Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 2:02 pm Oggetto: Montaggio Video |
|
|
Ciao,
Sono sicuro che tra noi c'è qualche smanettone di montaggio video. Avrei bisogno di creare un videoclip utilizzando spezzoni presi da dvd. Chi mi da una dritta? Che software devo usare per preparare gli spezzoni?
Grazie mille
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 2:07 pm Oggetto: |
|
|
final cut (professionale) o imovie (amatoriale) su mac, adobe premiere (professionale) o movie maker (amatoriale) su pc
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hologhost utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 2860 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 2:08 pm Oggetto: |
|
|
bhe ce ne sono parecchi in giro... poi provare con i prodotti pinnacle... oppure con magix film... roxio wave film... ulead video studio...
_________________ don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Io ho sempre usato virtual dub
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Io ho sempre usato virtual dub
|
Se non ricordo male è gratuito... e questo lo renderebbe interessante! Saresti disposto da darmi qualche indicazione su come funziona? Giusto qualche dritta, poi me la cavo da solo!
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Si, virtual dub è gratuito ed è molto potente.
Semplicemente apri il file (io ho sempre lavorato sugli avi anche se credo che possa lavorare un po' su tutti), con la barra sottostante "segni" lo spezzone che vuoi tagliare con gli indicatori segnati col circoletto rosso e poi "tagli" col tasto canc ... quando hai ridotto allo spezzone che vuoi fai "save as avi" e gli dai un nuovo nome. Fai attenzione di aver impostato (sia per la parte video che per la parte audio) l'opzione "direct stream copy".
Per "montarli" apri il primo spezzone avi che hai salvato e poi apri il secondo tramite l'opzione "append avi segment" e così via ...
ah, per convertirli in mpeg (formato vdc o dvd) io uso tmpeg ... free anche quello ...
p.s. quello che selezioni e tagli, ovviamente, sono le parti che vuoi eliminare dal tuo spezzone ...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
29.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 774 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
janchan utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 2218 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 3:08 pm Oggetto: |
|
|
beh... per fare qualcosa di un po' più complesso, per esempio con titoli e/o transizioni tra le scene, hai bisogno di un software di editing, tipo appunto Adobe Premiere (io uso questo oppure Avid, un po' più professionale)...
In quel caso VirtualDub, pur validissimo, non è adatto...
Il MovieMaker di XP forse può esserti utile... ma non l'ho mai utilizzato e non so dirti come funziona...
_________________ i documentari
i viaggi
la galleria su P4u
Ultima modifica effettuata da janchan il Mer 06 Ott, 2004 4:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JK.plt utente attivo

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 791 Località: Genova
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Io uso magix video-deluxe non professionalissimo ma molto completo flessibile e faciele da usare (e costa pure poco)
ciao
_________________ Canon Eos 350D - EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 - Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO - Sigma 15-30 EX DG Asph. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 11:03 pm Oggetto: |
|
|
werty grazie per l-indicazione su Virtual dub, l-unico dubbio che mi resta è: come prendo le tracce dal dvd e le faccio diventare .avi pronti da tagliuzzare?
Devo prima rippare il contenuto del dvd in qualche modo? con qualche software apposta?
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | werty grazie per l-indicazione su Virtual dub, l-unico dubbio che mi resta è: come prendo le tracce dal dvd e le faccio diventare .avi pronti da tagliuzzare?
Devo prima rippare il contenuto del dvd in qualche modo? con qualche software apposta? |
Non ho mai provato ma credo che con tmpeg si possa fare
p.s. comunque se fai una ricerca con google dovresti trovare molte indicazioni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elau utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 744
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 11:20 pm Oggetto: |
|
|
io conosco abbastanza bene adobe premiere e pinnacle studio... anche quest'ultimo non è male, è abbastanza intuitivo da usare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 8:07 am Oggetto: |
|
|
devi rippare il dvd, e convertire i vob in mpeg (puoi farlo con vobedito o vobrator) oppure rippare direttamente nei fomati elementari mpv ed mpa (rispettivamente video ed audio) e puoi farlo con smartripper.
se puoi evita di convertire in avi , Avreti due passaggi che comprtano perdita di qualità.
certo lavorare direttametne sull'mpeg non è semplice, anche perchè ti permette i "tagli" solo sugli "Iframe".-
_________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 8:18 am Oggetto: |
|
|
Bilbo ha scritto: | devi rippare il dvd, e convertire i vob in mpeg (puoi farlo con vobedito o vobrator) oppure rippare direttamente nei fomati elementari mpv ed mpa (rispettivamente video ed audio) e puoi farlo con smartripper.
se puoi evita di convertire in avi , Avreti due passaggi che comprtano perdita di qualità.
certo lavorare direttametne sull'mpeg non è semplice, anche perchè ti permette i "tagli" solo sugli "Iframe".- |
Ho visto che una volta rippato il contenuto di un dvd mi ritrovo una serie di files .vob che possono essere rinominati mpg e sembrano funzionare.
Che differernza c'è, da un punto di vista pratico, tra convertire i files come dici tu e semplicemente rinominarli?
Grazie mille a tutti per la pazienza!
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 8:29 am Oggetto: |
|
|
la differenza sostanziale sta nel fatto che solo rinominandoli ti tritrovi vari file da 1GB, mentre con l'altro metodo ricostruisci gli mpeg originari.-
_________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 8:39 am Oggetto: |
|
|
... Quindi per riassumere. La procedura che dovrei seguire è:
- rippare il contenuto del dvd (di solito uso Neodvix)
- convertire i files da vob a mpeg (con vobeditor o vobrator)
- importarli con un programma di montaggio video (Ho Ulead Video Studio)
tagliare, incollare, montare e esportare in qualche formato.
Ultima domanda: che differenza c'è fra vobeditor e vobrator? Sono free? Uno dei due è meglio dell'altro?
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 8:57 am Oggetto: |
|
|
ora non ricordo che differenze ci siano tra vobedit e vobrator, è da tempo che non li uso.
sì sono free.
il resto dipende da cosa vuoi fare. se devi rifare il montaggio, allora tiserve un programma di NLE che lavori anche con i file mpeg (media studio lo fa), altreimenti se devi solo rifare l'autoring, allora pui porvare con dvdshrink, che permette di estrarre solo parti singole di dvd.-
_________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|