photo4u.it


Fuji Neopan e Delta 3200

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Barry Lyndon
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 11:03 am    Oggetto: Fuji Neopan e Delta 3200 Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Devo sviluppare delle Neopan 1600 e delle Delta 3200 (esposte a 3200) e tra D76, TMax e Microphen ritengo che la scelta migliore sia il Microphen, vero?

Altra domanda un po' stupida.
Ho un litro di Microphen stock che ho usato per sviluppare già 3 rullini. Ad ogni sviluppo aggiungo un 10% di tempo. Ora nella tank metterò due pellicole e il tempo lo aumento sempre del 10%, mica del 20, vero?

Grazie a tutti.
BL


Ultima modifica effettuata da Barry Lyndon il Mer 13 Dic, 2006 11:30 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

10%+10%, che è un po di più di 20% ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Barry Lyndon
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
10%+10%, che è un po di più di 20% ... Wink


Surprised
Meno male che ho chiesto...non mi sarebbe mai venuto di fare 10 + 10. Sono proprio un pivellino.

Sulla scelta del rivelatore confermi il microphen?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Barry Lyndon
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
10%+10%, che è un po di più di 20% ... Wink


Surprised
Meno male che ho chiesto...non mi sarebbe mai venuto di fare 10 + 10. Sono proprio un pivellino.

Sulla scelta del rivelatore confermi il microphen?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai usato una Delta 3200, ne ho preso giusto 2 ad inizio mese e devo trovare l'occasione per spararle, una la trattero con l'ID11, l'altra penso di provarla in Rodinal LOL , mi serve farlo per avere un confronto con la TMAX 3200 che ho usato diverse volte con questo rivelatore e mi incuriosisce farlo ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi torna quello detto da Roberto; sulla scheda del Microphen sembra chiaro che l'incremento del tempo sia da effettuare per lo sviluppo successivo e sempre partendo dal tempo base.

Mi spiego con il tuo caso:

Per lo sviluppo dei 2 rulli (contemporaneamente nella stessa tank) dovrai incrementare il tempo base del 30% (per i rulli sviluppati precedentemente) e ti dovrai ricordare che il prossimo sviluppo avrà un incremento del 50%.

Questo si desume dal cartoncino del Microphen che comunque precisa che gli incrementi sono indicativi e dipendono da quanto sviluppo viene effettivamente utilizzato (ad. esempio se si sviluppa un rullo con sactti tutti bianchi con pochi neri il consumo di sviluppo è molto diverso da un rullo con scatti tutti neri con pochi bianchi).

Io comunque alla fine ho deciso di considerare sempre lo sviluppo usa e getta (anche in caso di stock) la soluzione è più dispendiosa ma più pratica e i risultati sono migliori.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece ho delle schede dove consigliano di incrementare del 10% in più ogni rullo successivo, che poi la differenza è cmq minima partendo da un tempo di 10 min, la differenza al 3° rullo e di 6 secondi, al 4° di 18,6 secondi e al 5° di 38,4 sec., cioè siamo dentro una tolleranza del 4% in pratica come una variazione di temperatura inferiore al 1/2 grado ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vabé, è il Kodak D-76, l'equivalente Kodak dell'ID-11 e dice di aumentare del 15%.
Io ad ogni modo preferisco usarlo 1+1 a perdere e conservo lo stock in una bottiglia a soffietto, 1+1 a perdere ci si sviluppano 8 rullini.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi