photo4u.it


qualcuno conosce gli inchiostri della refill?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luuca
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 364
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 5:16 pm    Oggetto: qualcuno conosce gli inchiostri della refill? Rispondi con citazione

ho appena acquistato una stampante epson r1800.

mi sono imbattuto nel sito della Refill, la quale vende cartucce compatibili di inchiostri sia ad acqua sia pigmentati.

siccome voglio provare a prendere il kit RIS (cartucce esterne molto piu' capienti delle originali) vorrei sapere se qualcuno ha gia' avuto esperienze con questa marca di inchiostri, in particolar modo quelli pigmentati

_________________
http://alliluca.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova qui
_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono 6 anni che li utilizzo con grande soddisfazione! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luuca
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 364
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie!!
_________________
http://alliluca.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paoleos
nuovo utente


Iscritto: 21 Nov 2006
Messaggi: 26
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho comprato per curiosità gli inchiostri Refill in una fiera (in barattolo da "siringare" dentro le cartucce originali) e sono proprio contento.
Stampo su carte della Inkmate da 190 gr e posso ritenermi soddisfatto.
Non ho provato su carte Canon (ho una stampante Canon i865) solo per una questione di costi, ma voglio pensare che vengano decisamente migliori.

_________________
Paolo Schiesaro
Bologna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

provate anche la carta della refill!!! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dratini
utente


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 477
Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
provate anche la carta della refill!!! Smile



Con la Pixma 5000 gli inkiostri come si comportano..........dove si comprano c'è il sito.

Ciao Sandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dratini ha scritto:
victor53 ha scritto:
provate anche la carta della refill!!! Smile



Con la Pixma 5000 gli inkiostri come si comportano..........dove si comprano c'è il sito.

Ciao Sandro


è da piu' di un anno che sto usando gli inchiostri e da qualche mese anche la carta, quella da 270gr, propio con questa stampante e sono sodisfattissimo. Il sito è questo: http://www.refill.it Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Victor, io ho la Epson R220, e sto per montare il kit refill (finora ho usato le cartucce originali e carta Epson Premium Glossy).
Stavo proprio pensando di prendere un po' di carta Refill, che è bella pesante ma costa parecchio meno. Che resa ha con le inkjet, lo sai? (non so che tipo sia la tua, confesso)

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 6:31 pm    Oggetto: Re: qualcuno conosce gli inchiostri della refill? Rispondi con citazione

luuca ha scritto:

mi sono imbattuto nel sito della Refill, la quale vende cartucce compatibili di inchiostri sia ad acqua sia pigmentati.



io ti posso dire una cosa. ho da poco iniziato a caricare le cartucce della mia pixma 4000 e non c'è nessuna differenza cromatica con quelli originali.
purtroppo ho qualche problema di spurgo da una cartuccia..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come carta uso la 270gr A4 e per quanto mi riguarda la trovo molto buona! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
viganet
utente


Iscritto: 23 Nov 2006
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ci sono grosse differenza cromatiche, però come mia testimonianza diretta posso dire che mal sopportano la luce : degli ingrandimenti che ho da circa un anno e mezzo sotto vetro e MAI al sole hanno perso molto evidentemente il colore.

Probabilmente dentro un album possono andare bene ma se volete esporre le stampe tenete presente che perdono colore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

viganet ha scritto:
Non ci sono grosse differenza cromatiche, però come mia testimonianza diretta posso dire che mal sopportano la luce : degli ingrandimenti che ho da circa un anno e mezzo sotto vetro e MAI al sole hanno perso molto evidentemente il colore.

Probabilmente dentro un album possono andare bene ma se volete esporre le stampe tenete presente che perdono colore.


se è alla luce diretta qualsiasi inchiostro perde colore piu' o meno velocemente. Ho delle stampe fatte con la canon 6000 esposte con vetro in zona non illuminata direttamente che hanno 5 anni e sono ancora ok! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
viganet
utente


Iscritto: 23 Nov 2006
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche le mie fatte con cartucce originali sono perfette, ma quelle fatte coi refill sono sbiadite.
Non so cosa tu intenda con luce diretta, ma le mie stanno tutte quante in salone, sotto vetro, e la luce è quella presente in qualunque appartamento normalmente illuminato.

Per fare una prova ho lasciato direttamente AL SOLE due stampe fatte con inchiostri originali HP e refill e dopo tre mesi le prime erano ancora perfette mentre le seconde erano comletamente scolorite.

Se tu usi i refill da un anno come dici, suppongo che queste stampe vecchie di 5 anni siano fatte con gli inchiostri originali; vedrai anche tu che nello stesso lasso di tempo quelle fatte coi refill saranno sbiadite (a meno che tu non viva in una casa completamente buia).

Da parte mia prima di stampare foto preziose consiglio di valutare attentamente questo fattore: io mi sono arrabbiato non poco...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

viganet ha scritto:
Anche le mie fatte con cartucce originali sono perfette, ma quelle fatte coi refill sono sbiadite.
Non so cosa tu intenda con luce diretta, ma le mie stanno tutte quante in salone, sotto vetro, e la luce è quella presente in qualunque appartamento normalmente illuminato.

Per fare una prova ho lasciato direttamente AL SOLE due stampe fatte con inchiostri originali HP e refill e dopo tre mesi le prime erano ancora perfette mentre le seconde erano comletamente scolorite.

Se tu usi i refill da un anno come dici, suppongo che queste stampe vecchie di 5 anni siano fatte con gli inchiostri originali; vedrai anche tu che nello stesso lasso di tempo quelle fatte coi refill saranno sbiadite (a meno che tu non viva in una casa completamente buia).

da un anno con la pixma ma sono diversi anni che li uso! Con luce diretta intendo in zone dove la luce della finestra le colpisce direttamente Smile Poi puo' essere che ci siano delle diversità tra gli ichiostri per le Canon e quelli per la HP Smile

Da parte mia prima di stampare foto preziose consiglio di valutare attentamente questo fattore: io mi sono arrabbiato non poco...

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luuca
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 364
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho finalmente comprato il kit della refill.

tutto bene, pero' non riesco ad ottenere una giusta corrispondenza tra i colori che vedo a video e quelli delle mie stampe.

se lascio fare ai profili fornitimi con la stampante mi ritrovo con foto con colori giusti, ma scurissime.
se invece mi lancio nella regolazione manuale dei vari colori allora risolvo la questione del troppo scuro, ma finisco con l'ottenere stampe con dominanti insopportabili ed anche pacioccando con gli slider ciano, magenta e giallo non ne vengo a capo...

il monitor e' profilato con l'eye one, come faccio ad ottenere delle stampe fedeli?

uso lightroom, ma anche provando con potosciop i risultati sono stati i medesimi.

come si profila una stampante? Crying or Very sad

_________________
http://alliluca.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi