photo4u.it


Durata Chimici

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 11:57 pm    Oggetto: Durata Chimici Rispondi con citazione

quanto tempo posso conservare il fissaggio e l' arresto già diluito?

e per quanti rulli al massimo?

per la precisione uso: Ilfostop e Ilford rapid fixer...


Grazie

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

generalmente consigliano di usare il prodotto diluito entro 24 ore.... io ho stampato con chimici diluiti da più di una settimana e non ho avuto nessun problema... per star sicuro non andrei oltre i 4 o 5 gg.

aperti ma non diluiti dovrebbero durare almeno 6 mesi.

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maskedpork
utente


Iscritto: 04 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma vale anche per i chimici per lo sviluppo!??! Surprised
Io stò usando come stop e fix delle soluzioni diluite (1+19 e 1+1) e preparate già da un po' di tempo:
Le ho preparate ed usate,poi le ho conservate e le ho riutilizzate dopo un paio di settimane per un nuovo sviluppo, le ho usate e conservate fino al successivo sviluppo.
Userò lo stop finche non cambia colore (da giallo a blu, dopo tre sviluppi è giallino, quasi trasparente). Quando cambierà colore lo stop cambierò anche il fix (penso di fare in tutto circa 4o5 sviluppi.
Ho sbagliato?(comunque sono venuti fuori dei buoni negativi)
Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo stop, se marcato, lo si può usare fino a quando cambia di colore, sono diverse decine di rulli o di stampe.
il fix volendo, se non si hanno necessità museali, finché funziona.
Il kodak indurente diluito danno 3 mesi, altri dicono di più o di meno.
Per non rischiare, visto che non lo uso a due bagni, lo butto a metà dello sfruttamento, cosa che avviene solitamente prima di tre mesi.
Una volta ho fissato delle stampe per errore con del fix di 7 mesi prima, ma non ho avuto problemi: il lavoro lo aveva fatto. Era l'ilford rapido non indurente, quello per cui dicono durata 24 ore.
Per sicurezza prima di sviluppare un rullo controllo sempre durante sviluppo il tempo che impiega a "pulire" la coda della pellicola.
Solo una volta ho notato un tempo un pò superiore al solito a ripulire la coda e ho rifatto il fixer prima di usarlo sulla pellicola. Normalmente lo butto al 50% della vita.
Per le stampe mi fido del 50% dell'esaurimento.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho dello sviluppo per pellicola in polvere kodak d 76 chiuso, la data di scadenza è febbraio 2007, posso usarlo anche un mese dopo la scadenza o va buttato?

quanto margine c'è per i prodotti scaduti e non aperti?

io penso che almeno 2 mesi dopo la data ancora siano validi o sbaglio?

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sgambo ha scritto:
io ho dello sviluppo per pellicola in polvere kodak d 76 chiuso, la data di scadenza è febbraio 2007, posso usarlo anche un mese dopo la scadenza o va buttato?

quanto margine c'è per i prodotti scaduti e non aperti?

io penso che almeno 2 mesi dopo la data ancora siano validi o sbaglio?


Usalo pure, se è in polvere e chiuso penso che non ci siano problemi.
Magari se fosse scaduto da 10 anni...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La data di scadenza la mettono per qualche motivo... se li si tratta male durano anche meno: dipende anche da come è stato conservato: ci sono prodotti che non arrivano in buone condizioni nemmeno alla data di scadenza.
Prova su di uno spezzone di film.
A me è hanno venduto un sviluppo da buttare... eppure alla scadenza mancava un anno.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente il giorno prima della scadenza lo sviluppo non è molto diverso dal giorno dopo... ma i prodotti scadono e la scadenza la mettono apposta.
Se durasse due mesi più di quello che scrivono la scadenza la metterebbero due mesi dopo, non trovi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche questo è vero
_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sfrutto il topic per un dubbio: ma la soluzione di acqua distillata e imbibente per l'ultimo lavaggio può essere riutilizzata o è usa e getta? Perché rileggevo il memo di Edgar e sembra riutilizzabile mentre io l'ho sempre buttata.

P.S.
Bentornato a Pdp era un po' che non ti si sentiva.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La puoi tenere per un po' ma vedrai che in poco tempo perde gran parte del potere tensioattivo.
A 1+200 costa più l'acqua che il chimico.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti è proprio l'acqua che mi scoccia vedere le bottiglione da 5l che spariscono rapidamente mi fa una brutta impressione e la massaia che è in me mi assilla con insistenza dicendo: "Chissa quanti panni ci potevi stirare". Very Happy
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maskedpork
utente


Iscritto: 04 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sentite un po', mi è venuto un dubbio sull'uso dei chimici...
Posso fare (ovviamente si tratta di un esempio!) un litro di stop ed uno di fix, usare solo 300cc e poi rimetterli nella bottiglia da litro. Poi, al successivo sviluppo, prenderne altri 300cc, usarli e rimmetterli nella bottiglia e così via fino al cambio di colore di tutto il litro di stop?

(non vedo l'ora di poter fare domande più "artistiche" e non richiedere soltanto "ricette" su come preparare al meglio i chimici!) Imbarazzato
Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con stop e fix si. Col rivelatore dipende.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maskedpork
utente


Iscritto: 04 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Con stop e fix si. Col rivelatore dipende.


Grazie per la risposta. Very Happy
Si, per il rivelatore so che è diverso...ci sono gli usa e getta...i riutilizzabili etc. etc.
Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi