photo4u.it


Fuji f30 Vs Canon a640: Mamma mia! Ma quanti MP ha la f30?!?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 3:16 pm    Oggetto: Fuji f30 Vs Canon a640: Mamma mia! Ma quanti MP ha la f30?!? Rispondi con citazione

La Fuji f30 sorprende sempre di più.

Su dpreview.com è appena uscito il test della nuova Canon A640, compatta di ottima qualità da 10MP.

Leggo un po' la prova e mi accorgo che hanno fatto un confronto anche con la Fujif30; cosa che normalmente non andrebbe fatta, perchè la fascia di appartenenza della f30 più bassa.

Bene, non ci crederete, ma la f30 ha letteralmente stracciato la Canon.

Il confronto a 800 iso è impietoso; la foto della Canon A640, a parte il fatto che è piena di rumore da far paura, è solo più grande (e pesa il triplo) ma non contiene affatto più dettaglio di quella scattata dalla Fuji f30; anzi...

Il confronto sulla mira ottica non hanno avuto il coraggio di farlo... ma sono andato a spulciare nell'archivio e... sorpresa! con i suoi "miseri" 6MP la piccola fuji risolve praticamente lo stesso numero di linee orizzontali e verticali dell'A640 di casa Canon; che però di MP ne ha dieci... Surprised Surprised Surprised

Lo dico sempre: se le Case invece di correre solo dietro il numero dei megapixel si fossero concentrate maggiormente sulla qualità dei megapixel che già avevano... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500


Ultima modifica effettuata da mike1964 il Gio 21 Dic, 2006 1:11 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E bravo Mike il ricercatore... Ok!
Tra non molto sicuramente scoverai delle prove di comparazione....
Attendiamo fiduciosi Ok!
Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adesso non ho tempo per postarle, ma ovviamente la comparazione l'ho già fatta... Very Happy
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ero certo..... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La f30 è un piccolo genio! Se la gente ne capisse di + le altre compattine sarebberò già state ritirate dal mercato.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
La f30 è un piccolo genio! Se la gente ne capisse di + le altre compattine sarebberò già state ritirate dal mercato.


Hai ragione Raffa, però ti chiedo una cosa:
fra tutti gli acquirenti di fotocamere (parlo soprattutto di quelle compatte, perchè per le reflex FORSE chi le acquista vuole fare un salto di qualità e quindi FORSE ci capisce qualcosa...e per chiudere, FORSE sa già quello che sta acquistando) quanti in percentuale chiedono quante linee ha la f30 o quant'è grande il sensore e se così fosse, la comparazione con una fotocamera di taglia maggiore, piuttosto che la qualità di una foto eseguita in RAW ma con interpolazione a 1/4 per compararla ad una fotocamera con eguale numero di Megapixel? (figurati che non so nemmeno quello che ho scritto Very Happy ).
Io dico che se così dovesse accadere, si vedrebbero persone lanciate fuori dal centro commerciale da parte dei venditori Very Happy Very Happy Very Happy Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah
Ma ve la vedete la scena????
Scusa raffa, non volevo prenderti in giro, ok? Amici
Le case costruttrici, prima di tutto cercano di buttare sul mercato quello che di meglio riescono a fare, senza preoccuparsi di quanto peggio possano essere rispetto alle altre, oltre al fatto che giocano soprattutto sul nome della società, piuttosto che sull'ignoranza della gente, non credi? Wink
Che poi tu/voi abbia/abbiate ragione, non ci metto becco....
Siete un pozzo di scienza...l'ho sempre detto Ok! Ok! Ok!
E grazie a voi che molti di noi utenti si sente "spalleggiati" o meglio già ben "orientati" sul prodotto da acquistare...
Colgo l'occasione per ringraziare tutti voi dell'enorme disponibilità che date in questa meravigliosa sezione della Fuji.
Ciao

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio anch'io tutti e mi associo a Fabio!
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccovi il primo test: quello sugli alti iso; 800 iso, per l'esattezza.

La prima fila di crop sono della Fuji; la seconda della Canon.

Fuji f30-6MP Canon a640-10MP

Abbiate presente che le dimensioni sono uguali solo perchè io ho ingrandito il file della Fuji, che in origine è molto più piccolo, essendo di appena 6MP contro i 10MP della Canon

Nonostante ciò la superiorità della Fuji è netta, non solo nell'assenza di rumore, ma anche nella quantità di dettaglio.

PS: non ho nemmeno applicato alcuna maschera di contrasto nell'ingrandimento; ho semplicemente utilizzato il bicubico e basta Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zio-zip
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1562
Località: Ex Foreste del Casentino

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io dico che a questo punto la Fuji dovrebbe fare dono di una nuova 6500 al nostro boss Mike Very Happy , che ne dite scriviamo alla Fuji ? se la merita Oh yeah!

