photo4u.it


Scuola di fotografia.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DYD666
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 928
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 4:00 pm    Oggetto: Scuola di fotografia. Rispondi con citazione

Ciao sono un neofita della fotografia, ma con tanta voglia di imparare. sapreste consigliarmi una scuola nelle vicinanze di Salerno? su internet ne ho vista una aNapoli ma prima di spendere 450e volevo un vostro consiglio.Ciao e grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ce n'è una valida in internet, si chiama www.photo4u.it ed è pure gratis Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assecondo il parere di filrub
e non mi butterei (non butterei €€) in un corso per imparare le basi;
questioni che richiedono COMUNQUE il dovuto tempo per essere recepite e padroneggiate.
Per cui, nozioni più avanzate di Fotografia, SE offerte dal corso, andrebbero perse;
ti verrebbero sviluppate poco, perché subordinate al destreggiarsi con le nozioni base.

Con 450 Euro ci puoi comprare UNA CARRIOLA di vecchie macchine meccaniche a pellicola e obiettivi intercambiabili;
e flash, e cavetti, e cavalletto, e cavalletto per flash (stativo luci), ...

... tutta roba che fa bene alla salute.


Tra un annetto, saprai anche scegliere e giudicare per un eventuale corso.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DYD666
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 928
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi hanno appena regalato una canon eos400d. Prima ho usato solo compatte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma allora Babbo Natale esiste !!!

Comincia a 'leggere' la macchina col rotellone su Manual, Av (Priorità Diaframma) e Tv (Priorità Tempo) soltanto.

Gli altri sono tutti programmini che derivano dalle priorità, ma non aggiungono nuovi parametri;
e sul principio ti fanno pure confusione mentale.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DYD666
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 928
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In modalità MF,la messa a fuoco è senza assistenza.Mi puoi consigliate quando usare AV e quando TV?Grazie mille.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Comincia a 'leggere' la macchina col rotellone su Manual, Av (Priorità Diaframma) e Tv (Priorità Tempo) soltanto.
questa è una cosa santa nn usare mai altri programmi,una reflex è fatta per "controllare lo scatto" e dargli un'anima!! Wink
DYD666 ha scritto:
In modalità MF,la messa a fuoco è senza assistenza.Mi puoi consigliate quando usare AV e quando TV?Grazie mille.
ma che domanda è? Rolling Eyes
av lo usi quando vuoi utilizzare i diaframmi e lasci alla macchina i tempi,tv quando vuoi fare il contrario...due esempi velocissimi:
in pista stai fotografando le moto e nn vuoi scendere sotto a 1/1000 di sec,cosa fai?
Metti in TV e imposti 1/1000 e la macchina regola il diaframma per mantenere tale tempo!!
oppure vuoi fare dei ritratti stretti,o nella vita normale,vuoi avere il controllo della profondità di campo e vuoi solo usare diaframmi,cosa fai?
Metti in AV tu regoli i diaframmi e la macchina ti regola il tempo necessario...semplice no?!? Wink
Fai delle prove e leggiti qualche post di quelli tosti poi provi,è l'unico modo per imparare....Buona fortuna!! Ciao

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come "ma che domanda è?" ? l'ha detto che cercava una scuola!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non confondere la modalità Manuale MF che attiene al meccanismo della messa a fuoco,
con la modalità Manuale che attiene all'esposizione;
sono funzioni diverse che si trovano su due 'parti' distinte della macchina.

Ok,
possiamo avere MF o AF (ManualFocus o AutoFocus) per quello che attiene la messa a fuoco dell'immagine sul Sensore/Pellicola.
Per far questo, c'è un gruppetto di lenti interne all'Obiettivo che si deve muovere.

In MF, lo muovi girando la ghiera dell'Obiettivo con le dita, mentre controlli il risultato della messa a fuoco
guardando nel mirino della Reflex; l'immagine si evidenzia sul vetro smerigliato.

In AF, entrano in gioco dei Sensori ottici che verificano il risultato; ed il gruppetto di lenti è mosso da un motorino
avanti-indietro ricercando la posizione che da' la migliore 'sensazione' ai Sensori AF. Alché, si ferma.
Il Sistema AF lo attivi premendo il pulsante di scatto a mezza corsa.
Poi puoi anche scegliere tra varie specie di AF:
- AF-S (Singolo), che un volta fatta la messa a fuoco si disattiva; o
- AF-C (Continuo) che mantiene attivo il Sistema sinché premi a fondo il pulsante di scatto; ti consente di 'seguire' oggetti in movimento.



