Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Camus utente

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 252 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 9:59 pm Oggetto: Mi conviene comprare il Canon EF-S 10-22 f3,5-4,5 USM? |
|
|
Salve
volevo sottoporvi un mio dubbio... da un po' di tempo ho comprato il 24-105 f4L e da allora non ho più montato il 18-55kit. Ora sento però il bisogno di focali più corte ma vorrei evitare di sovrapporle con quelle del mio obiettivo; vedendo un po' sul forum pare che la scelta migliore sarebbe l'EF-S 10-22. Il fatto che non sia montabile su FF non è un problema, sia perché non penso di compramene una a breve (non prima di 3/4 anni) sia perché quando potrò permettermela non penso il problema sia comprare un'altra ottica (tipo 17-40 f4L); la cosa che mi fa pensare è se è una buona scelta quella di avere il buco a 22-24 e sopratutto avere gli estremi dei due obiettivi (dove di solito non danno il meglio di se) in un'area di focale che di solito risulta molto usata?
Grazie _________________ Fujifilm X-T20 Silver | Fujinon Lens XF 18-55mm F2.8-4 R LM OIS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 10:04 pm Oggetto: |
|
|
del 10-22 se ne parla bene.
Se senti la necessità di un grandangolo spinto e non prevedi di passare a breve al FF, allora il 10-22 è una ottima scelta.
Per il buco che avresti tra il 12-22 e il 24-105 puoi sempre usare il 18-55 che poi tanto schifo non fa.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:10 pm Oggetto: |
|
|
La coppia 10-22 24-105 è molto gettonata su APS-C. L'unico fastidio è proprio il passaggio da una lente all'altra, che cade in corrispondenza della lunghezza focale equivalente al classico 35mm.
Il 10-22 a 22mm non è il massimo ai bordi a tutta apertura, ma migliora chiuso di uno stop. Il 24-105 a 24mm è invece già molto buono a tutta apertura.
L'alternativa è vendere il 24-105 e sostituirlo con l'EF-S 17-55, abbinandolo eventualmente al 10-22 lato wide e/o al 70-200 f/4L lato tele. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: |
Per il buco che avresti tra il 12-22 e il 24-105 puoi sempre usare il 18-55 che poi tanto schifo non fa.
|
Citazione: | la cosa che mi fa pensare è se è una buona scelta quella di avere il buco a 22-24 |
uuuuuuudddiiiiiiiuuuuuuuuuuuuuu
ma di che buco state parlando????
ma che davero regà......
manca solo 1 mm, ovvero si perde solo 1,6mm....
che tajo.....
oh ma c'è un cratere ma non l'ho visto...
Citazione: | L'alternativa è vendere il 24-105 e sostituirlo con l'EF-S 17-55, abbinandolo al 70-200 f/4L lato tele. |
no ma che sei pazzo???
se poi mi casca dentro il cratere, e quando torna più su??
@Muad'Dib: quando prenderò il CANNON 70-200 f/4L, che mi consigli per colmare il buco tra 51 e 69????
mi perdonate?????
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Beh sì Granato sei stato forse un po' colorito, ma parlare di "buco" fra il 10-22 e il 24-105 è davvero un po' troppo... Una volta usavamo tranquillamente il 28 e il 50 fissi, sulla reflex a pellicola...
Il 10-22 a 22 mi pare abbastanza utilizzabile; sicuramente non è il top ai bordi ma distorce poco (il 24-105 non ce l'ho, dalle foto che ho visto mi pare che a 24 distorca più del mio 10-22 a 22). _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camus utente

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 252 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 12:09 am Oggetto: |
|
|
Forse non mi sono spiegato bene: il problema che mi facevo era la posizione del salto di focale non la dimensione. Temo che avere un obiettivo che termina a 22 e uno che inizia a 24 mi sfavorisca qualitativamente a focali che sono solitamente molto usate... _________________ Fujifilm X-T20 Silver | Fujinon Lens XF 18-55mm F2.8-4 R LM OIS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 12:26 am Oggetto: |
|
|
Willy ha scritto: | Beh sì Granato sei stato forse un po' colorito, ma parlare di "buco" fra il 10-22 e il 24-105 è davvero un po' troppo... Una volta usavamo tranquillamente il 28 e il 50 fissi, sulla reflex a pellicola...
|
daiiiii.....si burloneggia....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 12:45 am Oggetto: |
|
|
Io sopra al 10-22 uso il Tamron 28-75, e lo uso tranquillamente a 28.
Certo c'è la scomodità di coprire il range grandangolo-normale con due obiettivi anziché uno. Ma è questione di praticità (in alcuni contesti), non di qualità.
Non credo si possa in generale affermare che uno zoom debba per forza andare meglio alle focali "centrali"". _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 12:52 am Oggetto: |
|
|
Willy ha scritto: | il 24-105 non ce l'ho, dalle foto che ho visto mi pare che a 24 distorca più del mio 10-22 a 22 |
Vero!!! Ma il 24-105 a 24mm è più nitido a tutta apertura (soprattutto ai bordi) del 10-22 a 22mm.
Poi (come sempre) sono tutti discorsi molto relativi. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 1:18 am Oggetto: |
|
|
e se invece prendessi il tokina 12-24?? quei 24mm non ti servirebbero
a coprire il buco inesistente, ma piuttosto per permetterti di usare il
wide anche in situazioni di street normali.
Io lo ho preso da pochissimo e non posso giudicare, ma in rete si legge
di persone che usano il tokina come tuttofare da street/architettura
ovvero quando giri per una città  _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
A guardate, fotografare senza un 23mm è impossibile
Scherzi a parte, il buco nel corredo non è tanto un problema di per sè, ma da dove si trova in rapporto all'uso che si fa delle focali.
Ad esempio, io ho il 10-22 e il 28-135, il buco tra 22 e 28 non mi da alcun problema.
Però, le focali che uso maggiormente vanno da 35 a 100, se avessi l'accoppiata 17-40 + 70-200 (classica e molto diffusa) il buco da 40 a 70 sarebbe disastroso in quanto sarei sempre lì a cambiare obiettivo.
Molti usano questa accommpiata con grande soddisfazione, per me sarebbe scomodissima, è una questione di abitudine.
A ognuno il suo buco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
A ognuno il suo buco. |
io farò:
17-50
50
70-200
rimarrò scoperto da 51 a 69.....
certo per uno appassionato di street come me, ci verrebbe un tuttofare tipo un 24-105, ma tanto non è che è sempre originale catturare gli sguardi da lontano....
più che altro è bello fare il reportage della situazione....architettura della città compresa, per cui per me è meglio un 17-50....
....almeno lo posso usare pure per far qualche paesaggio e per il reportage di città quando si va all'estrero...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 6:45 pm Oggetto: |
|
|
L'unica lente del mio corredo che non sostituirei mai è proprio il 10-22...
Attualmente ho anche un 28-135is, ma del "buco" tra 22 e 28 non me ne frega una mazza.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camus utente

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 252 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono convinto, me lo compro... se poi passo al FF me lo vendo e mi compro il 16-35 2.8L... _________________ Fujifilm X-T20 Silver | Fujinon Lens XF 18-55mm F2.8-4 R LM OIS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Camus ha scritto: | Mi sono convinto, me lo compro... se poi passo al FF me lo vendo e mi compro il 16-35 2.8L... |
Okkio che se prendi il 10-22 poi del FF non te ne frega più niente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Camus ha scritto: | Mi sono convinto, me lo compro... se poi passo al FF me lo vendo e mi compro il 16-35 2.8L... |
Obbiettivo splendido il 10-22, e oltretutto con una uniformità di resa tra esemplare e esemplare che i 16-35 (soprattutto quelli di produzione recente) nemmeno si sognano... _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 3:02 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: |
certo per uno appassionato di street come me, ci verrebbe un |
Non è ancora stata inventata la lente che serve a te  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Granato ha scritto: |
certo per uno appassionato di street come me, ci verrebbe un |
Non è ancora stata inventata la lente che serve a te  |
è già...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 3:43 pm Oggetto: |
|
|
viva i superWIDE
Io ho acquistato da poco il Tokina ma gia' ne sono divenuto dipendente.
Effettivamente, ora non ci penso al FF  _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camus utente

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 252 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Volevo un'altra delucidazione su questo obiettivo: la messa a fuoco è interna o esterna?
Domando questo perchè volevo prendere anche il paraluce e mi domandavo se girasse o rimanesse fermo durante la messa a fuoco.
Dato che è a petalo, in caso girasse, non comporta nulla il fatto che cambia orientamento? _________________ Fujifilm X-T20 Silver | Fujinon Lens XF 18-55mm F2.8-4 R LM OIS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|