Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
goblin nuovo utente

Iscritto: 31 Dic 2006 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 12:52 am Oggetto: Allora S9600-ma mi date un parere su queste foto con l'F10? |
|
|
Ormai ho deciso grazie ai vostri consigli e prenderò la S9600, però vorrei avere i vostri pareri sulle seguenti immagini che ho scattato con la Fuji F10:
Immagine 1: secondo voi verrebbe meglio con la S9600 o la Nikon D40?
Immagine 2: anche qui la stessa domanda, avete capito il mio problema: mi piace fotografare di sera senza flash
Immagine 3: questa brutta foto per chiedervi se voi con la S9600 non incontrate questo problema, ovvero la macchina ce la fa con poca luce a non sfuocare le immagini?
Grazie a tutti in questi giorni ho visto decine e decine di pagine con le vostre foto e i vostri discorsi tecnici e grazie a voi sto imparando tante cose nuove e mi sto appasionando sempre più.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 581 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 581 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 581 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 1:24 am Oggetto: |
|
|
La s9600 con poca luce ha a disposizione un sensore esterno x la messa a fuoco. Cmq se scatti di sera senza flash non sarebbe meglio la s6500? Resiste molto meglio della sorellona agli alti iso, in pratica fino a 800 iso le foto sono xfette!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goblin nuovo utente

Iscritto: 31 Dic 2006 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 1:45 am Oggetto: |
|
|
Ma quindi finepix secondo te per me è meglio la s6500? Io pensavo che la s9600 fosse superiore anche nel sensore, e poi i megapixel in più non mi darebbero più dettagli di notte? Io noto che la F10 (che ho appena venduto) enfatizza i colori allontanandoli un pò dalla realtà ma rendendo le immagini molto belle, soprattutto il blu, anche le altre Fuji sono simili?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 7:39 am Oggetto: Re: Allora S9600-ma mi date un parere su queste foto con l'F |
|
|
goblin ha scritto: | Immagine 1: secondo voi verrebbe meglio con la S9600 o la Nikon D40?
Immagine 2: anche qui la stessa domanda, avete capito il mio problema: mi piace fotografare di sera senza flash |
A occhio credo che un cavalletto, eventualmente improvvisato, possa essere la cosa migliore indipendentemente dalla macchina.
Puoi postare un pò di Exif di queste due foto?
Citazione: | Immagine 3: questa brutta foto per chiedervi se voi con la S9600 non incontrate questo problema, ovvero la macchina ce la fa con poca luce a non sfuocare le immagini? |
Sei sicuro che è sfuocata? Perchè io vedo molti soggetti mossi e poca nitidezza in generale ma non mi sento di dire che è fuori fuoco...
_________________ Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goblin nuovo utente

Iscritto: 31 Dic 2006 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Ok oggi, grazie anche ai vostri consigli, ho comprato la s9600 su dscitalia (490€, spero arrivi dopodomani), dopo aver venduto la mia F10 su ebay(chi l'ha presa ha fatto veramente un affare, era nuova come appena uscita dal negozio, anche se ha girato un pò il mondo), l'ho vista bene (ma spenta) in un centro commerciale e mi ha colpito è proprio grande, forse la macchinetta piccola era meglio tenerla. Comunque adesso spero di imparare in fretta ad utilizzarla bene, non conosco ancora il significato di parole come crop, sovraesposto, e vorrei postare gli exif se sapessi cosa sono e dove si trovano, comunque le immagini con l'F10 le ho scattate con la ghiera in "luce naturale" e iso 1600, stando attento a non muovermi. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|