photo4u.it


Problemi 50ino e AF
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 10:57 am    Oggetto: Problemi 50ino e AF Rispondi con citazione

Ciao a tutti, come mi avevate consigliato ho preso il 50mm 1.8 che è arrivato ieri
Oggi sto provando a fare qualche foto e noto come nella maggiorn parte il fuoco non cade dove ho messo a fuoco io ma senza una regola precisa (cioè a volte più indietro a volte più avanti)

Sto provando anche a mettere a fuoco due volte lo stesso punto o a usare l'AI servo (ma io rimango comunque immobile) ma non vedo miglioramenti...

Possibile che la 350D sia inutilizzabile a 1.8?(sto facendo foto "macro" quindi se il fuoco non è preciso devo buttare via tutto, magari nei ritratti si nota meno questa cosa...)

E' da mandare in assistenza?Se si come si fa?(sono in provincia di BG)
Considerate che già la macchina ha qualche problemino (ha pochissimi mesi!!) nel senso che ogni tanto fa i suoi errori strani (error 99 classico o altri Mah )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh in primis, non è che il 50ino sia proprio adatto alle macro

alla max apertura non hai mai per nessun ottica la massima nitidezza (a parte ottiche dal costo di un rene forse), quindi per le macro, dove invece è richiesta nitidezza massima, è preferibile chiudere un pochino (già a 2.2 il 50ino fa il suo buon dovere...)
Ok!

_________________
Attilio


Ultima modifica effettuata da sottobosco il Ven 29 Dic, 2006 2:46 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovresti dirci qualcosa di più (magari metti un esempio).

Tieni conto del fatto che con un soggetto a 2m e il 50mm a f1.8 hai 10cm di pdc (5 davanti e 5 dietro), basta davvero poco per sbagliare (un piccolo movimento in avanti o in dietro per esempio).

La messa a fuoco avviene sempre alla massima apertura, indipendentemente dal diaframma con cui scatti, quindi quel margine di +/- 5cm (critico a f1.8) si mantiene uguale a f maggiori (pdc maggiori) per cui la 350D con il 50mmf1.8 chiuso a f5.6 è più precisa di (per esempio) una 350D a 50mm del 18-55 a f5.6 di apaertura massima. Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
Dovresti dirci qualcosa di più (magari metti un esempio).

Tieni conto del fatto che con un soggetto a 2m e il 50mm a f1.8 hai 10cm di pdc (5 davanti e 5 dietro), basta davvero poco per sbagliare (un piccolo movimento in avanti o in dietro per esempio) (*)

La messa a fuoco avviene sempre alla massima apertura, indipendentemente dal diaframma con cui scatti, quindi quel margine di +/- 5cm (critico a f1.8) si mantiene uguale a f maggiori (pdc maggiori) per cui la 350D con il 50mmf1.8 chiuso a f5.6 è più precisa di (per esempio) una 350D a 50mm del 18-55 a f5.6 di apaertura massima. Ciao


(*) a 1m il margine si riduce a +/- 2cm!!

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 12:00 pm    Oggetto: Re: Problemi 50ino e AF Rispondi con citazione

giasty ha scritto:

Possibile che la 350D sia inutilizzabile a 1.8?(sto facendo foto "macro" quindi se il fuoco non è preciso devo buttare via tutto, magari nei ritratti si nota meno questa cosa...)

E' da mandare in assistenza?Se si come si fa?(sono in provincia di BG)
Considerate che già la macchina ha qualche problemino (ha pochissimi mesi!!) nel senso che ogni tanto fa i suoi errori strani (error 99 classico o altri Mah )


Scusa lo spam... ma noto solo ora la parola "macro": vuoi dire che usi i tubi? In questo caso scordati l'uso dell'AF (vale in generale, non solo con il 50-1.8). Anche se non li usi (credo che non riuscirai ad avvicinarti a meno di 50cm) la pdc è critica (v.sopra).

Per quello che riguarda l'errore 99 è un problema di meccanica dell'interruttore AF/M: alcuni esemplari lo fanno di più altri meno, ma è una cosa che capita spesso (l'assemblaggio delle parti in plastica non è precississimo). Unica soluzione la tecnica Windows: spegnere e ripetere l'operazione (AF>M o viceversa).

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'auofocus della 350D è utilizzabilissimo a f/1.8, basta che la zona di messa a fuoco sia ben illuminata e contrastata.

Considera poi che a f/1.8 la profondità di campo è molto ridotta e i piccoli errori sono più visibili, e soprattutto che la meccanica del 50 f/1.8 non consente una messa a fuoco precisa e ripetibile.

