photo4u.it


bilanciamento bianco flash studio help

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 6:15 pm    Oggetto: bilanciamento bianco flash studio help Rispondi con citazione

gente vi sembra corretto?? vorrei trovare questa cavolo di temparatura colore senza ogni volta smanettare con i raw

non capisco perche se imposto 5000 su c1 pro non coincide con i 5000 della 5d.. diversi metodi di misura???


_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vedo una solo immagine, con cosa la devo raffrontare?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perche' non provi col cartoncino grigio?
_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Io vedo una solo immagine, con cosa la devo raffrontare?


senza raffronto
qeusto è il bilanciamento del bianco che ho ottenuto dopo un po

5450 -3 su c1pro

come vi sembra???

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diaframma ha scritto:
Perche' non provi col cartoncino grigio?


che centra il grigio? semmai il bianco...

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisognerebbe settare la fotocamera a 5.600° K, di solito.
Il cartoncino grigio ha la stessa funzione del cartoncino bianco: ha tutti i tre colori primari perfettamente dosati (ovvio, se è un "vero" grigio, come quello della Kodak, che è riflettente al 18% = alla taratura degli esposimetri delle fotocamere quando impostati in spot e prevalenza centrale, ovvero non Matrix o simili).
Conviene fare una prima foto con questo cartoncino insieme ai soggetti e poi tarare la temperatura colore una volta per tutte...per le foto successive.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto.
Se includi in un primo scatto il cartoncino Kodak (che in questi casi è meglio del foglio bianco perché non "spara"), poi tutti i RAW converter possiedono un contagocce che usi per cliccare quella tinta neutra e applichi la stessa impostazione a tutti gli scatti.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Bisognerebbe settare la fotocamera a 5.600° K, di solito.
Il cartoncino grigio ha la stessa funzione del cartoncino bianco: ha tutti i tre colori primari perfettamente dosati (ovvio, se è un "vero" grigio, come quello della Kodak, che è riflettente al 18% = alla taratura degli esposimetri delle fotocamere quando impostati in spot e prevalenza centrale, ovvero non Matrix o simili).
Conviene fare una prima foto con questo cartoncino insieme ai soggetti e poi tarare la temperatura colore una volta per tutte...per le foto successive.


5600 gradi non va bene questi sono meno mi sa
se setto cosi diventa troppo alta

ce scritto 5000-5500 gradi temperatura lampade flash

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi