Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 9:16 pm Oggetto: Per iscritti al forum NITAL,un favore se possibile!!! |
|
|
ciao a tutti, sono iscritto anche al forum NITAL,ma non avendo registrato nessun prodotto non mi fanno contattare i venditori. c'è qualcuno iscritto e registrato che può cortesemente mettermi in contatto con in particolare due di loro? vi ringrazio molto,è importante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisma non più registrato
Iscritto: 01 Ott 2005 Messaggi: 154
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Non si può essere iscritti al forum nital se non si è comprato e registrato un prodotto nital. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Errore si può essere iscritti anche se non si compra un prodotto nital ma non si può postare messaggi, si può essere avertiti via mail se c'è qualche aggiornamento nelle discussioni che ci interessano.  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 1:14 am Oggetto: |
|
|
puoi dire a me,l'importante è che sia una cosa lecita  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisma non più registrato
Iscritto: 01 Ott 2005 Messaggi: 154
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 8:52 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Errore si può essere iscritti anche se non si compra un prodotto nital ma non si può postare messaggi, si può essere avertiti via mail se c'è qualche aggiornamento nelle discussioni che ci interessano.  |
Si vabbè...equivale a non essere iscritti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: | puoi dire a me,l'importante è che sia una cosa lecita  |
ciao,ti ringrazio molto, ma già Nico si è offerto (che poi il venditore aveva messo anche l'email ma non l'avevo vista) grazie mille ancora però per la tua disponibilità. anzi,scusate l'OT, se conoscete qualcuno che vende un Nikon AFS 80-200,io ne sarei molto interessato. ciao a tutti.
fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 2:06 pm Oggetto: |
|
|
simplyfabio ha scritto: | Freethinker ha scritto: | puoi dire a me,l'importante è che sia una cosa lecita  |
ciao,ti ringrazio molto, ma già Nico si è offerto (che poi il venditore aveva messo anche l'email ma non l'avevo vista) grazie mille ancora però per la tua disponibilità. anzi,scusate l'OT, se conoscete qualcuno che vende un Nikon AFS 80-200,io ne sarei molto interessato. ciao a tutti.
fabio |
Ti basta fare una ricerchina sul forum
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=141530
questo è giusto il primo che ho trovato  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Lui non cerca il bighiera ma il più raro, veloce e costoso afs 80-200 2.8, il bighiera è l'afd 80-200 2.8.
SAluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 4:44 pm Oggetto: |
|
|
si,l'AFS,ma dopo aver mandato 7 email a possibili venditori,e perso un grado davanti gli annunci su internet o sui giornali,mi sono arrivate solo risposte che dicevano che lo avevano già venduto. aspetto ancora due email,speriamo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 4:55 pm Oggetto: |
|
|
che ha di diverso? _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Sicuro il Motore ad ultrasuoni,quindi un autofocus più silenzioso e più rapido,e poi la possibilità come il 70-200 vr di modificare manualmente la messa a fuoco anche con l'AF automatico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Oltre ad essere otticamente migliore del migliore del già ottimo bighiera.
SAluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Oltre ad essere otticamente migliore del migliore del già ottimo bighiera.
|
Questa è una affermazione sulla quale si può discutere.....avendoli avuti fra le mani tutti e tre, dal punto di vista della resa ottica il 80/200 afd non è secondo a nessuno...il VR, che ha sostituito il precedente AFS, (che è quello che cerchi) è un 70/200 e con lo stabilizzatore fai foto a tempi impossibili per l'AFS non VR e dal punto di vista della resa ottica è assolutamente eccezzionale.....come gli altri due del resto.
Sono tutti e tre ottiche da riferimento.....per tutti.
Anche i test MTF di TF di questo mese confermano quelle che erano le impressioni visive. Infatti chi ha uno dei due AFS è ultracontento di quello che ha e questo conferma la estrema eccellenza delle ottiche in questione.
La versione AFD perde per via della mancanza dell'autofocus veloce, ma come resa non gli manca nulla.....se non ti serve l'AFS è l'ottica con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Puoi iscriverti anche registrando un oggettino da pochi soldi... _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 7:11 pm Oggetto: |
|
|
fabione ha scritto: | Citazione: | Oltre ad essere otticamente migliore del migliore del già ottimo bighiera.
|
Questa è una affermazione sulla quale si può discutere.....avendoli avuti fra le mani tutti e tre, dal punto di vista della resa ottica il 80/200 afd non è secondo a nessuno...il VR, che ha sostituito il precedente AFS, (che è quello che cerchi) è un 70/200 e con lo stabilizzatore fai foto a tempi impossibili per l'AFS non VR e dal punto di vista della resa ottica è assolutamente eccezzionale.....come gli altri due del resto.
Sono tutti e tre ottiche da riferimento.....per tutti.
Anche i test MTF di TF di questo mese confermano quelle che erano le impressioni visive. Infatti chi ha uno dei due AFS è ultracontento di quello che ha e questo conferma la estrema eccellenza delle ottiche in questione.
La versione AFD perde per via della mancanza dell'autofocus veloce, ma come resa non gli manca nulla.....se non ti serve l'AFS è l'ottica con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Fabio |
Ti dirò di più. L'80-200 D è otticamente migliore del 70-200vr. Lo sfocato è più bello e secondo me è anche più incisivo. Del resto quest'ultimo ha un gruppo ottico in più per il vr, e tutto fa...
E ancora, lo sfocato del vecchio AF 80-200 ED (non "D") mi piaceva più di tutti.
Ma non mi ricordo di un 70-200/2,8 D (o non "D") e nemmeno AI. Ricordo un bellissimo AF 70-210/4 che focheggiava a un metro e due altrettanto validi, pur nei loro limiti, AF 70-210/4-5,6 D e "non D".
Però ne hanno sfornato tante edizioni che posso anche sbagliarmi. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 1:26 am Oggetto: |
|
|
ignoravo l'esistenza di tanti 80/200
conosco solo l'80/200 f/2.8 che,a detta di tutti,fa faville  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
Scusami per l'80-200/2.8 AFD,intendo quello attualmente a listino senza il motore AFS.
La versione AFS è stata sostituita dal 70-200 AFS-VR.
Di questi tre, facendo il confronto diretto, la versione NON AFS mostra una resa di un pelo migliore nella "tridimensionalità" ella foto ma purtroppo l'autofocus lento lo penalizza molto nelle foto con soggetti in rapido movimento specialmente con macchine che non siano la F5 o la F100.
Tra i due AFS, preferisco la versione VR perchè a parità di resa e di costo, il VR fà tanta differenza e poi ci sono 10 cm. di escursione focale in più che si accoppiano perfettano con i vari xx-70 che ci sono in tutte le versioni.
L'unico vantaggio della versione AFS non VR è che ha la ghiera dei diaframmi e lo rende utilizzabile anche con le macchine nIkon di più remota produzione...il Vr funziona in modo completo solo dalla F5 in poi.
La foto mostra la versione a pompa.....ottima lente ma con i difetti di tale sistema...ossia l'effetto pompa appunto per la possibile infiltrazione di polvere e la possibile zoomata involtoria dovuta alla gravità...
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 9:30 am Oggetto: |
|
|
Per la polvere,è una diceria, anche nei modelli a ghiera avviene il movimento interno,e quindi lo spostamento d'aria. per la zoommata involontaria,devo dire che hai ragione,mi è capitato con un 70-210,inclinato a volte slittava di alcuni millimetri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|