 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
col.andre nuovo utente

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 6:37 pm Oggetto: Arrivata a Natale....consigli? |
|
|
Ciao a tutti, la 5600 mi è arrivata a Natale (per la verità era il regalo per mia moglie ma voi capirete....) e devo dir che è proprio uno spettacolo di macchina..
Mi sono studiato tutto il manuale per benino, mi sono scaricato i corsi da voi suggeriti, ho persino acquistato un libro alla Mondadori per approfondire alcuni concetti quali la compensazione dell'esposizione e altro...sono troppo intrippato!
Però...però qualche dubbietto ce l'ho...
Certo, qualche bella foto , anche in notturna a capodanno sono riuscito ad ottenerla, ma sono assetato di sapere, quindi a voi chiedo:
1 -La compensazione dell'esposizione va fatta sempre? Come posso capire se è il caso di variare il parametro visto che la 5600 nn mi offre la finzione dell' l'istogramma prima dello scatto?
2 - Usandola in modalità priorità di diaframma, non vedo questo grande effetto sfuocato dello sfondo rispetto al soggetto, pur aprendo tutto il diaframma( e quindi a f3.2). A meno che lo sfondo debba essere proprio lontano...in effetti non ci avevo pensato..
3 - Per quanto riguarda la scheda xd da 1 Gb, devo per forza formattarla?
io ho iniziato a scattare da subito senza farlo.....ho sbagliato?
4 - ...e comunque è una soddisfazione scattare di sera, sentirti dire "guarda che nn è partito il flash", fargli vedere il risulato e guardare la loro reazione......
Grazie a tutti, vi aspetto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
2) con le compatte è quasi impossibile ottenere uno sfocato decente.. solo se lo sfondo è lontano ottieni dei risultati buoni
3) formattazione Non obbligatoria
4) concordo
per il punto 1 lascio ad altri.. per adesso sono un po arrugginito  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuigno utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 155 Località: Petriolo (MC)
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 8:42 pm Oggetto: Re: Arrivata a Natale....consigli? |
|
|
col.andre ha scritto: | 1 -La compensazione dell'esposizione va fatta sempre? Come posso capire se è il caso di variare il parametro visto che la 5600 nn mi offre la finzione dell' l'istogramma prima dello scatto?
|
Non va fatta sempre, in condizione di luce "normale" non è quasi mai necessaria, almeno di non voler ottenere effetti "particolari".
In generale può valere la regola di sottoesporre in situazioni con forti contrasti per poi recuperare in PW, evitando così di bruciare le alte luci. _________________ "Cadere in tutte le trappole vuol dire vedere l'interno di ogni cosa." [G.K. Chesterton]
Fuji F11 ed ora anche Fuji S6500 - http://franat.ilcannocchiale.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|