Ciao Gianfranco

_________________
Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .

KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema principale è la risolvenza.
Inutile correre dietro ai Mp se poi il vetro non gli sta dietro.
Mike, non credo che il sensore Canon sia inferiore... ma è l'obiettivo che non risolve Very Happy ... ovviamente poi, più Mp = più rumore.
I test delle compatte non sono semplici perchè non possono che essere realizzati con l'accoppiata sensore/obiettivo... è questa che deve essere valutata Smile
Nel caso specifico, il sensore più grande serve solo a dare un file già pronto per una visione/stampa più grande... senza aggiungere nulla di più Smile


Ultima modifica effettuata da ocio il Mer 20 Dic, 2006 11:03 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ed ora la prova di risoluzione; anche stavolta il file della Fuji è stato ingrandito per portarlo alla stessa dimensione di quello Canon;

FujiCanon

FujiCanon

FujiCanon

stavolta non siamo ad altissime sensibilità, ma alla più bassa possibile, per ottenere la migliore qualità.

Nonostante ciò la Canon non riesce a prevalere in alcun modo sulla Fuji, nonostante i suoi 10MP; le macchine hanno una risoluzione effettiva praticamente uguale; ma la Fuji ci arriva con soli 6MP Surprised Surprised Surprised

Gran bella macchina... Smile Smile Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:

Nonostante ciò la Canon non riesce a prevalere in alcun modo sulla Fuji, nonostante i suoi 10MP; le macchine hanno una risoluzione effettiva praticamente uguale; ma la Fuji ci arriva con soli 6MP Surprised Surprised Surprised


Mike, la differenza la si può sentire solo in stampa, di formati tra l'altro considerevolmente grandi. E' a questo, solo ed esclusivamente questo, che servono i megapixels.

Cosa ti fa pensare che un sensore da 10mpx debba essere più "risolvente" di uno da 4, in un crop al 100%?



p.s.: niente partigianeria, fra le due comprerei la f30 ad occhi chiusi

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alle alte sensibilità la f30 batte tutti ad esclusione delle reflex, neppure 6500 che monta lo stesso sensore riesce a stargli dietro dopo 800 iso.
Basta vedersi un po di scatti, sul forum di Dpreview se ne trovano anche di comparati con la 6500.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
Cosa ti fa pensare che un sensore da 10mpx debba essere più "risolvente" di uno da 4, in un crop al 100%?i


Il fatto che abbia 4 + 4 + 2 megapixel invece che 4 + 0... Very Happy

Battute a parte: io sono il primo a dire che i pixel non sono tutto, e questo 3D nasce apposta per dimostrarlo; teoricamente il sensore da 10MP dovrebbe risolvere molti più dettagli rispetto a quello da 4mp, perchè ha molti più pixel a disposizione per raffigurare tale dettaglio; ma se le Case invece di pensare alla qualità dei megapixel continuano a pensare unicamente al loro numero, può capitare quello che si legge in questo 3D.
Surprised

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile non credo sia proprio così Mike.
Forse Pietro non si è espresso bene ... il discorso di aumentare i Mp non ha a che vedere con la risoluzione ma, come dice lui, con la stampa finale.
Come dicevo sopra, il cono di bottiglia è poi il vetro dell'obiettivo.
Il fatto che si abbiano più Mp va inteso come un progetto per definire una stampa migliore, cioè a parità di risoluzione o anche inferiore, ci sono più Mp a fornire informazioni relative a luce, tonalità, colore, saturazione.
E' probabile, per esempio la sparo lì, che il sensore canon regga meglio le alte luci...
Poi tutto può essere contestato... Io credo che più Mp in una compatta non hanno lo scopo di fornire più risolvenza, ma hanno lo scopo di fornire immagini più complete per una stampa più grande senza interpolazione, anche se in teoria sembra la stessa cosa.
Pensa che a parità di risoluzione, o anche inferiore, più fotodiodi 'veri' concorrono a realizzare l'informazione per il medesimo punto immagine Smile
L'informazione sarà sicuramente più precisa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
PietroF ha scritto:
Cosa ti fa pensare che un sensore da 10mpx debba essere più "risolvente" di uno da 4, in un crop al 100%?i


teoricamente il sensore da 10MP dovrebbe risolvere molti più dettagli rispetto a quello da 4mp, perchè ha molti più pixel a disposizione per raffigurare tale dettaglio


Sinceramente non credo che funzioni così, ma potrei sbagliarmi. Non si spiegerebbe come mai i 3-4mpx delle reflex ammiraglie di qualche anno fa, non sono molto lontani (se gardiamo un crop al 100% non interpolato) dai 14mpx e oltre di oggi, al livello di nitidezza....
Per quel che ne so, e che ho provato, la differenza si sente solo in fase di ingrandimento: proprio per questo i crop al 100% sono inutili (sono utili per verificare altro).

D'altronde una lente per medio formato risolve meno di una per formato leica: ma se stampi due ingrandimenti la differenza a favore del medio formato la vedi, ed è merito delle dimensioni della pellicola (sempre riferendoci ad un certo ordine di grandezze di stampa).


Tutto questo per giungere alla tua stessa conclusione: i pixel servono solo se si usano, ovvero solo se si fanno stampe di dimensioni notevoli. Altrimenti ne bastano 6, fino al 20x30, senza alcun problema.