Nel link allegato puoi vedere la precisione di messa a fuoco confrontata col 50 f/1.4.

http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/50mm/focusvar.jpg

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Farò altre prove allora...
Comunque per macro intendo che ero alla minima distanza di messa a fuoco o quasi..
Quindi se mi avete detto che a 1m la PdC è di 4cm forse è proprio esagerato il diaframma a 1.8 a mezzo metro di distanza...La PdC è ridottissima immagino!

Per il discorso nitidezza so che è meglio chiudere un po' ma considerate che è appena arrivato quindi ovvio che lo provo subito a 1.8 Very Happy
Poi ero in casa al "buio" e non volevo mettere 800 ISO solo per chiudere uno stop di diaframma... Wink

Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nn c'entra niente comunque chiudere il diaframma x mettere a fuoco,visto che tutte le macchine af ,ma anche le meccaniche,mettono a fuoco a TA,e anzi dovrebbe essere più precisa la messa a fuoco a 1,8 visto che entra più luce!!!
poi che la PDC è ridottissima alla minima distanza di messa a fuoco e diaframma 1,8 è normale...e quindi è facile che la 350D che è veloce ma nn precisa nell'AF sbagli, è un dato di fatto la provai appena uscita e me ne accorsi subito anche con il 18-55!! prova magari ad usare solo il punto centrale e poi ricomporre l'inquadratura magari migliora di solito il centrale è più preciso!!!
vedi se migliora altrimenti potresti pensare di mandare tutto a tarare in camera service,si legge di gente a cui hanno fatto miracoli!!! Wink

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, ricomporre ad 1.8 è sbagliatissimo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
no, ricomporre ad 1.8 è sbagliatissimo...
e xkè? spiega ,spiega e nn fare come l'altra volta che ti defili poi è Ops
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
Granato ha scritto:
no, ricomporre ad 1.8 è sbagliatissimo...
e xkè? spiega ,spiega e nn fare come l'altra volta che ti defili poi è Ops


quando mi sono defilato?? Rolling Eyes

come perchè?? se vari, nel movimento, la ditanza dall'oggetto ad 1.8, cambi tutta la messa a fuoco...

per lo meno il mio 50ino si comporta così.... Rolling Eyes

sbaglio?

sentiamo anche qualche alto parere.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
quando mi sono defilato
quando ti ho chiesto perchè la 400 D è meglio della 30D e che cosa manca alla 30D x essere una ottima macchina!!
Citazione:
come perchè?? se vari, nel movimento, la ditanza dall'oggetto, cambi tutta la messa a fuoco...
si può fare,nn preoccuparti granato solo che hai ragione mi sono spiegato male...
se magari lei usa punti periferici dell'AF può sbagliare in modo più semplice,se vuole l'oggetto a fuoco seleziona il punto centrale mette a fuoco,preme a metà il pulsante così ha la MF bloccata lì e poi ricompone mica si sposterà di mezzo metro,anche se magari a 1,8 un pò si può spostare la MF dovrei provare con il mio 50ino 1,7!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A F 1.8 la PDC è ridottissima, sopratutto a brevi distanze.
Se metti a fuoco e poi ricomponi può succedere abbastanza facilmente che il fuoco si sposti e vada a finire davanti o dietro a quello su cui avevi focheggiato all'inizio.
Ecco perchè non conviene ricomporre dopo avere focheggiato a 1.8.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
Granato ha scritto:
quando mi sono defilato
quando ti ho chiesto perchè la 400 D è meglio della 30D e che cosa manca alla 30D x essere una ottima macchina!!


io non ho mai detto che la 400d è meglio della 30d.... Boh? e nemmeno che la 30d è in difetto di un qualcosa per essere un'ottima macchina....ho solo detto che per quel che offre la 30d, conviene di più prendere una 20d in attesa di una, speriamo, più innovativa 40d....

biberon ha scritto:
si può fare


si può fare cosa? io non lo faccio mai....ma sentiamo altri pareri.... Wink

biberon ha scritto:
nn preoccuparti granato solo che hai ragione mi sono spiegato male...


no, non ti sei spiegato male...penso di aver capito abbastanza, solo che se curassi un pò di più la sintassi e la punteggiatura, si farebbe meno fatica a capire i tuoi post Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mettere a fuoco col punto centrale e ricomporre è abitudine molto diffusa, non sempre sbagliata. Talvolta però può esserlo perché porta con sé conseguenze negative. Per evidenziare la cosa farò un esempio con un caso volutamente estremizzato...

Per semplicità poniamo per ipotesi che il nostro obiettivo abbia un piano di messa a fuoco che sia davvero bidimensionale, come dovrebbe essere quello di macro tanto per capirci!