La modalità Manuale per cui mi riferivo al 'rotellone', assieme ad Av e Tv
attiene invece alla scelta dei Tempi di Posa e delle Aperture di Diaframma
che entreranno in gioco nel momento cruciale dello 'scatto' della foto,
determinando insieme al valore ISO, l'esposizione.

Per cui, puoi avere l'esposizione preparata in Manuale ma conservare la messa a fuoco in AF.

In Manuale, Tempi e Diaframmi interverranno tali e quali al valore che te hai impostato;
la macchina non si curerà se la foto verrà chiara o scura.
Te ne devi curare te guardando sempre nel mirino, l'indicatore dell'esposimetro, che si cura di misurare la luce.
C'è una tacchetta che scivola tra + e -, quando indica lo "0" al centro vuol dire che i valori sono impostati per la giusta esposizione.
Se cambi Tempo, Diaframma o ISO, vedi che l'indicatore si sposta; sempre puntando la macchina verso lo stesso posto (stessa luce).

Questo è il 'settaggio' Manuale dell'Esposizione; e da qui si dovrebbe partire per capire la macchina e la Fotografia.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gente, su questo thread biberon ha appena postato il suo millesimo messaggio!
1000 tondi tondi.

Si apponga una lapide digitale a perenne memoria ... no, hée non piace. Cool

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sgrat ,sgrat..a pelle pò è!!! LOL
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 11:05 am    Oggetto: Re: Scuola di fotografia. Rispondi con citazione

.................

Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 11:02 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io più che un corso ti consiglio un libro per capire le basi della fotografia, soprattutto degli apparati tecnici (macchina, obiettivo, flash ecc.) in modo da imparare come si fa una fotografia.
Una volta che avrai un'infarinatura generale e comincerai a capire, allora potrai consultare questo bellissimo forum dove imparerai tanto.
Successivamente potrai dedicarti a un corso vero e proprio nella tua città, o magari a un circolo fotografico, che ti insegnano cose di altro tipo (non come si fa una foto, ma come si fa una bella foto).

Tutto questo IMHO naturalmente Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
@Nicola
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 1626
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Consiglio:
La prima cosa da fare è :
leggere il manuale della fotocamera
LOL LOL LOL LOL LOL LOL
Non immagini quante informazioni utili ci puoi trovare!
Poi tutto il resto.

Ciao

_________________
--IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Non lo fa nessuno, e poi si leggono nei forum i post "Hei raga, come si accende la mia nuova reflex?".

Grande Alberto! Very Happy

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
corolla76
utente


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 84
Località: busto arsizio

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cerca un circolo fotografico nella tua zona, loro sicuramente organizzano un corso a basso prezzo.

Citazione:
visto che (dalle tue domande) ne sai meno di zero, vacci - magari cercane una un po' meno cara, ma i prezzi sono quelli. Internet e i forum sono utilissimi se già conosci le nozioni di base, ti danno tutte le risposte ma devi saper fare le domande, sennò ti confondono le idee e basta. E, qualunque sia la scuola o la decisione, LEGGITI il manuale della macchina. Non lo fa nessuno, e poi si leggono nei forum i post "Hei raga, come si accende la mia nuova reflex?". Un sacco di informazioni, consigli e suggerimenti si trovano già lì, e non spendi niente.

Ave

_________________
christian
www.christianroveda.it
se le tue foto non sono abbastanza buone, vuol dire che non sei abbastanza vicino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 2:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per imparare le basi ci sono i corsi dei circoli fotografici che sono in genere economici e caldamente consigliabili Wink
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jahia
utente


Iscritto: 07 Giu 2006
Messaggi: 269
Località: BO

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho fatto un corso organizzato dal circolo fotografico del mio paese due anni fa. Erano anni comunque che fotografavo ma volevo qualche spiegazione su cose che non avevo mai capito (tipo tempi e diaframmi Imbarazzato )
finito il corso mi sono iscritta al circolo e mi piace molto, mi permette di conoscere diversi modi di fotografare, di apprendere ogni giorno qualcosa di nuovo e di migliorarmi Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zoe_gothic
utente


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 275
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
leggere il manuale della fotocamera



concordo Smile

_________________
blue moon -Billie Holiday-

King for a day, fool for a lifetime!
-Faith No More-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DYD666
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 928
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Te sparo! Naturale che ho leto il manuale.............
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi