Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 2:08 am Oggetto: primi scatti con la 5d (km 17-35) |
|
|
non mi considero abbastanza bravo per postarle nella seziona dedicata, ma se vi va di darmi un parere mi sarà molto utile...a chi invece ha in cantiere l'acquisto di un obiettivo interesserà sapere che sono state fatte con il 17-35 f2,8-4, il quale nonostante la luce dura delle 2 di pomeriggio e la foschia (più visibile forse dal vivo che in foto) si è comportato piuttosto bene...
p.s. non spero molto in quest'eventualità, ma se vi sembrano più decenti delle solite foto ricordo ditemelo così magari la prossima volta le metto nei panorami ...
bye
http://www.daniele-prezzi.fotopic.net/c1171635.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 10:34 am Oggetto: |
|
|
non posso commentarti i panorami xchè non è un genere che adoro, tuttavia vorrei farti notare che molto probabilmente hai il sensore MOLTO sporco!! Vedi immagine 1.
Per il resto in generale dovresti darci qualche dato di scatto, personalmente e per la mia realtiva esperienza posso dirti che non denoto una grande limpidezza nelle immagini (forse il mio monitor o veramente la foschia).
Cmq vai di test e di scatti, quella lente prima o poi la prenderò anche io  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | non posso commentarti i panorami xchè non è un genere che adoro, tuttavia vorrei farti notare che molto probabilmente hai il sensore MOLTO sporco!! Vedi immagine 1.
Per il resto in generale dovresti darci qualche dato di scatto, personalmente e per la mia realtiva esperienza posso dirti che non denoto una grande limpidezza nelle immagini (forse il mio monitor o veramente la foschia). |
Quei puntini sulla prima foto li ho notati anch'io ma solo dopo averla inserita, il fatto è che la macchina ce l'ho di seconda mano e non so come sia stata usata dal mio predecessore ...sulla pulizia del sensore ho sentito dire un po' di tutto, chi usa l'aria compressa, chi dice che è dannosa, le istruzioni del manuale parlano di un fantomatico pennellino...ma in conclusione come devo fare?
Per quanto riguarda la limpidezza posso assicurarti che le condizioni di luce erano mooolto difficili, ma inserisco comunque i dati di scatto:
1 iso 100 35 mm f22 1/80
2 iso 100 17 mm f9 1/320
3 iso 100 17 mm f9 1/400
La prima foto l'ho fatta con priorità al diaframma impostando f22, per le altre ho usato il programma P scegliendo solo iso 100 e lasciando fare il resto alla macchina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Cmq vai di test e di scatti, quella lente prima o poi la prenderò anche io | se vuoi taz nel negozio che avevo consigliato anche a cejes,è ritornata a 179 euro....quasi quasi è....  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Se può servirti, qui c'è qualcuno che per la pulizia del sensore ha adottato un sistema che potremmo definire "definitivo":
http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=301&start=15
Ciao e auguri di buon anno a tutti.
Riccardo. _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 1:35 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | Citazione: | Cmq vai di test e di scatti, quella lente prima o poi la prenderò anche io | se vuoi taz nel negozio che avevo consigliato anche a cejes,è ritornata a 179 euro....quasi quasi è....  |
...quasi quasi mi faccio un regalo.
Mi diresti di che negozio si stratta?
Grazie in anticipo  _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
chemako_87 hai un MP!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 1:55 pm Oggetto: |
|
|
c'è qualcuno che potrebbe dirmi la sua sulle foto? sono proprio insignificanti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 2:07 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | Citazione: | Cmq vai di test e di scatti, quella lente prima o poi la prenderò anche io | se vuoi taz nel negozio che avevo consigliato anche a cejes,è ritornata a 179 euro....quasi quasi è....  |
diavolaccio tentatore!
devo far passare le feste e rientrare di qualche euro prima di affrontare nuove spese!
Grazie cmq!
Però passami lo shop, un'occhiata la darei cmq  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|