Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bygip utente
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 1:41 pm Oggetto: E-1 |
|
|
Quanto paghereste ora una E-1 nuova se la trovaste?
850 come vi sembra? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Con quale ottica viene fornita?
Se è con il 14-45 il prezzo non è strabiliante, diversamente sarebbe, invece, se è con il 14-54. _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OlyFb utente

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 114 Località: Padova
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:04 am Oggetto: E-1 |
|
|
Io l'ho presa circa un mese fa a 100 euro in piu' con il 14-54mm.
Giusto per fare un paragone.
Ciao.
Fabio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bygip utente
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 71
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:07 am Oggetto: ah si ? |
|
|
OLyFB l'hai presa proprio nuova a negozio ?
Ieri ho scoperto che non ha il 14-54!!! infatti o cambiano prezzo o nulla!
Ti trovi bene con la E1? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OlyFb utente

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 114 Località: Padova
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:15 am Oggetto: Nuova |
|
|
Nuova, si.
L'ho trovata una macchina ideale, dopo averne provate parecchie.
E' piccola, poco ingombrante ma estremamente solida. Ho aggiunto anche l'impugnatura, acquistata in USA e ti assicura una ergonomia splendida, almeno per le mie mani, assolutamente normali.
I 5mp potrebbero essere una difficolta' in certi ambiti, a detta di molti, ma per le mie esigenze sono ottimi e i file che la E-1 regala mi piacciono un sacco.
L'acquisto di Olympus è ancor piu' giustificato dalle ottiche come il 14-54 e il 50-200 costruite in maniera ineccepibile, solide, senza giochi che davvero puoi strapazzare senza pensieri.
La E-1 con il 50mm macro è come avere un giocattolino in mano, davvero una sensazione ottima.
Se ne avessi l'esigenza, ne prenderei senz'altro un'altra senza pensarci. Te la consiglio vivamente.
Fai sempre a tempo, poi, a salire con i MP quando e se ne avrei bisogno.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bygip utente
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 71
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:20 am Oggetto: beh sono indeciso |
|
|
tra la E1 o E300 o E330....sto decidendo, ma sono propenso per la E1 se la trovo a prezzi accettabili.
Non capisco la differenza tra i 5MP della E1 e gli 8 della E3xx, nel senso che molti parlano dei 5MP come ottimi
mah |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OlyFb utente

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 114 Località: Padova
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:30 am Oggetto: Quali sono le tue esigenze fotografiche? |
|
|
Bella cosa sarebbe provarle, le macchine. Io sono di Padova (prov), se abiti in zona, ben volentieri ti faccio provare la mia.
Ma poi:
1-Che cosa ne fai dei tuoi file?
2-Li tieni cosi memorizzati nel tuo HD?
3-Li visualizzi alla TV?
4-Li pubblichi in Internet?
5-Li stampi?
6-Se li stampi, a che dimensioni?
Fabio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bygip utente
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 71
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 10:10 am Oggetto: beh |
|
|
beh li tengo su HD e alcuni ne stampo...la grandezza anche 30x40 e alcuni vengon pubblicati su riviste...questo è il mio uso...
io sto facendo un passaggio "epocale" per me, passo da Canon 20D a Olympus....mi sono stufato di correre dietro ai MP e alla velocità, voglio concentrarmi su un qualcosa che mi soddisfi, fermermi e migliorare solo le ottiche.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierped utente

Iscritto: 16 Dic 2005 Messaggi: 225 Località: RM - NA
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
Capisco e condivido il discorso di fermarsi e migliorare solo le ottiche.
Ma perchè non continuare sulla scia di quello che già possiedi? Non siamo obbligati ad acquistare la nuova Canon ogni anno...
Invece di acquistare la E-1 potresti investire in ottiche Canon... Sono ottime al pari delle Olympus citate, ed anche come costo siamo li...
In cosa la 20D non ti soddisfa?
In fondo è paragonabile alla E-1, e a meno di esigenze particolari le due macchine sono molto simili...
Credo dovremmo preoccuparci meno dell'attrezzatura e più delle fotografie.
Pier  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bygip utente
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 71
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 11:24 am Oggetto: hai ragione |
|
|
Hai ragione, ma devo cambiare tutte le ottiche e non costano proprio uguali. Ho una vecchia passione per Olympus, e ora che ho cambiato tipologia di foto e modo di fare foto, vorrei soffermarmi su Olympus per resa cromatica, secondo me ineccepibile e anche su quell'alone di "pellicola" che risulta dalle foto fatte con 4:3, specialmente E1. Sarà una mia impressione ma la vedo così. Comunque la E300 l'ho trovata a 400 € e potrebbe soddisfarmi già quella...
so che non ho detto nulla in fondo...ma sono molto istintivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierped utente

