photo4u.it


PANORAMICHE

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
moedin
utente


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 244
Località: belluno

MessaggioInviato: Sab 25 Set, 2004 12:54 pm    Oggetto: PANORAMICHE Rispondi con citazione

CIAO a tutti! dopo un po di tempo senza photo4U, posto ancora per chiedere un consiglio, delle istruzioni: voglio fare delle foto panoramiche con loa mia s5000, solo che non so proprio come fare... (sono alle prime armi con photoshop 7)! credo sia necessario il cavalletto vero?
CHIEDO AIUTO! è un genere che mi piace tantissimo, soprattutto se il soggetto sono le montagne che mi circondano...

ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi una mano!

_________________
OMAR -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Lun 27 Set, 2004 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sposto in area tecnica ma tieni conto che se fai una ricerca trovi tanti consigli e metodi oltre che esempi!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2004 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ci sono molti thread dove si è discusso dell'argomento.

Riassumendo un po', ci sono due strade principali per comporre una foto da una serie di scatti.
1. Montaggio 'a manina' con PS
2. Montaggio automatico/assistito con software appositi.

La scelta 1 la puoi seguire se hai una buona conoscenza di PS, dei suoi strumenti di deformazione dell'immagine e... un bel po' di tempo.
La scelta 2 è più da 'imbranati', molte volte non si arriva al risultato voluto (automatico non significa ancora intelligente, purtroppo...) ma ha l'innegabile vantaggio di essere davvero rapida.

Ora, entrembe le soluzioni possono portare a risultati spettacolari come pure a delle vere schifezze. Una delle cose che devi assolutamente curare, è il modo in cui esegui gli scatti: la coppia tempo/diaframma deve cambiare poco tra il primo e l'ultimo scatto e non ci devono essere differenze di oltre 1/2 stop tra scatti vicini. Inoltre, i fotogrammi devono sovrapporsi di almeno un 20% per lato ed è meglio evitare i grandangolari troppo spinti per via delle deformazioni prospettiche.

Il cavalletto non è obbligatorio, ma è consigliato... se fai le foto tenendo la macchina in mano devi essere come un cavalletto (no, non devi metter giù la terza gamba Very Happy ) devi stare fermo, anche tra uno scatto e l'altro, se non per ruotare sul punto dove sei. Il classico muretto/transenna/paletto trovato in loco su cui appoggiare la macchina spesso è la soluzione ideale.

Tra i software che ti posso consigliare (per averli testati personalmente) ci sono:
- ArcSoft Panorama Maker (era in dotazione con la Nikon ed è ancora uno dei migliori provati)
- PanaVue Image Assembler (vedi tutorial raddrizzare immagine curva)
- Photovista Panorama
- Image Stitch (quello che danno insieme alle compatte Canon)

Li puoi facilmente reperire con una ricerchina con google, tutti o quasi hanno una versione demo che ti consente di testarne le funzionalità prima di acquistarli. Te ne consiglio più di uno perchè non tutti danno gli stessi risultati e sovente capita che un certo montaggio che non riesce con un software viene meglio con un altro.

Se ti serve qualche idea a livello compositivo, nel mio album ci sono anche alcuni panorami.
Buon divertimento Wink

Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2004 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra i software ti consiglio di provare anche Panorama Factory, anche di quello puoi scaricare la versione shareware da provare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
moedin
utente


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 244
Località: belluno

MessaggioInviato: Dom 03 Ott, 2004 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vi ringrazio tanto! adesso provo con i programmi che mi avete consigliato, e prima o poi posterò qualche risultato! Ok!

grazie di tutto!

P.S. mi scuso per aver postato nella sezione sbagliata Imbarazzato

_________________
OMAR -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi