Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 7:40 pm Oggetto: Valutazione corredo obiettivi per fotografia paesaggi |
|
|
Salve, ho deciso di acquistare la D200 in kit col 18 70 nikon successivamente oltre al flash sb800 ho aggiunto il 12 24 f4 tokina ed il 18 200 vr nikon.
Vi chiedo vi pare adeguato il mio corredo per paesaggi monumenti chiese e altre foto che potrei fare per paesi e città durante le mie gite?
Credete che il fatto di non avere ottiche fisse sia uno svantaggio sensibile?
Tenete conto che fotograficamente parlando sono un newbie.
Vi ringrazio anticipatamente se vorrete rispondermi _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Ti mancherebbe un fisso luminoso, ma se non ne senti la necessità non è fondamentale, specie per i paesaggi dove si può benissimo usare un treppiede. I fissi luminosi servono soprattutto per foto in interni o ritratti.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Di nuovo grazie per la risposta. Da cui nasce un'altra domanda che tipo di fisso luminoso? E in quali occasioni sfruttarlo?
E' solo per pura curiosità perchè ora non ho soldi da investire nella fotografia ma mi interesserebbe saperlo. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Dilettante ha scritto: | Da cui nasce un'altra domanda che tipo di fisso luminoso? E in quali occasioni sfruttarlo? |
Di solito gli obiettivi si comprano per soddisfare determinate esigenze... esigenze che già esistono e che non si soddisfano con ciò che si ha già! Fa strano leggere "Cosa potrei comprare e come potrei usarlo?" !!
Io mi reputerei piuttosto soddisfatto del tuo corredo! Potrebbe mancarmi appunto solo un fisso 'medio-corto' luminoso per fotografare soggetti in movimento in interni o in generale quando c'è poca luce. Qualcosa di simile ad un 35/2 ad esempio. Oppure, se avessi una passione per i ritratti, una buona idea (economica) potrebbe essere il 50/1.8 o volendo/potendo spendere di più un 50/1.4 o un 85/1.8 (a seconda di come ci si trova meglio).
Comprare altre cose avrebbe un senso solo se fossi appassionata di fotografia sportiva o caccia fotografica ecc. ecc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Perchè i 18/70? Non te ne fai niente se prendi il 18/200.
Compra solo il corpo... poi vedi tu.
Direi che le tue richieste saranno pienamente, soddisfacentemente realizzate!
Ottimo connubio di due ottiche. In una borsetta, avrai il mondo in mano
Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 8:02 am Oggetto: |
|
|
Carlo il 18/70 l'ho preso in kit con la D200 e mi è venuta l'idea di venderlo. Anche per fare posto nella mia borsa. Comunque ci stavo pensando più che altro per curiosità ad un fisso. I ritratti per ora non mi interessano. Quanto può costare un buon fisso? _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 9:57 am Oggetto: |
|
|
ciao caro!
secondo me per i paesaggi dovresti essere apposto con le ottiche che hai!
al massimo se proprio vuoi un ottica con ancora più definizione secondo me dovresi puntare su un fisso da 17 ai 24mm, che sia luminoso o no poco importa,se devi fare i paesaggi
da quello che ho visto costano più o meno dai 400 ai 1000 euro _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao, allora deciso sto a posto così.
Ma mi è venuta in mente un'altra domanda.
Vi ho già detto del mio corredo digitale con la D200, ma ho anche una F100 con un nikon 28 120 ed un nikon 28 200 f2,8 ED a cui posso aggiungere (almeno penso) gli obiettivi che tempo fa comprai per la F70 e cioè un grandangolo vivitar un 70 300 sigma macro.
La domanda è: per il genere di fotografia che faccio secondo voi è meglio il mio corredo digitale o quello analogico? Parlo di qualità delle foto che eventualmente realizzerei. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|