Immaginiamo di effettuare un'inquadratura coerente col triangolo verde e di mettere a fuoco il punto A. Se reinquadriamo come indicato dal triangolo rosso sarà a fuoco il punto B e tutti i punti che giacciono sulla linea cui appartiene. In particolare sarà a fuoco il punto C! E non certo A... Wink

Fattori che massimizzano l'errore? Sono ovvi... In ordine sparso:

- entità della 'reinquadratura' (coi grandangoli ci si può permettere di più)
- effettiva planeità del piano di messa a fuoco (se questo è curvo ci si riavvicina a mettere a fuoco A invece che C)
- prodondità di campo ridotta (apertura del diaframma, distanza tra soggetto e fotografo, lunghezza focale)

Tutto sta a rendersi conto della situazione in cui ci si trova. Non è detto che sia sempre meglio affidarsi ai punti AF perché talvolta questi sono meno precisi di quelli centrali Smile


mico1964 ha scritto:
la meccanica del 50 f/1.8 non consente una messa a fuoco precisa e ripetibile.

Questo purtroppo è un fatto. Io me ne sono reso conto immediatamente e proprio per questo penso che quell'obiettivo non sia assolutamente utilizzabile in maniera professionale. Si potrebbe dire che è cosa abbastanza ovvia! Io avrei preferito un obiettivo leggermente più caro (non 4 volte più caro) ma costruito come quello Nikon...



Untitled-1.gif
 Descrizione:
 Dimensione:  5.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1885 volta(e)

Untitled-1.gif


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto lettuto.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GRAZIE! inchino profondo" per questa ovvia spiegazione grafica!
_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Tutto sta a rendersi conto della situazione in cui ci si trova.
infatti io lo faccio e so benissimo dei limiti che si hanno e può capitare con una PDC ridotta di andare fuori fuoco!!
Xò letturo proprio il tuo disegno nn mi dice nulla sennon che io ho ragione,perchè se tu prendi un cerchio e metti a fuoco nel punto A ,e il fotografo e il soggetto B nn si sposta il punto B sarà perfettamente a fuoco,proprio perchè il raggio in un cerchio è sempre uguale a qualsiasi grado lo prendi...questa è aritmetica è!!!
è anche vero e qui vi dò ragione che una situazione così come da te descritta letturo nn capiterà quasi,se nn mai,e quindi il mio metodo nn è sempre applicabile se nn in casi rari,tipo oggetti in fila alla stessa distanza e fotocamera che si muove solo lungo una linea retta e con molta bravura perchè con soli 2 cm di PDC è molto difficile è!!
se ce la faccio dopo vi faccio anche lo schemino!!! LOL LOL LOL
è chiaro,so un macello a disegnà però se capisce verò?

P.S: va bene ora la punteggiatura granato? Very Happy

Citazione:
GRAZIE! inchino profondo" per questa ovvia spiegazione grafica!
anche tu la matematica niente è kingcama? LOL LOL LOL LOL


schemino.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  21.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1833 volta(e)

schemino.JPG



_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
Citazione:
Tutto sta a rendersi conto della situazione in cui ci si trova.
infatti io lo faccio e so benissimo dei limiti che si hanno e può capitare con una PDC ridotta di andare fuori fuoco!!
Xò letturo proprio il tuo disegno nn mi dice nulla sennon che io ho ragione,perchè se tu prendi un cerchio e metti a fuoco nel punto A ,e il fotografo e il soggetto B nn si sposta il punto B sarà perfettamente a fuoco,proprio perchè il raggio in un cerchio è sempre uguale a qualsiasi grado lo prendi...questa è aritmetica è!!!
è anche vero e qui vi dò ragione che una situazione così come da te descritta letturo nn capiterà quasi,se nn mai,e quindi il mio metodo nn è sempre applicabile se nn in casi rari,tipo oggetti in fila alla stessa distanza e fotocamera che si muove solo lungo una linea retta e con molta bravura perchè con soli 2 cm di PDC è molto difficile è!!
se ce la faccio dopo vi faccio anche lo schemino!!! LOL LOL LOL
è chiaro,so un macello a disegnà però se capisce verò?

P.S: va bene ora la punteggiatura granato? Very Happy

Citazione:
GRAZIE! inchino profondo" per questa ovvia spiegazione grafica!
anche tu la matematica niente è kingcama? LOL LOL LOL LOL


no....le cose vanno interpretate così:

fai conto che il soggetto sta in A e di lì non si muove....

quando reinquadri verso B, il piano su cui le cose sono a fuoco è un altro, piano che non conterrà il soggetto in A su cui si aveva regolato il fuoco... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
quando reinquadri verso B, il piano su cui le cose sono a fuoco è un altro, piano che non conterrà il soggetto in A su cui si aveva regolato il fuoco.
scusa granato ma se stanno in un cerchio a,b o che si arrivi alla Z come fa a cambiare la distanza di messa a fuoco?!?!?!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi