Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 12:41 am Oggetto: canon 85 1.8 + tubi prolunga, avete esempi? |
|
|
ho provato ad usare il tasto cerca, ma non mi funziona, quindi apro un nuovo thread, scusate
passiamo al quesito!
sto valutando l'acquisto di un tele fisso... mi attira parecchio il 100 2.8 macro, ma il prezzo e la luminosità mi fanno desistere un pochino!
un sogno sarebbe l'85 1.8 che conosco molto bene, ma vorrei sapere una cosa, con l'utilizzo dei tubi di prolunga, potrei avere dei buoni risultati di macro con tale lente?
qualcuno ha qualche esempio?
i tubi (cosa per ora a me sconosciuta) quanto ingrandiscono? quanta perdita di qualità avrei? montandoli invece sul tamron o sul sigma, potrei avere dei risultati migliori essendo queste lenti già più macro del canon (che è solo 1:8)? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daxe76 operatore commerciale
Iscritto: 12 Mgg 2006 Messaggi: 94 Località: Sacile - PN
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 9:33 am Oggetto: |
|
|
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Fixed_Focal_Length/EF_85mm_f18_USM/index.asp?specs=1
Qui trovi tutte le info per 85 1.8 con tubi prolunga.
[OT] Una domanda, ma fra lenti close up e prolunghe quanto ti costano? e la qualità è la stessa?
Ti chiedo perchè io che sto vendendo un 50 macro, mi sono sentito dire che costa si per un ottica dall'uso limitato ecc ecc (anche se puoi usarla tutti i giorni), non ti conviene un 50ino macro piuttosto?paghi un pochettino di piu ma credo che i risultati .... si vedono. Io la vendo perchè macro da 6 mesi che non ne faccio ma se in programma ne hai parecchie pensaci.
Scusa l'OT....
Ciao _________________ Guardando le mie foto, vedrete le mie idee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Yordan, ma se acquisti un 85 + i tubi non è che risparmi molto di più rispetto ad un 100 macro. E la qualità del 100 in macro è sicuramente superiore dato che è una lente dedicata, che oltretutto va bene anche x ritratto ed altri generi. IMHO ovviamente.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 1:50 pm Oggetto: |
|
|
questo lo so, ma mentre l'85 con i tubi può sopperire alla mancanza di un macro (visto l'utilizzo sporadico e amatoriale che ne devo fare), il 100 2.8 non può invece aumentare la sua luminosità! _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daxe76 operatore commerciale
Iscritto: 12 Mgg 2006 Messaggi: 94 Località: Sacile - PN
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Consiglio mio 85 1.8 + 50macro (cercati un usato) e vedrai che ti troverai meglio _________________ Guardando le mie foto, vedrete le mie idee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Balza a suo tempo postò qualche esempio del 85 con
tubi di prolunga kenko. Cerca il 3d...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|