Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 8:48 am Oggetto: Nikon D40 Vs Fuji s6500: guardatevi queste foto :) |
|
|
Tratte da Dpreview.com; i crop sono al 100% della dimensione; minima sensibilità iso per entrambe (200 iso per la Nikon, 100 iso per la Fuji)
NIKON D40 FUJI S6500
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Ultima modifica effettuata da mike1964 il Gio 21 Dic, 2006 9:05 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
settesette nuovo utente
Iscritto: 18 Dic 2006 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 9:01 am Oggetto: |
|
|
Il tuo post mi ha incuriosito: ho guardato la review della D40 su dpreview, ci sono altri confronti... e i crop della D40 sono nettamente più nitidi anche della D50... quindi il confronto Fuji - D40 è significativo anche nei riguardi della "vecchia" D50. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
Sempre dpreview.com; per la Nikon non è stato utilizzato l'obiettivo del Kit, ma il Nikkor 50mm f 1.8; questa la spiegazione del sito in merito alla scelta dell'ottica:
Citazione: | We've had a few enquiries asking why we use the Nikkor 50 mm F1.8 instead of the F1.4, simply because the F1.8 is sharper at the aperture we're using for these shots (F9)... |
Ecco i crop del test di risoluzione:
NIKON FUJI
NIKON FUJI
NIKON FUJI
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 10:31 am Oggetto: |
|
|
Guarda la foto dell'elmar.
Direi che proprio non c'è confronto. La D40 (in real life situations, verrebbe da dire) è in grado di spremere una quantità di dettagli molto maggiore. Mi sembra che questa 6500 ci metta un bel pò di sharpening, ma se il dettaglio non c'è... non c'è! Sempre in quel crop, guarda come la vulcanite mantenga nello scatto della D40 tutte le pighettine della pelle, di cui invece nello scatto della 6500 non c'è traccia. Per non parlare dell'orrendo pattern sul vetro dell'obiettivo!
La D40, che come resa d'immagine mi ha sopreso (molto positivamente) riesce a tenere tutto il dettaglio, zero artefatti e un'immagine molto "plastica". Nella compatta vedo grana in luminanza già alla minima sensibilità, al confronto... _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
io leggo e mi chiedo: ma a cosa servono questi test??
Mah!
.oesse. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
Si mike stavolta non c'è confronto, se tralasciamo la mira ottica che è un test che lascia un po' il tempo che trova alla fine, il dettaglio anche nel "coso" in bianco dietro il robottino e accanto al mappamondo è nettamente più ricco di particolari nella d40 mentre nella fuji si impasta tutto inesorabilmente, mi pare che sia un test che non renda giustizia alla s6500 che è un'ottima compattona ma appunto compattona mentre la nikon per quanto castrata in fatto di utilizzo del parco ottiche nikon resta una reflex che dimostra quanta differenza ci sia fra le 2 tipologie di macchina.
Al solito macchine che si prestano ad utilizzi diversi e che rispondono ad esigenze diverse, chi privilegia la praticità senza sacrifica troppo la qualità può andare di fuji o affiancarla alla propria reflex chi vuole versatilità e qualità maggiore va di reflex.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 10:58 am Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | Guarda la foto dell'elmar.
Direi che proprio non c'è confronto. La D40 (in real life situations, verrebbe da dire) è in grado di spremere una quantità di dettagli molto maggiore. Mi sembra che questa 6500 ci metta un bel pò di sharpening, ma se il dettaglio non c'è... non c'è! Sempre in quel crop, guarda come la vulcanite mantenga nello scatto della D40 tutte le pighettine della pelle, di cui invece nello scatto della 6500 non c'è traccia. Per non parlare dell'orrendo pattern sul vetro dell'obiettivo!
La D40, che come resa d'immagine mi ha sopreso (molto positivamente) riesce a tenere tutto il dettaglio, zero artefatti e un'immagine molto "plastica". Nella compatta vedo grana in luminanza già alla minima sensibilità, al confronto... |
Antonio m'ha levato le parole... dalla tastiera
Proprio guardando la foto della lente ho notato esattamente le stesse identiche cose. Ma non sapevo proprio che fosse "vulcanite" (grazie, Antonio... ). Per non parlare degli artefatti... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 11:02 am Oggetto: |
|
|
Oddio mi sa che il coso bianco è lo sfondo dell'immagine (un muro)  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
Io guarderei l'ombra proiettata sul piano dalla gretag... ad ogni modo per essere una compattona la 6500 lascia a bocca aperta... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 11:25 am Oggetto: |
|
|
Questo altro test è tratto da Imaging Resource; stavolta la d40 ha l'ottica Kit (almeno così mi pare di aver capito)
NIKON FUJI
NIKON FUJI
NIKON FUJI
NIKON FUJI
NIKON FUJI
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | ...guarda come la vulcanite mantenga nello scatto della D40 tutte le pighettine della pelle, di cui invece nello scatto della 6500 non c'è traccia... |
Quali pieghettine, queste?
