Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 9:31 am Oggetto: 17-55 IS USM -24-105 IS USM: tempi di sicurezza |
|
|
esempio:
voglio fotografare in semioscurità in un museo senza flash
che tempi dovrò usare a mano libera per evitare il mosso?
di quanto potrò ridurre i tempi rispetto a quelli che mi daranno i due obiettivi con stabilizzazione on?
grazie, ma mi sono svegliato con questo dubbio da niubbo  _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 10:02 am Oggetto: |
|
|
Beh, questa è la situazione (soggetto statico) in cui lo stabilizzatore rende al meglio:se diamo per veri i 3 stop dichiarati dal fabbricante dovresti poter usare un tempo 8 volte più lungo.
Per esempio, supponendo una lunghezza focale di 50mm, il tempo di sicurezza passerebbe da 1/80s a 1/10s. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 10:09 am Oggetto: |
|
|
grazie della risposta, proprio ai 50 mmi mi riferivo.
quindi potrei usare tempi minori di quelli necessari col 50 1,8?  _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
si se fotografi un soggetto perfettamente fermo _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 10:16 am Oggetto: |
|
|
Sì, anche se l'ottica fissa recupera uno stop e 1/3 sul 17-55 e 2 stop e 1/3 sul 24-105 grazie alla sua maggiore luminosità, per cui il guadagno dello stabilizzatore (soprattutto nel caso del 24-105) si riduce.
E' anche vero però che se fotografi un quadro puoi permetterti la ridotta profondità di campo del 50mm a f/1.8, se fotografi una statua (o comunque un oggetto che si sviluppa in profondità) diventa un problema. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 11:20 am Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: |
E' anche vero però che se fotografi un quadro puoi permetterti la ridotta profondità di campo del 50mm a f/1.8, se fotografi una statua (o comunque un oggetto che si sviluppa in profondità) diventa un problema. |
mmmmmmmm... si tratta per lo più di fossili (anche molto piccoli) e piccoli scheletri dietro vetri , ma anche dinosauri e scheletri fossili di tutte le dimensioni in grandi sale dove mi servirebbero i 17 mm del tuo 17-55 L is usm _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Ultima modifica effettuata da Nandomas il Dom 17 Dic, 2006 11:23 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | si se fotografi un soggetto perfettamente fermo |
non c'è nulla di più fermo dei fossili .... te lo garantisco  _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
nandomas ha scritto: | .. sale dove mi servirebbero i 17 mm del tuo 17-55 L is usm |
Non è L  _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
kiruzzo ha scritto: | nandomas ha scritto: | .. sale dove mi servirebbero i 17 mm del tuo 17-55 L is usm |
Non è L  |
ma potrebbe esserlo  _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
nandomas ha scritto: | mmmmmmmm... si tratta per lo più di fossili (anche molto piccoli) e piccoli scheletri dietro vetri , ma anche dinosauri e scheletri fossili di tutte le dimensioni in grandi sale |
Tra la semioscurità e il probabile basso contrasto dei "soggetti", la messa a fuoco del 50mm f/1.8 a tutta apertura con la 350D diventa rischiosa.
Io userei il 24-105, ovviamente con lo stabilizzatore attivato, alzando gli ISO se i tempi si allungano troppo: a f/4 un minimo di profondità di campo dovresti averla. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 12:43 pm Oggetto: |
|
|
nandomas ha scritto: | kiruzzo ha scritto: | nandomas ha scritto: | .. sale dove mi servirebbero i 17 mm del tuo 17-55 L is usm |
Non è L  |
ma potrebbe esserlo  |
E' un EF-s e non è tropicalizzato... Farlo per full-frame serie Luxury probabilmente ci sarebbe voluto un rene per comprarlo!  _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|