Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 11:39 pm Oggetto: Aiuto lettore DVD |
|
|
Devo cambiare il lettore dvd perchè il mio si è rotto.
So che lo scorso anno sono usciti dei modelli con una porta USB integrata, cosicchè ci si possono collegare penne USB dalle quali ascoltare mp3 o guardare DivX.
Mi rendo conto che è una domanda molto particolare, ma sapete se esiste un modello specifico di lettore che permetta di collegarci un disco fisso esterno, alimentato autonomamente, formattato in FAT32 come fosse una penna USB? Ho un disco da 200GB che tengo in un box esterno, funzionerà?
PS: l'unico lettore "di marca" con ingresso USB che ho trovato è il Philips DVP5960, se ne conoscete altri accetto suggerimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Ven 05 Gen, 2007 9:28 am Oggetto: |
|
|
Se il lettore è in grado di leggere la chiavetta USB, dovrebbe a rigor di logica accettare anche un disco più grande. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 8:59 pm Oggetto: |
|
|
dovresti dare un'occhiata ai kiss... lettori molto ergonomici e di una certa qualità. _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 9:01 pm Oggetto: |
|
|
eccone uno...
http://www.kiss-technology.com/?p=600it&v=users _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 9:07 pm Oggetto: |
|
|
adblues ha scritto: | Se il lettore è in grado di leggere la chiavetta USB, dovrebbe a rigor di logica accettare anche un disco più grande. |
non so aiutarti.. ma a rigor di logica no non funziona.. per esempio alcune schede madri sanno fare boot da usb se è memoria flash ma non da disco rigido esterno.. poi non so magari funziona se non diversamente specificato _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Da qello che si dice qui il Philips DVP5960 funziona anche con gli HD esterni _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 12:28 am Oggetto: |
|
|
Che gioiellino!!
Purtroppo è decisamente fuori dal mio budget (~100€). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 12:29 am Oggetto: |
|
|
chemako_87 ha scritto: | Da qello che si dice qui il Philips DVP5960 funziona anche con gli HD esterni |
Sì grazie chemako, proprio oggi ho trovato quella discussione sul Philips. Sono sempre più propenso verso di lui... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
devilkawa utente attivo

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 1689 Località: Roma--->Dublino
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 1:13 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | chemako_87 ha scritto: | Da qello che si dice qui il Philips DVP5960 funziona anche con gli HD esterni |
Sì grazie chemako, proprio oggi ho trovato quella discussione sul Philips. Sono sempre più propenso verso di lui... |
Guarda io ho comprato il 5960 un mese e devo dire che lavora bene..no uso hd esterni ma spesso ci attacco il lettore di card con la cf da 1gb e devo dire che va tutto a postgo...sinceramente pesno che sia davvero un ottimo acquisto e poi se vedi divx puoi anche mettere i sottotitoli quindi per me andresti sicuro..buon divertimento _________________ Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.
Banana Yoshimoto -Kitchen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 10:36 am Oggetto: |
|
|
devilkawa ha scritto: | Guarda io ho comprato il 5960 un mese e devo dire che lavora bene..no uso hd esterni ma spesso ci attacco il lettore di card con la cf da 1gb e devo dire che va tutto a postgo...sinceramente pesno che sia davvero un ottimo acquisto e poi se vedi divx puoi anche mettere i sottotitoli quindi per me andresti sicuro..buon divertimento |
Ottimo
E con gli XviD come se la cava?
Ti capita mai che l'audio sia in ritardo rispetto al video su certi DivX? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
devilkawa utente attivo

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 1689 Località: Roma--->Dublino
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 4:30 am Oggetto: |
|
|
Ma allora l'hia preso?scusa per la lentezza delle risposte ms ono un po preso da altro sti tempi..cmq mai notati rallentamenti di quel tipo...ogni tanto mi capita di avere piccolissimi rallentamenti quando attacco la cf da 1gb(marca sconosciuta)e mi e capitato co n un hd isb non alimentato(questo piu di contuino)in generale fa ben eil suo lavoro e cmq ci sono in giro vari firmware philips e non...fammi sapere.. _________________ Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.
Banana Yoshimoto -Kitchen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 11:17 am Oggetto: |
|
|
Figurati non devi scusarti, anzi ti ringrazio per l'interessamento
Per il momento ho rinunciato all'acquisto del dvd come di tante altre piccole cosette perchè ho dovuto cambiare la macchina e son mazzate
Quando mi sarò ripreso credo proprio che farò un pensierino sul Philips
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 4:54 pm Oggetto: |
|
|
E perchè non riparare il tuo?
Al 99,99% il guasto deriva dal "consumo" del motorino che fa girare il DVD.
In pratica è sufficiente aprire il lettore, smontare l'ottica (il carrellino del DVD), individuare il motorino che aziona il piattello del DVD (ne troverai 3 identici) e spraiarci attraverso i 2 o 3 forellini sul retro dello spray per contatti elettrici.
Se questo non bastasse dovresti ripetere l'operazione dopo aver dissaldato i 2 fili che arrivano al motorino e con un pila da 4,5 o 9 V dargli tensione per una ventina di secondi in un senso e poi nell'altro.
Con questo veloce ed economico ntervento prolungherai la vita del tuo vecchio lettore per altre settimane o mesi (a seconda della fortuna).
In questo modo ne ho "resuscitati" 3!
Purtroppo la qualità della componentistica è molto bassa e la durata proporzionale.
L'ultima soluzione sarebbe la sostituzione del motorino, ma è un pò più complesso.
Qui trovi altre informazioni e dettagli.
http://mp4.altervista.org/index.php
 _________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Marpes ma il mio non è proprio guasto dal punto di vista meccanico; semplicemente da quando gli ho aggiornato il firmware si vede tutto verde, è come se dei tre colori RGB sia rimasto solo il G Credo sia un difetto nel firmware ma era ormai già fuori garanzia quindi non ho neanche contattato l'assistenza, considerato che l'avevo pagato pochissimo e nuovo lo trovo a 40 euro.
Se devo prenderlo nuovo però lo voglio con l'ingresso USB visto che il 90% dei miei film sono su hard disk. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Hai sbagliato aggiornamento?
Di che modello si tratta?
Molto probabilmente puoi tornare indietro con il vecchio firmware...
Il mio consiglio era giusto per tamponare in attesa del nuovo acquisto  _________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
No non ho sbagliato, sono quei bast..di della Medion che hanno rilasciato un firmware buggato
Il modello francamente non me lo ricordo, ha un paio d'anni...
Per il momento continuo a guardare i film sul Mac  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|