Iscritto: 16 Dic 2005 Messaggi: 225 Località: RM - NA
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 11:35 am Oggetto: |
|
|
OK, basta essere convinti di ciò che si fa.
Se ti appassiona la E-1 non ne rimarrai deluso.
Per la cronaca (un anno fa)... il negozio di Roma "La Placa" aveva l'ultima E-1 + 14-54 a 750€ .
La cosa risale ad un anno fa, era l'esemplare "da vetrina" assolutamente nuovo ed inusato, insomma la gente ci guardava dentro senza neanche montare la batteria.
Potresti provare a sentirli, magari è ancora lì... un tentativo non costa nulla...
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvio Francesco Rossi nuovo utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 42 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 11:46 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ora che ho cambiato tipologia di foto e modo di fare foto, vorrei soffermarmi su Olympus per resa cromatica, secondo me ineccepibile e anche su quell'alone di "pellicola" che risulta dalle foto fatte con 4:3, specialmente E1. |
Hai colto uno dei pregi del sistema 4/3. Ho la E1 da due anni e da poco le ho affiancato una E330. La E1 è uno strumento eccellente (mirino luminoso, solidità, silenziosità dello scatto - te lo dice uno che ha ancora una Leica a telemetro - perfetta ergonomia, etc.) La E330 ha una compattezza invidiabile, il mirino non è molto luminoso ma non è un dramma, ha un liveview stupendo, eccellente resa cromatica e... è una goduria settarla e scattare direttamente in BW a 400-800 ISO: grana digitale simile alle care vecchie TriX e HP5, provare per credere! _________________ Silvio51 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bygip utente
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 71
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 12:05 pm Oggetto: ecco |
|
|
Silvio, ti "sfrutto", passami il termini...
se dovessi scegliere oggi tra la E330 e la E1 cosa sceglieresti ?
A parità di ottiche, la qualità di scatto è differente ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OlyFb utente

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 114 Località: Padova
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 12:17 pm Oggetto: Re: beh |
|
|
bygip ha scritto: | beh li tengo su HD e alcuni ne stampo...la grandezza anche 30x40 e alcuni vengon pubblicati su riviste...questo è il mio uso...
|
Allora i 5mp ti bastano.
bygip ha scritto: | io sto facendo un passaggio "epocale" per me, passo da Canon 20D a Olympus....mi sono stufato di correre dietro ai MP e alla velocità, voglio concentrarmi su un qualcosa che mi soddisfi, fermermi e migliorare solo le ottiche. |
Sono passato anch'io a Olympus per lo stesso motivo dalla Canon 30D, dove ho trovato ottiche splendide e piu' portabili di Canon (considerando le ottiche professionali).
Chiaro che Olympus non ha i sensori Canon che lavorano meglio alle alte sensibilita', ma qui il discorso è soggettivo e dipende dalle necessità. Io ho sempre scattato e scatto ancora a pellicola con le Dia a 50/100 iso, forse una volta ho montato una 200, percio' anche in digitale i 800/1600/3200 iso non si adattano alle mie necessita'.
Considera, quindi, prima di tutto cio' che ti serve veramente.
In ambedue i sistemi c'è comunque da essere molto soddisfatti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvio Francesco Rossi nuovo utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 42 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 1:49 pm Oggetto: |
|
|
per bygip: ho risposto alla tua richiesta con un messaggio privato. Ho dimenticato di aggiungere che ho stampato un paio di 50x70 da file E1 e la resa è stata ottima (le foto bisogna stamparle, come giustamente ricorda sempre Palmerino, invece di guardarle solo a monitor ). Credo che fino al 30x40 i 5mp della E1 bastino e avanzino. Naturalmente anche le ottiche contano e qui gli Zuiko D non hanno nulla da invidiare ad altre marche . Ciao _________________ Silvio51 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvio Francesco Rossi nuovo utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 42 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 1:50 pm Oggetto: |
|
|
per bygip: ho risposto alla tua richiesta con un messaggio privato. Ho dimenticato di aggiungere che ho stampato un paio di 50x70 da file E1 e la resa è stata ottima (le foto bisogna stamparle, come giustamente ricorda sempre Palmerino, invece di guardarle solo a monitor ). Credo che fino al 30x40 i 5mp della E1 bastino e avanzino. Naturalmente anche le ottiche contano e qui gli Zuiko D non hanno nulla da invidiare ad altre marche . Ciao _________________ Silvio51 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|