Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mister221 nuovo utente
Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 10:34 pm Oggetto: Nikon L6 non mette a fuoco? |
|
|
Ciao a tutti.
Premetto che ho già avuto per 3 anni una Nikon Coolpix 3100, e mi sono trovato benissimo.
Ho acquistato 20 giorni fa la nuova Nikon L6.
Mi sono accorto, dopo avere trasferito le foto sul computer che l'immagine è sempre un pò sfocata ( ho usato anche un cavalletto). In modalità automatica le foto vengono tutte sfocate (non a fuoco), mentre con il flash sono troppo sovraesposte (volti troppo chiari).
Io non credo che la macchina debba funzionare in questo modo.
Le opzioni le ho provate tutte, senza però migliorare granchè.
E' il caso di farla riparare in garanzia, sperando che si tratti di un guasto di taratura? o la macchina funziona proprio in questo modo, cioè scarso?
Questi sono due link a foto scattate come esempio per rendere più chiaro il concetto:
- http://img20.imageshack.us/my.php?image=fotoinesternosenzaflashrt9.jpg
questa è stata scattata in ambiente esterno e senza flash, si nota come non sia a tuoco.
--------------------------------------------------------------------------------
- http://img295.imageshack.us/my.php?image=fotoconflashinambientecet3.jpg
qui ho parzialmente coperto il volto del soggetto con una banda nera con Photoshop per ovvi motivi, comunque è chiara la sovraesposizione.
---------------------------------------------------------------------------------
Che ne dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mister221 nuovo utente
Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 11:18 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 11:32 pm Oggetto: |
|
|
fare foto palesemente sfocate non è un comportamento normale, non conosco la Nikon in questione ma dubito esistano fotocamere digitali talmente scarse da non riuscire a riprendere un soggetto perfettamente a fuoco.
La spiegazione è sicuramente un'altra, prova a fartela sostituire o mandala in assistenza. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 11:52 pm Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | fare foto palesemente sfocate non è un comportamento normale, non conosco la Nikon in questione ma dubito esistano fotocamere digitali talmente scarse da non riuscire a riprendere un soggetto perfettamente a fuoco.
La spiegazione è sicuramente un'altra, prova a fartela sostituire o mandala in assistenza. |
Come no, la Fuji A510 è un disastro, più che autofocus lo chiamerei autosfocus, ed è obbligatorio.
Non si ha mai la certezza di portare a casa una buona foto, in questo caso diciamo che la messa a fuoco è randomica.
Ma dico io, le vecchie figurine della testa, del mezzo busto e della montagnetta che c'erano una volta sulle compatte economche...
Non riuscire a mettere a fuoco con uno obiettivo che alla massima lunghezza focale è un 19 f5,5 è da record. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kacio22 nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2006 Messaggi: 10 Località: Quasi Melegnano...
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 2:27 am Oggetto: |
|
|
avevo io la fuji ed era veramente pessima, di 10 foto ne salvavo forse 2...
per la nikon io ho appena acquistato la L2 e mi trovo bene, probabilmente col fatto che più sale di numero e meno è pregiata la machina (L1 top - L6 diciamo di no) non si sono troppo impegnatinei dettagli.
anche la L2 non è la macchina per le foto della vita, però non le butto via!
prova a farla vedere, oppure cambiala con L2 se non L1
e guarda anche la serie S delle digitali compatte nikon, non male. _________________ le foto non le ritocco con photoshop o simili...
non sono capace di usarli...
e se la foto viene bene è culo!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
kacio22 ha scritto: | avevo io la fuji ed era veramente pessima, di 10 foto ne salvavo forse 2...
per la nikon io ho appena acquistato la L2 e mi trovo bene, probabilmente col fatto che più sale di numero e meno è pregiata la machina (L1 top - L6 diciamo di no) non si sono troppo impegnatinei dettagli.
| assolutamente no, che sia l1, l2, l6 o l1000, una foto così è inaccettabile e sicuramente dovuta a qualche problema, assistenza (e immagino quanto sarai felice). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzuoli, gardando le foto non è che non siano a fuoco, lo sono eccome, ma più di tanto la macchina non può fare.
Piuttosto direi che sono poco nitide, ma csa vi aspettate da una macchinina del genere ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Ragazzuoli, gardando le foto non è che non siano a fuoco, lo sono eccome, ma più di tanto la macchina non può fare.
Piuttosto direi che sono poco nitide, ma csa vi aspettate da una macchinina del genere ? | veramente io con la vetusta 2100 (per non parlare della 4300) ho fatto foto di qualità ineccepibile.
se volevo foto così mi compravo un webcam o le facevo col cellulare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|