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui


Ultima modifica effettuata da PietroF il Gio 21 Dic, 2006 12:01 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo chi gurda test e recensioni rappresenta solo una piccola fetta del mercato, la maggior parte delle persone comprano le fotocamere a peso, un tanto a Mp, guardavo la recensione di una compatta su un settimanale, nella rubrica dedicata ai gadget tecnologici, il giornalista diceva " malgrado i soli 7 megapixel qualche scatto con qusta macchina si puo anche fare....", poi chi compra cosa deve pensare.

D'altra parte si comprano i prodotti la cui pubblicità e piu efficiente e martellante, e da questo punto di vista la canon è imbattibile, mentre fuji è piuttosto latitante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio io - in tutta sincerità - credo che l'unico scopo di tanti MP sulle compatte è di favorire le vendite delle compatte in questione.

Si scrive un bel "10MP" e la macchina è ottima; voglio proprio vedere fino a che punto arriveranno...

Se producessero sensori con la metà dei MP attuali e sulla stessa superfice la qualità delle foto farebbe un balzo gigantesco; ma non si può, per motivi di marketing.

Che poi, se davvero volete mettere tanti MP su un sensore, fornitelo almeno di una lente all'altezza, come giustamente notavi pure tu.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:

Se producessero sensori con la metà dei MP attuali e sulla stessa superfice la qualità delle foto farebbe un balzo gigantesco; ma non si può, per motivi di marketing.

Sicuramente Ok!
La controprova è l'eccessivo rumore della canon Smile
Del resto, chi usa una compatta non cerca ingrandimenti di spicco come unico scopo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
mike1964 ha scritto:
PietroF ha scritto:
Cosa ti fa pensare che un sensore da 10mpx debba essere più "risolvente" di uno da 4, in un crop al 100%?i


teoricamente il sensore da 10MP dovrebbe risolvere molti più dettagli rispetto a quello da 4mp, perchè ha molti più pixel a disposizione per raffigurare tale dettaglio


Sinceramente non credo che funzioni così, ma potrei sbagliarmi.


Pietro, ti assicuro che in teoria funziona proprio così; se tu per raffigurare un dettaglio hai a disposizione 100 puntini colorati verrà (dovrebbe venire) sicuramente meglio rispetto allo stesso dettaglio raffigurato con soli 50 puntini colorati; questi puntini, ovviamente, sono i pixel.

Però devi pure avere un obiettivo che regga tutti questi pixel, altrimenti è inutile Smile

Inoltre questi puntini colorati non debbono bisticciare tra loro; se stanno troppo stretti su un sensore piccolo si ostacolano a vicenda e producono il famoso rumore, che distrugge tutti quei dettagli teoricamente catturati o catturabili dal sensore.


Citazione:
Non si spiegerebbe come mai i 3-4mpx delle reflex ammiraglie di qualche anno fa, non sono molto lontani (se gardiamo un crop al 100% non interpolato) dai 14mpx e oltre di oggi, al livello di nitidezza....


Beh, insomma... una Nikon D2H da 4mp arriva ad una risoluzione di 1600 x 1550 (estinzione assoluta delle linee); la Nikon D2X da 12,4 MP arriva a 2800 x 2600 e la Canon EOS-1Ds Mark II addirittura a 3000 x 3100... se i megapixel sono sfruttati come si deve la differenza c'è e si vede Wink


Citazione:
Per quel che ne so, e che ho provato, la differenza si sente solo in fase di ingrandimento: proprio per questo i crop al 100% sono inutili (sono utili per verificare altro).


ma infatti i crop al 100%, osservati su monitor, equivalgono a un ingrandimento pazzesco; le foto da 10MP della Canon A640 stampate nella dimensione in cui le vedi a monitor (1024 x 768) verrebbero 128.7 x 96.5 cm... non proprio piccole, direi Smile

Citazione:
D'altronde una lente per medio formato risolve meno di una per formato leica: ma se stampi due ingrandimenti la differenza a favore del medio formato la vedi, ed è merito delle dimensioni della pellicola (sempre riferendoci ad un certo ordine di grandezze di stampa).


Esatto; ma nel caso del sensore è diverso; la pellicola era più grande ed aveva un numero maggiore di granuli impressionabili; il guaio dei sensori, invece, è che su un sensore piccolo mettono lo stesso numero di pixel di un sensore molto più grande.


Citazione:
Tutto questo per giungere alla tua stessa conclusione: i pixel servono solo se si usano, ovvero solo se si fanno stampe di dimensioni notevoli. Altrimenti ne bastano 6, fino al 20x30, senza alcun problema.


Il problema è che te li danno per forza, pure se non li vorresti.

Con la tecnologia attuale se producessero sensori meno affollati ottimizzando al massimo il rapporto segnale-rumore otterrebbero foto di qualità migliore a tutte le sensibilità; si perderebbe qualche linea di risoluzione alle basse sensibilità, ma la si riguadagnerebbe alle alte, unitamente ad una maggiore gamma dinamica; complessivamente si avrebbe uno strumento fotogtrafico più equilibrato in ogni situazione e globalmente migliore.

Magari mi sbaglio...

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi