photo4u.it


HD esterno
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Val
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 3367
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 8:22 am    Oggetto: HD esterno Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti! Smile
Ieri ho comprato un nuovo hd esterno da 320 GB (superscontato e sono quindi strafelice Very Happy).
Ne avevo già uno della stessa marca da 250 GB che però nel giro di un annetto scarso mi ha abbandonato. Triste
Quindi la mia domanda è questa: quali sono le cose da NON fare (se ci sono) per evitare di danneggiarlo e farlo durare il più a lungo possibile?
Grazie! Smile

_________________
Valentina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 8:43 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

...che HD è? ci dai due dati.....dato che volevo comprarne uno
anche io... volevo costruirmelo risparmiando in soldi ma guadagnando in capienza... non so se me so spiegato da solo... Surprised

MANNA Diabolico

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Val
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 3367
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL
Il mio è un Hard Drive laCie - 320 GB (effettivi 300)
interface: Hi-Speed USB 2.0 (480Mbits/s)
rotation speed: 7200rpm
cache: 8MB

Spero duri più di un anno, sai com'è... Very Happy

_________________
Valentina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Val ha scritto:
LOL
Il mio è un Hard Drive laCie - 320 GB (effettivi 300)
interface: Hi-Speed USB 2.0 (480Mbits/s)
rotation speed: 7200rpm
cache: 8MB

Spero duri più di un anno, sai com'è... Very Happy


..... LOL
.... alcuni mesi fa l'ho preso per fare una copia di sicurezza dei dati
....
.... alla faccia della sicurezza !....che mi devo preoccupare ?
....
.... quasi quasi riprendo stabilmente la pellicola

( ...consigli sul corretto utilizzo servirebbero anche a me Very Happy )

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Utilizzarlo solo in verticale o orizzontale
Non lasciarlo acceso in continuazione
Mai sopra al Tower
Guscio di qualita'
Niente colpi
Nessun peso sopra
Gruppo di continuita'
Se puoi scegliere l'interfaccia tra IDE e SATA e' preferibile il SATA.

W la pellicolaaaaaa (mo faccio er fico)

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quelli della lacie montavano dischi maxtor (ex dischi di qualità, ormai osceni da diversi anni - e probabilmente il tuo era uno di quelli), poi ne ho visti con segate (che dopo aver acquisito la maxtor, nn ho ancora capito se l'ha salvata o se si è fatta contagiare) e ancora con western digital.
il produttore dello scatolotto è di qualità, se c'è dentro un western digital sei al sicuro, altrimenti c'è da sperare...

manna ti conviene fartelo e metterci ciò che vuoi tu.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io andrei su WD sempre i mybook pro sono eccezionali..Per esigenze particolari ho preso uno portatile da 120 il passport fino ad ora tutto ok ben rifinito silenziosissimo..Cmq dove lavoro a volte di Lacie ne abbiamo oltre 1T e fino ad ora nessun problema e si usano senza troppi riguardi in quanto lavorano su una workstation per il montaggio film..

Credo la migliore cosa sia non tenerli accesi di continuo,poi nel caso dovessi staccarli con cura,non al volo, altro non so..

Non so gli Iomega mi sembrano buoni prodotti..

http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=261&language=en

questo ho io..

mentre iomega mi piace decisamente questo qui..

http://www.iomega-europe.com/item?SID=84715c32fc930dd0396fd1dfbf2fb290000:4730&sku=131433453

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jan.Ebert
utente


Iscritto: 16 Lug 2005
Messaggi: 376
Località: Valdobbiadene (TV)

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la regola principale per far vivere un disco è tenere bassa la temperatura.
D'estate stai spesso a oltre i 50 gradi specialmente nei case affollati, quindi immagina un pò dentro un case.
Io ormai ho tolto i dischi esterni e li tengo interni con aggiunta di ventilazione per ogni disco.
Purtroppo questo però aumenta molto la rumorosità ma perdrere le foto è davvero un rischio che non si può correre, quindi foto,backup su altro disco, backup su dvd e stai tranquillo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i lacie montano hdd maxtor ....cercate modelli della ultima produzione ovvero quelli nati dopo l'unione con seagate..

vi cosiglio la serie ibook della western digital...sicuramente sono + affidabile dei box che contengono hdd maxtor Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jan.Ebert ha scritto:
la regola principale per far vivere un disco è tenere bassa la temperatura.
D'estate stai spesso a oltre i 50 gradi specialmente nei case affollati, quindi immagina un pò dentro un case.
Io ormai ho tolto i dischi esterni e li tengo interni con aggiunta di ventilazione per ogni disco.
Purtroppo questo però aumenta molto la rumorosità ma perdrere le foto è davvero un rischio che non si può correre, quindi foto,backup su altro disco, backup su dvd e stai tranquillo Very Happy



...si mo faccio pure i becap sur muro.... Mah

Vale quanto lo hai pagato lo scontatissimo di cui ne sei felice? Mandrillo

Io un 300GB completo da montare, SATA mi costa 130 euro dato che è SATA...il box costa solo lui una 25ina de iuri... Mah


Diabolico

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manna, credo che a occhio e croce 25 euri per il box non sia molto, specie se il disco già ce l'hai. Bisogna vedere che tipo di box parliamo, se è di quelli blindati, in alluminio senza ventole e feritoie (mi dicono siano i migliori come il mio ) o se dispone di ventole e apparato di raffreddamento tipo formula 1.
Ne approfitto per chiedere una cosa anch'io:
Il mio disco esterno è perennemente collegato, quando accendo il picci, lo accendo, e lo spengo quando spengo anche il picci.
Devo forse distattivarlo prima? Cool

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I dischi esterni accendeteli solo quando dovete accedere al volume, inutile tenerlo sempre acceso perchè a) si scalda b) di conseguenza gli accorciate la vita di molto.
Altra cosa, evitate i box di plastica, sono dei veri e propri forni. Se hanno una ventolina va meglio, però le ventole piccole fanno un gran baccano. Meglio un box senza ventole ma di alluminio.
Io avevo un 200 GB di cui non sapevo cosa farmene, ho comprato un box da 35 euro interamente in alluminio e c'ha pure la scritta a led blu tamarra Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo..i WD mybook sono ottimi prodotti,e poi sono daccordo sul fatto che gli esterni vanno tenuti accesi solo se si deve utilizzarli...Io preferisco comperarli gia fatti..Di solito...
_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il backup usate il dvd! Fra qualche anno le cose saranno più sicure con le memorie flash.. (spero) ma per ora gli hdd non sono molto sicuri..

imho i dischi esterni sono inutilini.. io forse metterò un rack estraibile almeno non dovrò usare l'usb..

lacie? ne ho visti bruciare a manetta:D sarà che sono maxtor....


raga per tre euro di meno lasciateli perdere sti maxtor anche se sono stati acquisiti da seagate...

usate seagate o western digital sono silenziosi e sicuri

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jan.Ebert
utente


Iscritto: 16 Lug 2005
Messaggi: 376
Località: Valdobbiadene (TV)

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MANNA ha scritto:
Jan.Ebert ha scritto:
la regola principale per far vivere un disco è tenere bassa la temperatura.
D'estate stai spesso a oltre i 50 gradi specialmente nei case affollati, quindi immagina un pò dentro un case.
Io ormai ho tolto i dischi esterni e li tengo interni con aggiunta di ventilazione per ogni disco.
Purtroppo questo però aumenta molto la rumorosità ma perdrere le foto è davvero un rischio che non si può correre, quindi foto,backup su altro disco, backup su dvd e stai tranquillo Very Happy



...si mo faccio pure i becap sur muro.... Mah

Vale quanto lo hai pagato lo scontatissimo di cui ne sei felice? Mandrillo

Io un 300GB completo da montare, SATA mi costa 130 euro dato che è SATA...il box costa solo lui una 25ina de iuri... Mah
Diabolico

130€ completo???
Guarda...io pago 100€ solo piatti e 50€ il contenintore poi aggiungi le testine e tutto...però escono mensilmente col topolino, ci vorrà un pò LOL Ah ah ah
Scherzi a parte un 300gb lo paghi circa 90€.
Evita i maxtor che non siano diamond max 20.
Comunque quando avrai perso 200gb su un colpo solo e avrai rotto diversi dischi allora ne riparleremo, non c'è cosa + importante delle foto,per quello sono così cauto!!Quando sarai li che il disco fa un rumore strano e risulterà non più accessibile e riuscirai a recuperare le foto per puro culo allora capirai quanto sensato è avere dei backup Very Happy
Cmq quel fondo di bottiglia Ah ah ah che mi hai venduto va bene si..ma ancora non ho avuto occasione di provarlo..spero nel weekend Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
black_paint_2003
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 961
Località: bergamo

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Seb87 ha scritto:
i lacie montano hdd maxtor ....cercate modelli della ultima produzione ovvero quelli nati dopo l'unione con seagate..

vi cosiglio la serie ibook della western digital...sicuramente sono + affidabile dei box che contengono hdd maxtor Ok!

come si fa a capire se contengono maxtor o seagate? io ho 3 lacie esterni d2 extreme da 250 gb ognuno..vorrei capire cosa ce' dentro....
grazie

_________________

La mia mira e' il vostro piacere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aprilo e guarda Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Aprilo e guarda Smile


Very Happy semplice no? oppure usa hd tune:D

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale215 ha scritto:
Per il backup usate il dvd!

i dvd sono falsamente garantiti "a vita", ma la realtà è che ci sono da così poco tempo e la tecnologia con cui sono fatti cambia così rapidamente, che in realtà non si sa quanto durino (stesso discorso vale per i cd), conta che si consiglia di duplicarli ogni due anni circa.

p.s.: dall'hd, almenochè non si rompano i piatti fisicamente (con la mazzetta da un kilo Ops), è sempre tutto recuperabile (con pochi euro se il danno è lieve, con molti di più se devi affidarlo in camera bianca), il dvd te lo giochi tutto in una volta e senza avvertimenti Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neverland ha scritto:
Ale215 ha scritto:
Per il backup usate il dvd!

i dvd sono falsamente garantiti "a vita", ma la realtà è che ci sono da così poco tempo e la tecnologia con cui sono fatti cambia così rapidamente, che in realtà non si sa quanto durino (stesso discorso vale per i cd), conta che si consiglia di duplicarli ogni due anni circa.

p.s.: dall'hd, almenochè non si rompano i piatti fisicamente (con la mazzetta da un kilo Ops), è sempre tutto recuperabile (con pochi euro se il danno è lieve, con molti di più se devi affidarlo in camera bianca), il dvd te lo giochi tutto in una volta e senza avvertimenti Wink


Straquoto, gli hard disk sono molto più sicuri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi