Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Ven 17 Dic, 2004 4:48 pm Oggetto: dimensioni foto x slideshow. quali?? |
|
|
Stò preparando uno slideshow con tantissime foto (300/400 circa) che salverò su un sdvd.
Le foto sono state scattate con la D70 in massima risoluzione .. quindi sono file enormi .. tutte foto salvate a 300dpi.
Vorrei sapere qual'è la dimensione consigliata per vedere le foto sulla Tv .
Penso che sia inutile avere una foto di 3000x2000 a 300 dpi.
Se preparo le foto in dimensioni corrette poi il programma per lo slide è più veloce a caricare ed applicare dissolvenze ed effetti.
Ho un mac .. lo slide lo preparerò o con iphoto o con kai's power show .. e poi trasferirò tutto su idvd.
Grazie
Zila _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 17 Dic, 2004 6:38 pm Oggetto: |
|
|
640 x 480...
Con IrfanView puoi farlo in automatico  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shumi utente

Iscritto: 20 Dic 2003 Messaggi: 106
|
Inviato: Ven 17 Dic, 2004 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Io scatto con Fuji s2 pro e canon 10d quindi le immagini sono abbastanza "grosse" come risoluzione...Ho un pc e uso per creare gli slide il programma "Foto su cd e dvd 2.0".
non abbasso mai la risoluzione delle foto perchè credo che ne va a perdere la qualità di visualizzazione delle immagini a monitor...creo slide con foto anche da 4000x2000px e i miei slide non superano mai le 100 foto...masterizzo su dvd e i risultati anche su monitor 32 pollici sono buoni!
Poi non so cosa possa succedere con il tuo programma...
Può darsi che sbaglio e che anche con una risoluzione di 640x480 otterrei gli stessi risultati...
io non ho mai avuto problemi con il programma e quindi non mi son mai posto il problema di abbassare la risoluzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2004 12:06 am Oggetto: |
|
|
Su pc è una cosa, su TV è un'altra.
Forse mi sbaglio ma la risoluzione massima supportata dalla TV è 640 x 480.
Non insisto, ma sono abbastanza sicuro.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2004 12:09 am Oggetto: |
|
|
si la risuluzione della tv è 640x480.....
ma penso che convenga fare sempre un cd con le foto alla risoluzione massima consentita..se poi si guardano su tv ok, ma se poi si vogliono vedere anche su pc?..quindi io salvo sempre alla max risoluzione, ci satnno meno foto, ma preferisco fare più dvd che abbassare la risoluzione..
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2004 12:44 am Oggetto: |
|
|
Anche su pc non cambia... chi è che può visualizzare una risoluzione 3000x2000 su pc? Non è certo una cosa da tutti, io ad esempio ho un 1024x768... inoltre il monitor ha una risoluzione di 72 dpi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2004 3:51 am Oggetto: |
|
|
La risoluzione di un televisore PAL è 720x576 (comprendendo anche l'overscan, ovvero i bordi visibili solo su alcuni televisori), non 640x480, e non è comunque paragonabile perchè va a linee e non a pixel.
Il sdvd che dici di voler fare non so cosa sia.
Il dvd è un supporto, la definizione dipende da altri fattori, ed è legata al formato che scegli di utilizzare per lo slideshow; generalmente il photocd di Kodak dovrebbe dare i risultati migliori.
La definizione non è uguale alla risoluzione dello schermo; una foto con più pixel sarà più definita, a parità di risoluzione.
Questo perchè, come dicevo prima è il formato dello slideshow a fare la differenza: mi pare ad esempio che il DVDvideo non accetti dimensioni maggiori di 720x576, mentre il photocd si.
Qui mi fermo perchè altro non so...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2004 5:22 pm Oggetto: |
|
|
osp ..piccolo errore di ortografia .. non è sdvd .. ma un normalissimo dvd.
Stasera proverò a fare un dvd con idvd.
importerò la cartella con le foto grandi .. vediamo che succede.
Grazie
Zila _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OBIETTIVO1 utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2005 Messaggi: 1442 Località: cagliari
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 2:14 pm Oggetto: ulead |
|
|
interessante questa discussione, sto utilizzando ulead come programma per realizzare il dvd fotografico ma i risultati sono penosi, le immagini in tv non sono definite, non riesco a capire se sbaglio io nei vari passaggi o è meglio cambiare programma, c'è qualcuno di voi che ha utilizzato questo programma? e con quali risultati? ciao _________________ ALCUNE MIE FOTO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Se si usa un DVD le immagini vengono compresse in MPEG2 la cui risoluzione massima è 720x576 come correttamente indicato da Derby. Andare oltre è perfettamente inutile, anzi deleterio in quanto il programma che crea il DVD deve ricampionare l'immagine e non sempre lo sa fare bene. Se invece l'immagine gliela diamo già delle dimensioni che si aspetta di ricevere, ecco che tutto funziona correttamente. Attenzione comunque ai settaggi della procedura che crea il DVD in quanto esistono anche altri formati DVD (704 x 576 - 352 x 576). Di solito comunque si usa 720x576. Attenzione che questo vale per la TV e non per il PC. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 10:17 pm Oggetto: |
|
|
<zila ho visto la tua foto su Digital Camera...
Complimentissimi
 _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 8:44 am Oggetto: |
|
|
Io uso ProShow e inserisco le foto a una risoluzione abbastanza alta (1500x1000) sia perchè i veri effetti comprendono spesso uno zoom, sia perchè poi ricavo tre versioni dello slideshow a risoluzioni diverse, ma solo come ultimo passaggio. Lo svantaggio è che il PC deve lavorare con files un po' più pesanti (per questo uso 1500x1000 e non 3000x2000).  _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Se parliamo di effetti di zoom nella presentazione allora tutto il discorso che ho fatto non vale più. Il mio ragionamento è in linea teorica per visualizzazione foto statiche. Se lo zoom va ad ingrandire particolari, allora è d'obbligo una maggiore risoluzione che poi viene gestita dal software. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max 9 utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 287 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 9:48 pm Oggetto: |
|
|
marck4 ha scritto: | con idvd faccio tutti i giorni ( o quasi ) slide con file originali della 5d, non preoccuparti e vai tranquilla.
anzi li preparo con iphoto e masterizzo con idvd per essere precisi |
idem (tranne x la 5D ) lascia pure fare tutto al mac e vai di effetto "ken burns"!
MAx  _________________ NYC Lover |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
feugenio utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 205 Località: North Lake Garda
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
non facevi prima a prendere in mano il telefono?!?!
tante volte la cosa più ovvia non è la prima che si prende in considerazione...
Gegè _________________ Nikon d200 and Nikon d2h e d2x user... and more  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|