photo4u.it


vecchie ottiche zuiko su digitale?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zuikoly
utente


Iscritto: 26 Dic 2006
Messaggi: 176
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 4:32 pm    Oggetto: vecchie ottiche zuiko su digitale? Rispondi con citazione

Salve a tutti, ho una vecchia Olympus OM20 con le relative ottiche ad essa dedicate
Zuiko auto-w 28mm 1:2,8
Zuiko auto-s 50mm 1:1,8
Osawa M-C 70/150 1:3,8
Vorreei passare ad una reflex digitale, posso utilizzare queste ottiche tramite anelli adattatori?Solo con Olympus o anche con altre marche?
Eventualmente fosse possibile, tra Oly e300 Canon 350d e Nikon d50, quale scegliereste?Ha senso quello che vorrei fare o son soldi spesi male?non mi interessa avere autofocus, poichè ho sempre usato la manualità...anche se un domani non escludo la possibilità di un' ottica spinta stabilizzata.Della macchina ne faccio un uso mooolto amatoriale (ferie estive e poco più).
Ho anche una Finepix S500, la tengo o me ne disfo?
Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le puoi usare sulle nuove Olympus tramite adattatore. Tuttavia oggi vanno di moda gli zoom che sono più 'duttili', magari ti verrà voglia di investire sulle nuove ottiche auto-focus.
_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sherko
utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 186

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.......Oltretutto diciamo pure un'altra cosa, gli stupendi vetri zuiko "om", nelle 4/3 vengono abbastanza mortificati a diaframmi piu' aperti. Se vai sul sito dedicato al suddetto sistema troverai un link dove vengono provate la maggior parte delle ottiche zuiko nel sistema digitale. Le olympus digitali vanno benissimo con le ottiche dedicate, ma sono abbastanza deludenti con le vecchie ottiche manuali.

Sherko.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 5:00 pm    Oggetto: Re: vecchie ottiche zuiko su digitale? Rispondi con citazione

Le ottime ottiche Zuiko le puoi usare tranquillamente tramite adattatore sulle reflex digitali Canon. Ovviamente perdendo tutti gli automatismi ed essendo costretto a lavorare in stop down. Ma data la loro qualità, soprattutto dei grandangolari, il gioco vale la candela. Addirittura recentemente è rifiorito il mercato dell'usato per i grandangolari Zuiko ricercatissimi dai possessori di digitali Canon Full Frame perchè tali lenti sembrano sopperire ad alcune carenze (vignettatura, perdita di qualità ai bordi) dei corrispettivi grandangolari Canon EOS.

Marco Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sherko
utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 186

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
per i grandangolari Zuiko ricercatissimi dai possessori di digitali Canon Full Frame


Beh sul full frame sicuramente il discorso cambia molto.

Sherko.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zuikoly
utente


Iscritto: 26 Dic 2006
Messaggi: 176
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 8:54 pm    Oggetto: Re: vecchie ottiche zuiko su digitale? Rispondi con citazione

pamar ha scritto:
Le ottime ottiche Zuiko le puoi usare tranquillamente tramite adattatore sulle reflex digitali Canon. Ovviamente perdendo tutti gli automatismi ed essendo costretto a lavorare in stop down. Ma data la loro qualità, soprattutto dei grandangolari, il gioco vale la candela. Addirittura recentemente è rifiorito il mercato dell'usato per i grandangolari Zuiko ricercatissimi dai possessori di digitali Canon Full Frame perchè tali lenti sembrano sopperire ad alcune carenze (vignettatura, perdita di qualità ai bordi) dei corrispettivi grandangolari Canon EOS.

Marco Wink

Oggi sono stato in un negozio a chiedere spiegazioni.
1 L' anello adattatore esiste e costa, per le Olympus € 99
2 La più economica Oly è la E500 a circa 600€ solo corpo
3 Usando le mie vecchie ottiche perdo l' esposizione...praticamente dovrei scattare ad occhi chiusi, vedere il risultato (sovra o sotto esposto) e poi correggere.
Il negoziante mi ha sconsigliato questo acquisto, anche perchè sono comunque ottiche di 20 e passa anni fa, perchè con le olympus digitali il 28 diventerebbe un 56, il 50 un 100 e lo zoom (marca Osawa) non è un granchè!
Mi ha proposto l' acquisto di una Nikon D40 (645€ con memoria di 1Gb e borsa) oppure la D50 a 680€ complete di obiettivo 18/55.
Consigli ulteriori?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sherko
utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 186

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
anche perchè sono comunque ottiche di 20 e passa anni fa


Questo non vuol dire assolutamente nulla, se sul 4/3 si comportassero come sulla pelicola, sarebbero ancora veri è propri gioelli. Il discorso della scarsa resa a diaframmi piu' aperti, il fattore moltiplicazione 2X ed infine l'accoppiata a mirini (escluso quello della E-1) che praticamente immpediscono la messa a fuoco manuale non rendono il connubio appetibile.

Sherko.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 11:03 am    Oggetto: Re: vecchie ottiche zuiko su digitale? Rispondi con citazione

zuikoly ha scritto:
pamar ha scritto:
Le ottime ottiche Zuiko le puoi usare tranquillamente tramite adattatore sulle reflex digitali Canon. Ovviamente perdendo tutti gli automatismi ed essendo costretto a lavorare in stop down. Ma data la loro qualità, soprattutto dei grandangolari, il gioco vale la candela. Addirittura recentemente è rifiorito il mercato dell'usato per i grandangolari Zuiko ricercatissimi dai possessori di digitali Canon Full Frame perchè tali lenti sembrano sopperire ad alcune carenze (vignettatura, perdita di qualità ai bordi) dei corrispettivi grandangolari Canon EOS.

Marco Wink

Oggi sono stato in un negozio a chiedere spiegazioni.
1 L' anello adattatore esiste e costa, per le Olympus € 99
2 La più economica Oly è la E500 a circa 600€ solo corpo
3 Usando le mie vecchie ottiche perdo l' esposizione...praticamente dovrei scattare ad occhi chiusi, vedere il risultato (sovra o sotto esposto) e poi correggere.
Il negoziante mi ha sconsigliato questo acquisto, anche perchè sono comunque ottiche di 20 e passa anni fa, perchè con le olympus digitali il 28 diventerebbe un 56, il 50 un 100 e lo zoom (marca Osawa) non è un granchè!
Mi ha proposto l' acquisto di una Nikon D40 (645€ con memoria di 1Gb e borsa) oppure la D50 a 680€ complete di obiettivo 18/55.
Consigli ulteriori?


Sono dei buoni consigli se non fosse per l'assenza dell'anti-polvere. Le Olympus hanno un sistema efficace contro la polvere che si deposita sul sensore, il migliore. Poi le ottiche sono eccellenti e generalmente leggere (a parità di condizioni).

La E-500 è una buona alternativa. Confronta i pro e i contro dei vari sistemi e poi scegli.

I pro del 4/3:

+ Sistema anti-polvere

+ Ottiche eccellenti ed in buona quantità (ma mancano le ottiche a focale fissa, ce ne sono giusto due... buone per i ritratti, meno per altro).

+ Rapporto d'immagine 4/3 (meglio per i ritratti)

+ Corpi ed obiettivi più leggeri e compatti (a parità di condizioni)

+ Grande profondità di campo

+ Macchine generalmente meno rumorose (specchi più piccoli?)

I pro degli APS:

+ Ottiche in maggiore quantità (e generalmente molto buone)

+ Maggiore quantità di usato e maggior facilità di vendita dell'usato

+ Il sensore più grande permette generalmente 1 stop in più (400 ISO puliti per il 4/3, 800 ISO puliti per l'APS).

+ Rapporto d'immagine 3/2 (meglio per i paesaggi)

+ Mirini più grandi

+ Bokeh migliore

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi