convinto che nel momento in cui ci accorgiamo che la fotografia non ci piace, sappiamo meglio di ogni osservatore a cosa sia da attribuire l'errore. Sarei curioso a tal proposito di sapere da te il perchè di questo risultato.


Quoto il tuo commento a pieno!
Il risultato?..... Emozione dell'immagine...mi piaceva troppo e ho sbgliatro alla cieca!!.. che dire...
E' così...
grazie Luca.. cestino e alla prossima! Imbarazzato

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 4:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

darioevangelista ha scritto:
Hanno già detto tutto, il fuoco mi sembra sul cartello, e il tuo occhio non si discute Wink

Dario


Grazie della tua presenza..! Wink

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
fidelio80
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 800
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto è già stato detto ma anche secondo me la situazione era simpatica e forse avrei provato a mettere bene a fuoco solo la gamba tenedo sfocata la via del mercato con il suo bel movimento come sfondo...ovviamente questa era una possibilità ed è solo una mia idea Wink
_________________
Nikon D90 + 16-85 +35 f1.8 + 50 F1.8 + 105 f2.5 AIS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi