Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 12:04 pm Oggetto: Sigma 150 vs 180: dibattito ... tra natura e ritratto |
|
|
Il Sigma 150 f2,8 macro ed il Sigma 180 f3,5 macro sono due lenti specializzate per fotografia macro, ma ottimi anche per uso generico.
Costano uguale, all'incirca.
Hanno focali diverse ma vicine.
Hanno apertura diversa ma vicina.
Uno è più luminoso e l'altro più tele ... quale scegliere e perchè? 
Ultima modifica effettuata da ocio il Lun 01 Gen, 2007 7:43 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick72 utente

Iscritto: 20 Feb 2006 Messaggi: 109 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Carlo,scusami la curiosità,ma quale sarebbe l'effetto nell'applicare un TC ad un ottica macro come potrebbe essere una delle due precedenti,specificatamente nell uso della macro?  _________________ EOS 40 D | EF-S 10-20 mm Sigma l EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 USM | EF 24-105mm f/4 L IS USM | EF 70-200mm f/4 L USM | EF 50mm f/1.8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 7:18 pm Oggetto: |
|
|
nick72 ha scritto: | Carlo,scusami la curiosità,ma quale sarebbe l'effetto nell'applicare un TC ad un ottica macro come potrebbe essere una delle due precedenti,specificatamente nell uso della macro?  |
si ingrandisce la parte centrale del fotogramma.
no? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 7:29 pm Oggetto: |
|
|
nick72 ha scritto: | Carlo,scusami la curiosità,ma quale sarebbe l'effetto nell'applicare un TC ad un ottica macro come potrebbe essere una delle due precedenti,specificatamente nell uso della macro?  |
AUmenti il R.R a parita' di distanza di messa a fuoco, cosa che non succede prolungando l'ottica macro, ad esempio con dei tubi, che comportano un aumento del R.R ma una diminuzione della distanza di messa a fuoco.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Come si evince dalle considerazioni di bluemoon, ai fini della macro è sempre meglio un tubo di prolunga... 'senza vetro'  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 8:00 pm Oggetto: |
|
|
ma ti devi avvicinare di + _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 8:06 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | ma ti devi avvicinare di + |
Non solo, troppi tubi ti abbassano la luce. Bisogna valutare la condizione.
Meno lenti, meglio è. Poi si vede quello che si 'deve' portare a casa.
Stiamo parlando di lenti macro di lunga focale, quindi siamo già a buona distanza.
Luca (marklevi) mette giustamente in evidenza il discorso della distanza di messa a fuoco, un parametro non indifferente in foto macro di insetti ed animali.
I due obiettivi in oggetto hanno distanze minime molto differenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 11:11 pm Oggetto: |
|
|
a me il 150 piace moltissimo ... sono stato più volte lì lì per cambiarlo per il Canon 180 ma alla fine ho sempre preferito investire la differenza in altre ottiche macro e flash ... lo uso tantissimo anche solo come tele, dove ha una resa eccellente anche a 2.8 ed uno sfocato molto carino ... per i ritratti non c'è male, forse un pelo troppo nitido (mette parecchio in risalto i difetti della pelle, ao', un'ottica macro è ) ...
l'unico difetto (non so se è in comune col 180) è l'AF non proprio fulmineo e deciso, a volte non aggancia neanche il soggetto in condizioni di luce non ottimale ... se per le macro non è un problema (si lavora in MF) come tele un po' scoccia ...
l'ho preferito al 180 sigma (ma anche al canon) anche perchè è piccolo e maneggevole, e si presta molto bene anche all'uso a mano libera in sessioni molto lunghe  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mosca27 utente
Iscritto: 24 Mgg 2006 Messaggi: 107 Località: Voghera
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 3:13 am Oggetto: |
|
|
Possiedo (e ne sono orgoglioNE) il Sigma 150.
E' una lente splendida, nitida, silenziosa e con una distanza minima di messa a fuoco che permette di lavorare su pressochè qualsiasi insettucolo (più o meno pericoloso).
A quanto avevo letto al tempo della fatidica scelta 150 o 180 mm, il 180 è qualitativamente meno "eccelso".
Mi pare che su photozone facessero delle considerazioni addirittura sulla qualità dell'immagine e della sharpness.
Insomma, per la mia esperienza di "macraro" il 150mm mi ha cambiato la vita. Non so se del 180, che è F/3,5, potrei dire lo stesso.
 _________________ Stefano, 25 anni, un problema di acquisto compulsivo di materiale fotografico... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 7:35 am Oggetto: |
|
|
.....e di un canon 100/2,8 macro con extender 1,4 che ne dite? _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 8:15 am Oggetto: |
|
|
mosca27 ha scritto: | Possiedo (e ne sono orgoglioNE) il Sigma 150.
E' una lente splendida, nitida, silenziosa e con una distanza minima di messa a fuoco che permette di lavorare su pressochè qualsiasi insettucolo (più o meno pericoloso).
A quanto avevo letto al tempo della fatidica scelta 150 o 180 mm, il 180 è qualitativamente meno "eccelso".
Mi pare che su photozone facessero delle considerazioni addirittura sulla qualità dell'immagine e della sharpness.
Insomma, per la mia esperienza di "macraro" il 150mm mi ha cambiato la vita. Non so se del 180, che è F/3,5, potrei dire lo stesso.
 |
Li ho avuti entrambi.
Preferisco il 180mm perche' mi da' qualche cm in piu', sempre buono.
Come resa non ho riscontrato differenze di sorta.
Lascio perdere i vari test, mi baso sulle mie fotografie ( differenze tra quelle fatte col 150mm e col 180mm).
Identiche.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 9:10 am Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Li ho avuti entrambi.
Preferisco il 180mm perche' mi da' qualche cm in piu', sempre buono.
Come resa non ho riscontrato differenze di sorta.
Lascio perdere i vari test, mi baso sulle mie fotografie ( differenze tra quelle fatte col 150mm e col 180mm).
Identiche.
Anto |
....impressioni confermate da Juza.
Unica cosa che mi lascia perplesso, le CA del Sigma 180 a tutte le aperture non so cosa pensarne.
Avevo aperto a suo tempo una discussione simile qui e MisterG mi aveva consigliato il 180:
MisterG ha scritto: | Preferirei il sigma 180 macro, mi sembra notevolmente migliore, il 150 aberra davvero in modo esagerato come ottica macro |
....non ho mai, mai trovato opinioni così discordanti (considerando prove sul campo, opinioni dei guru e test vari) fra 2 ottiche come con questi macro  _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Io ti confermo quanto detto. Provati entrambi. Condivido le conclusioni di juza e confermo quanto ti ho detto in passato, secondo me il 180 macro controlla le ca molto meglio del 150. Nota che comunque questi obiettivi sono da usare con paraluce soffrono parecchio la sua assenza. Ritengo anche il 180 tra le migliori lenti nell'offerta attuale di sigma davvero un eccellente rapporto qualità prezzo. Il 150 paga lo scarto di luminosità sia in millimentri che in termine di resa senza a mio avviso fare la differenza. In altre parole non ritengo un 150f2.8 un obiettivo particolarmente luminoso. Se serve un obiettivo macro il 180 è senza dubbio migliore del 150. Se serve un obiettivo meno dedicato date le cifre in gioco mi orienterei su lenti diverse da entrambi, senza considerare che tu hai già l'eccelente 135f2.
Non ho capito la questione dei pareri discordanti. Mi sembra che sia io, sia antonio sia juza ti abbiamo consigliato il 180.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Su photozone (parlando di meri test) criticano il 180 e giudicano il 150 piu' convincente. In altri topic anche su forum stranieri consigliavano il 150, forse proprio a causa dei test MTF trovati in rete
Il Canon cmq è troppo fuori portata, almeno per il momento...mi sono svenato molto ben volentieri per il 35, non lo rifarei per un macro  _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 2:46 pm Oggetto: |
|
|
...per la cronaca, ho appena ordinato da 9cento il Sigma 180  _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 6:28 pm Oggetto: |
|
|
io son in attesa da un mese di uno usato...
non vedo l'ora mi arrivi  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 6:47 pm Oggetto: Tra natura e ritratto |
|
|
Per la natura può darsi, ma per il ritratto scordatevelo. Già per il FF sono critici entrambi ma per l'aps-c diventano impossibili. Infatti danno focali equivalenti di 225 e 270 con le NiKon e di 240 e 290 con le Canon. Non parliamo poi dei formato 4/3 dove diventano 300 e 360. Le classiche focali canoniche per il ritratto devono essere comprese tra i 70 e i 105 mm. nel pieno formato. Le focali oltre ed intra queste canoniche misure servono ad altri scopi.
Che poi, mi facciate notare che ognuno può ritrarre con quello che vuole, è un altro discorso. Vediamo di continuo nelle riviste del settore e nella pubblicità, ritratti fatti con ogni genere di obiettivi, dal fisheye al catadiottrico da 3 metri, dall'obiettivo a scansione rotante a quello per astrofotografia, ecc. Ognuno deve essere libero di creare ciò che gli piace. Ma la scuola fotografica di base sostiene che per il ritratto non si dovrebbero passare quei confini. O no? _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Di Sario ha scritto: | a me il 150 piace moltissimo ... sono stato più volte lì lì per cambiarlo per il Canon 180 |
ecco.... se lo cambi ricordati degli amici
ne devo prendere uno prima della primavera  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|