D40 S6500
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 11:42 am Oggetto: |
|
|
oesse ha scritto: | io leggo e mi chiedo: ma a cosa servono questi test?? |
Certamente non a dimostrare che una compattona è meglio di una reflex, perchè come risaputo a mio avviso il discorso così impostato non ha senso; sono macchine diverse, con caratteristiche strutturali diverse e servono a cose diverse (ne parlo qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=39528 )
Però magari test come questi dimostrano l'elevato livello di qualità raggiunto dalle foto nelle ultime compattone, e che a me - francamente - lascia di stucco.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 11:50 am Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | ...Mi sembra che questa 6500 ci metta un bel pò di sharpening, ma se il dettaglio non c'è... non c'è! ... |
Be' io ho cercato pure di mettere un po' di sharpening aggiuntivo nella foto scattata dalla d40, per pareggiare il conto, ma le linee sotto il 1700 non vogliono saperne di uscire fuori in nessun modo...
NIKON FUJI
NIKON FUJI
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Antonio C. ha scritto: | ...guarda come la vulcanite mantenga nello scatto della D40 tutte le pighettine della pelle, di cui invece nello scatto della 6500 non c'è traccia... |
Quali pieghettine, queste?
D40 S6500
 |
non me ne vogliate, ho la s5600.....ma nel crop della 6500 ci vedo una tonnellata di artefatti!!! _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 11:55 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Per non parlare degli artefatti... |
Gli artefatti ci sono perchè di default la s6500 utilizza uno sharp molto aggressivo; basta settare su uno sharp più morbido e si otterranno meno artefatti.
Resta il fatto che nessuna maschera di contrasto può far saltare fuori dettagli che non ci sono; al limite può esaltarli, ma se non ci sono, non ci sono. E a me pare che nelle foto della s6500, aldilà dello sharp utilizzato, di dettaglio ce ne sia parecchio.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Io guarderei l'ombra proiettata sul piano dalla gretag... ad ogni modo per essere una compattona la 6500 lascia a bocca aperta... |
Isutzu ha centrato perfettamente il concetto.
Vi prego, nelle vostre valutazioni, di considerare pure che obiettivo ha montato dpreview per effettuare i test; non si tratta dell'ottica kit, ma di una lente buona, dalla qualità assolutamente non disprezzabile, ed i risultati, ovviamente, sono conseguenza pure di ciò.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 12:06 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | _Nico_ ha scritto: | Per non parlare degli artefatti... |
Gli artefatti ci sono perchè di default la s6500 utilizza uno sharp molto aggressivo; basta settare su uno sharp più morbido e si otterranno meno artefatti.
... aldilà dello sharp utilizzato, di dettaglio ce ne sia parecchio. |
Sì, ce n'è parecchio, ma in quella foto dell'Elmar non c'è proprio...
mike1964 ha scritto: | Questo altro test è tratto da Imaging Resource; stavolta la d40 ha l'ottica Kit (almeno così mi pare di aver capito)
NIKON FUJI |
Qui, invece, nelle foto scattate con la Fuji c'è qualcosa che non ci dovrebbe proprio essere, visto che non si tratta di foto scattata a una scena con grande contrasto...
Volevi dire che la Fuji 6500 è un'ottima compatta? È vero, si sa. La qualità immagine delle Fuji compatte è al momento la migliore...
Ma messo alle strette, a fare il gioco della torre, viste le foto prenderei la D40 -che non è certo una reflex che consiglierei... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Mike, ma nel primo test che obiettivo è stato usato?
Questo credo sia fondamentale...  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Scusa Mike, ma nel primo test che obiettivo è stato usato?
Questo credo sia fondamentale...  |
Il Nikkor 50mm f1.8; i recensori specificano che hanno usato l'f1.8 e non l'f1.4 perchè il primo dava risultati migliori; in pratica non hanno preso una lente a caso, ma già quella che esprimeva meglio le potenzialità della macchina  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Sì, ce n'è parecchio, ma in quella foto dell'Elmar non c'è proprio... |
Dai, non esageriamo... c'e n'è un po' di meno ma c'è; d'altra parte il sensore più grande della reflex e la buona lente montata avanti serviranno pure a qualcosa, no? lungi da me l'idea di mettere in dubbio una sacrosanta verità come questa
Citazione: | NIKON FUJI
Qui, invece, nelle foto scattate con la Fuji c'è qualcosa che non ci dovrebbe proprio essere, visto che non si tratta di foto scattata a una scena con grande contrasto...  |
Be', però non dovrebbe esserci nemmeno in quello della D40... o ce lo vedo solo io?
Citazione: | Volevi dire che la Fuji 6500 è un'ottima compatta? È vero, si sa. La qualità immagine delle Fuji compatte è al momento la migliore...
Ma messo alle strette, a fare il gioco della torre, viste le foto prenderei la D40 -che non è certo una reflex che consiglierei... |
Però se sulla torre non avessi pure un completo corredo di obiettivi e il borsone per trasportarli magari sceglieresti la Fuji?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|