Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 8:47 pm Oggetto: Ancora io ! RODINAL |
|
|
Ciao,
se diluisco 20ml di rodinal in 1L d'acqua (quindi 1+50) sarà sufficiente per sviluppare due pellicole 35mm ?
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 8:59 pm Oggetto: |
|
|
con una tank monorullo ne puoi sviluppare tre di rulli, ma in ogni caso non ti conviene mai preparare la soluzione con il rodinal molto tempo prina dell'uso, anzi una delle caratteristiche del rodinal è quella di durare moltissimo tempo anche se in confezione gia usata, purchè sia ben chiusa, ma di rovinarsi molto velocemente una volta preparato, anche nella preparazione e bene usare qualche accorgimento per evitare una rapida ossidazione, conviene infatti versare il rivelatore nell'acqua e mai il contrario, se per dosarlo usi una siringa quando lo inietti fai in modo che la punta sia immersa nell'acqua in modo che le goccioline non vengano a contatto con l'aria ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Il Rodinal va preparato prima dell'uso.
Non ha senso sprepare un litro di soluzione con l'intenzione di usarla in seguito.
Una volta preparata la soluzione si ossida molto velocemente, un'ora al massimo.
Segui il consiglio di Roberto.
Prepara la quantità di acqua esatta e poi con una siringa preleva dalla bottigletto la quantità di Rodinal puro che ti serve e mettila direttamente dentro l'aqua.
La quantità di brodo per sviluppare due film la trovi in genere stampata sotto la tank.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 10:17 pm Oggetto: Re: Ancora io ! RODINAL |
|
|
aragorn ha scritto: | Ciao,
se diluisco 20ml di rodinal in 1L d'acqua (quindi 1+50) sarà sufficiente per sviluppare due pellicole 35mm ?
Saluti |
No sono troppi, il Paterson System 4 (quello per due spirali) se ben ricordo al max contiene 500cl circa, quindi metti 10ml di rodinal in 1/2 litro d'acqua.
Prepara solo la quantità che ti serve, il rodinal diluito dura pochissimo, va preparato appena prima dell'uso.
Io di solito prima imbobino poi preparo il rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 10:23 pm Oggetto: Re: Ancora io ! RODINAL |
|
|
aragorn ha scritto: | Ciao,
se diluisco 20ml di rodinal in 1L d'acqua (quindi 1+50) sarà sufficiente per sviluppare due pellicole 35mm ?
Saluti |
anche se mi è capitato di cavermela con quantità inferiori, per evitare che il rivelatore si esaurisca è buona norma avere almeno 5ml di concentrato per rullino 35mm o equivalente
quindi con 10ml per rullino vai più che trqnuillo  _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 10:29 pm Oggetto: Re: Ancora io ! RODINAL |
|
|
Tomash ha scritto: | No sono troppi, il Paterson System 4 (quello per due spirali) se ben ricordo al max contiene 500cl circa, quindi metti 10ml di rodinal in 1/2 litro d'acqua.
Prepara solo la quantità che ti serve, il rodinal diluito dura pochissimo, va preparato appena prima dell'uso.
Io di solito prima imbobino poi preparo il rivelatore. |
col rodinal iperdiluito bisogna avere una quantità minima di concentrato per evitare che il rivelatore si esaurisca durante lo sviluppo
quindi con diluizioni molto spinte ci si ritrova spesso a dover utilizzare una tank da 4 o più rullini per svilupparne uno solo
il rivelatore lo preparo una volta sola, e resta quello per tutta la sessione di sviluppo che quando ho molte lastre da fare può anche occupare un intero pomeriggio
anche utilizzando il rivelatore diverse ore dopo la preparazione (lasciato in una bacinella ad ossidarsi ben bene ) non ho mai notato effetti negativi sui risultati _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 9:09 am Oggetto: |
|
|
Mi pare si già stato detto tutto....indi quoto e sottoscrivo...  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Prepara e usa nel giro di un'ora. Le diluizioni fino a 1+100 con acqua buona (minerale) non danno problemi di esaurimento durante il trattamento. