photo4u.it


A P O C A L Y P T O
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 9:56 pm    Oggetto: A P O C A L Y P T O Rispondi con citazione

Chi l'ha visto?
Io si, e mi è piaciuto molto.

Mi è piaciuto per svariati motivi, se vogliamo superficiali perchè non sono un grande esperto delle civiltà precolombiane. Non l'ho trovato nemmeno troppo violento...

Pareri?


_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se lo vedrò, Mel Gibson dopo un buon inizio ("Braveheart"), secondo me, si è perso... il culmine nel pessimo "La passione di Cristo" per me semplicemente splatter, superficiale, stereotipato e stupido Vomito
_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
Non so se lo vedrò, Mel Gibson dopo un buon inizio ("Braveheart"), secondo me, si è perso... il culmine nel pessimo "La passione di Cristo" per me semplicemente splatter, superficiale, stereotipato e stupido Vomito


Opinioni personali, ma...
SPLATTER?

Mmmmm

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
imopen ha scritto:
Non so se lo vedrò, Mel Gibson dopo un buon inizio ("Braveheart"), secondo me, si è perso... il culmine nel pessimo "La passione di Cristo" per me semplicemente splatter, superficiale, stereotipato e stupido Vomito


Opinioni personali, ma...
SPLATTER?

Mmmmm


E come la chiami un'ora e mezza di schizzi di sangue, lacerazioni, pezzi di carne volanti, urla, torture e razzi&mazzi annessi? Rolling Eyes

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Underwood
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 12
Località: Ferrara's bayou

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto la settimana scorsa all'uscita nelle sale... Riguardo l'aspetto di cui si è più parlato, cioè l'estrema violenza di alcune scene, ritengo che ci siano state troppe polemiche inutili: un bollino VM14 avrebbe risolto molti problemi, considerando che il livello di violenza si mantiene sempre accettabilmente basso e il sangue non è quasi mai gratuito (al contrario di "la passione di cristo").
Il film non è niente di eccezionale, si rivedono alcuni temi onnipresenti nella filmografia di Gibson ma stavolta manca un vero evento pieno di phatos tale da catturare l'attenzione dello spettatore (io ho quasi sonnecchiato nel secondo tempo, veramente bruttino...).
Pessima secondo me l'idea faziosa di Gibson di esasperare il degrado della società maya evitando accuratamente di mostrarne gli aspetti più evoluti e civili, così da poterne giustificare la successiva distruzione da parte degli spagnoli.

Insomma il film è guardabile (al contrario di "la passione di cristo" Smile ), ma non aspettatevi un capolavoro...

_________________
Tutti abbiamo diritto a un piccolo spavento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Underwood
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 12
Località: Ferrara's bayou

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
Opinioni personali, ma...
SPLATTER?

Mmmmm


Ti riporto una definizione di splatter, così da chiarire perchè "la passione di cristo" è anche per me uno splatterone a tutti gli effetti:
Citazione:

Le tematiche e le regole di questo genere, anche se esito a ritenerlo tale, sono:
1) Uso del technicolor in ripresa, la quasi totalità degli splatters sono a colori per dare maggior risalto al sangue
2) E' un cinema violento, diretto, non mediato, con un certo gusto per l'effettaccio
Castoldi & Castoldi, nel loro libro Guida al cinema Splatter (1993), ritengono che un film non possa essere definito di genere SPLATTER solo per la presenza di scene tali, ma l'atmosfera di tutto il film debba essere SPLATTER e quindi malsana, truculenta, voyeuristica...

_________________
Tutti abbiamo diritto a un piccolo spavento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Underwood ha scritto:
Visto la settimana scorsa all'uscita nelle sale... Riguardo l'aspetto di cui si è più parlato, cioè l'estrema violenza di alcune scene, ritengo che ci siano state troppe polemiche inutili: un bollino VM14 avrebbe risolto molti problemi, considerando che il livello di violenza si mantiene sempre accettabilmente basso e il sangue non è quasi mai gratuito (al contrario di "la passione di cristo").
Il film non è niente di eccezionale, si rivedono alcuni temi onnipresenti nella filmografia di Gibson ma stavolta manca un vero evento pieno di phatos tale da catturare l'attenzione dello spettatore (io ho quasi sonnecchiato nel secondo tempo, veramente bruttino...).
Pessima secondo me l'idea faziosa di Gibson di esasperare il degrado della società maya evitando accuratamente di mostrarne gli aspetti più evoluti e civili, così da poterne giustificare la successiva distruzione da parte degli spagnoli.

Insomma il film è guardabile (al contrario di "la passione di cristo" Smile ), ma non aspettatevi un capolavoro...


Sono appena uscito dal cinema, concordo in pieno con quello che hai detto. Sicuramente ben fatto, ma alla fine non mi ha soddisfatto pienamente. Credo che la vetta raggiunta con braveheart Gibson farà fatica a rivederla...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

visto ieri sera, molto bello.

beh.. personalmente non amo fare paragoni con questo o con quello..
ovviamente se ci mettiamo a paragonare i film con dei capolavori le nostre sale avrebbero solo uno o due spettacoli belli ogni 20 anni..
i film ( imho )vanno visti per quello che sono, elementi particolari e finiti.. senza collegamenti... vanno goduti appieno.. se mentre vedo il film inizio a trovare i collegamenti è la fine...
esempio.. non potrò emozionarmi con nessun altro film fantasy se li paragono tutti al Signore degli Anelli..

comunque.. tornando al film

mi è piaciuto, e anche molto..
l'ambientazione Maya/Azteca è resa perfettamente.. la scelta di utilizzare la lungua originale ( con sottotitoli ovviamente ) è azzeccatissima.. sentire quelle persone parlare italiano.. o inglese... non è la stessa cosa insomma!
non ho trovato affatto violenza o sangue gratuiti.. è semplicemente ciò che accadeva riprodotto come accadeva, non con dovizia di particolari ma come se una persona passasse di lì e osservasse la scena..
anche la storia è molto bella.. il contrasto serenità-violenza mi è piaciuto..
ho gradito molto anche il fatto che il film non è "apocalittico" come mi immaginavo.. ma si incentra su una storia in particolare, contornata dalle vicende di varie tribu..
vabbè.. ho finito di annoiarvi Very Happy

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LuK
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 3699
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 3:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non leggo se prima nn viene specificato se vengono scritti o no spoiler dato ke nn ho anvora visto il film
Mi arrabbio?

_________________
Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don

Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Underwood ha scritto:

Pessima secondo me l'idea faziosa di Gibson di esasperare il degrado della società maya evitando accuratamente di mostrarne gli aspetti più evoluti e civili, così da poterne giustificare la successiva distruzione da parte degli spagnoli.


Secondo me è un po' azzardata questa frase...
Il film si chiama Apocalypto proprio per un motivo Very Happy, è ambientato in un certo periodo della storia dei Maya, e ne vuole sottolineare certi aspetti. Per celebrare la civiltà Maya ci vorrebbe un altro film Smile

Inoltre il degrado della civiltà Maya è il presupposto su cui si basa l'intera trama; non è funzionale alla giustificazione della conquista spagnola.... da cosa lo evinci questo? Mmmmm

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Underwood ha scritto:
PietroF ha scritto:
Opinioni personali, ma...
SPLATTER?

Mmmmm


Ti riporto una definizione di splatter, così da chiarire perchè "la passione di cristo" è anche per me uno splatterone a tutti gli effetti:
Citazione:

Le tematiche e le regole di questo genere, anche se esito a ritenerlo tale, sono:
1) Uso del technicolor in ripresa, la quasi totalità degli splatters sono a colori per dare maggior risalto al sangue
2) E' un cinema violento, diretto, non mediato, con un certo gusto per l'effettaccio
Castoldi & Castoldi, nel loro libro Guida al cinema Splatter (1993), ritengono che un film non possa essere definito di genere SPLATTER solo per la presenza di scene tali, ma l'atmosfera di tutto il film debba essere SPLATTER e quindi malsana, truculenta, voyeuristica...


Mi pare una descrizione più a adatta a film come "Dal tramonto all'alba" Very Happy

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
L|ga
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2004
Messaggi: 1837
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello... l'ho visto la settimana scorsa... e mi ha soddisfatto. Interessante il discorso della lingua originale... non mi hanno pesato i sottotitoli... al contrario della Passione... Il film è abbastanza violento... però non è niente di + rispetto a tanti altri films o servizi di trasmissioni televisive o tg quotidiani.
Lo rivedrei tranquillamente... Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Underwood
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 12
Località: Ferrara's bayou

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:

Secondo me è un po' azzardata questa frase...
Il film si chiama Apocalypto proprio per un motivo Very Happy, è ambientato in un certo periodo della storia dei Maya, e ne vuole sottolineare certi aspetti. Per celebrare la civiltà Maya ci vorrebbe un altro film Smile

Inoltre il degrado della civiltà Maya è il presupposto su cui si basa l'intera trama; non è funzionale alla giustificazione della conquista spagnola.... da cosa lo evinci questo? Mmmmm


La civiltà maya non si estinse perchè era diventata una specie di Sodoma e Gomorra in salsa mesoamericana come si potrebbe pensare guardando il film; i fattori furono altri e quasi tutti legati alla comparsa dei conquistadores che portarono armi da fuoco, cavalli e malattie che rapidamente decimarono la popolazione locale.
E' quindi proprio il presupposto del film che è sbagliato e fazioso, secondo me: secondo Gibson la civiltà Maya era talmente corrotta che la sua distruzione era inevitabile (da questo punto di vista perlomeno non dà una connotazione positiva agli Spagnoli, che sono visti solo come strumento dell'apocalisse) - cosa che è storicamente falsa.
Insomma se il regista aveva la pretesa di realizzare un film storico (cosa di cui sono sempre meno convinto, vedi l'uso di una lingua perlopiù inventata) ha fallito alla grande perchè in una ricostruzione non si può essere parziali e "dimenticarsi" completamente e volontariamente di aspetti importanti della società di cui si vuole parlare...

_________________
Tutti abbiamo diritto a un piccolo spavento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Underwood
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 12
Località: Ferrara's bayou

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LuK ha scritto:
non leggo se prima nn viene specificato se vengono scritti o no spoiler dato ke nn ho anvora visto il film
Mi arrabbio?


Alla fine Zampa di Giaguaro, il protagonista, getta l'anello nel monte fato e sventa l'Apocalisse.


Cmq io di spoiler finora non ne ho letti, a meno che tu non consideri la distruzione del popolo maya da parte degli spagnoli una novità Very Happy

_________________
Tutti abbiamo diritto a un piccolo spavento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Underwood ha scritto:
LuK ha scritto:
non leggo se prima nn viene specificato se vengono scritti o no spoiler dato ke nn ho anvora visto il film
Mi arrabbio?


Alla fine Zampa di Giaguaro, il protagonista, getta l'anello nel monte fato e sventa l'Apocalisse.


Cmq io di spoiler finora non ne ho letti, a meno che tu non consideri la distruzione del popolo maya da parte degli spagnoli una novità Very Happy


Quando mi hanno detto che il protagonista de "La Passione" sarebbe morto, ci sono rimasto malissimo Triste


Very Happy

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Underwood ha scritto:
PietroF ha scritto:

Secondo me è un po' azzardata questa frase...
Il film si chiama Apocalypto proprio per un motivo Very Happy, è ambientato in un certo periodo della storia dei Maya, e ne vuole sottolineare certi aspetti. Per celebrare la civiltà Maya ci vorrebbe un altro film Smile

Inoltre il degrado della civiltà Maya è il presupposto su cui si basa l'intera trama; non è funzionale alla giustificazione della conquista spagnola.... da cosa lo evinci questo? Mmmmm


La civiltà maya non si estinse perchè era diventata una specie di Sodoma e Gomorra in salsa mesoamericana come si potrebbe pensare guardando il film; i fattori furono altri e quasi tutti legati alla comparsa dei conquistadores che portarono armi da fuoco, cavalli e malattie che rapidamente decimarono la popolazione locale.
E' quindi proprio il presupposto del film che è sbagliato e fazioso, secondo me: secondo Gibson la civiltà Maya era talmente corrotta che la sua distruzione era inevitabile (da questo punto di vista perlomeno non dà una connotazione positiva agli Spagnoli, che sono visti solo come strumento dell'apocalisse) - cosa che è storicamente falsa.
Insomma se il regista aveva la pretesa di realizzare un film storico (cosa di cui sono sempre meno convinto, vedi l'uso di una lingua perlopiù inventata) ha fallito alla grande perchè in una ricostruzione non si può essere parziali e "dimenticarsi" completamente e volontariamente di aspetti importanti della società di cui si vuole parlare...


Concordo sulla storicità del film, ma credo che un film da due ore non sia il modo migliore per conoscere a fondo la storia di una civiltà che nasce nel 1500 a.c. (le prime "città" nel 300 a.c.) e che vede la conquista dell'ultima città ad opera degli spagnoli, nel 1697.



In ogni caso secondo me il presupposto del film non è fazioso. Anzi gli spagnoli costituiscono l'elemento culmine nell'escalation che porta alla fine dei Maya. Guerre interne, carestie, rivolte popolari (nonchè spedizioni e rastrellamenti per recuperare carne da sacrificio) ci furono, e il potere del clero non era così saldo come decenni e secoli prima. Non sappiamo come sarebbero andate le cose senza l'arrivo degli spagnoli, sappiamo invece che il suo arrivo determinò la fine di tutto, e questo dal film si capisce.
ATTENZIONE, possibile SPOILER:

Tant'è che Zampa di Giaguaro, che ha una certa capacità nel fiutare il pericolo (vedi sogno premonitore), non si rivolge di certo agli spagnoli per cercare un nuovo inizio. Lo va a cercare nella sua foresta! Il messaggio di Gibson è quindi chiaro: nell'evoluzione della civiltà, l'uomo si è separato dalle sue origini e ha perso i riferimenti che lo hanno sempre accompagnato. L'opposizione tribù/città infatti si traduce in una serie di sensazioni ed emozioni contrastanti: da un lato la vita nella tribù è semplice e serena, dall'altro la città appare come un luogo alienante.
(E in questo discorso, la crudezza di certe scene è necessaria a rendere il contrasto serenità/crudeltà)

Mi pare che l'intento di Gibson sia sottolineare questo aspetto, NON invece riscrivere la storia in modo fazioso.

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
PietroF ha scritto:
imopen ha scritto:
Non so se lo vedrò, Mel Gibson dopo un buon inizio ("Braveheart"), secondo me, si è perso... il culmine nel pessimo "La passione di Cristo" per me semplicemente splatter, superficiale, stereotipato e stupido Vomito


Opinioni personali, ma...
SPLATTER?

Mmmmm


E come la chiami un'ora e mezza di schizzi di sangue, lacerazioni, pezzi di carne volanti, urla, torture e razzi&mazzi annessi? Rolling Eyes


se tu immagini la crocifissione di un uomo pensi a qualcosa di diverso?

io no!

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.....la scorsa settimana al cinema durante la proiezione x ben 2 volte ho rischiato di addormentarmi......lo trovo privo di contenuti, mi ha annoiato (non e' il genere di film che preferisco, forse per questo).....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe per la passione di Cristo, anzi non ha esagerato rispetto alla realtà di come si sono svolti i fatti tramadataci dai vangeli, o dalla storia delle crocifissioni in genere.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuseppe pumilia ha scritto:
Bhe per la passione di Cristo, anzi non ha esagerato rispetto alla realtà di come si sono svolti i fatti tramadataci dai vangeli, o dalla storia delle crocifissioni in genere.


quoto... in fin dei conti quello è successo!.. se il film è "La passione di Cristo" .. beh.. bisogna rappresentare la passione di Cristo.. le frustate ci sono state, così come il lago di sangue e le varie torture.. volendo poteva anche far vedere quando il chiodo entrava nella mano.. perchè è successo e succede così..
cioè... Gesù era così coperto di sangue che il suo volto è rimasto impresso sul telo usato per asciugarsi il volto e la sacra sindone esiste proprio perchè il copro era talmente ricoperto di sangue che si è "timbrato" sul telo..

se poi queste scene possono impressionare è un conto

ma non è certo un film con sangue e violenza gratutiti...

(per me)

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi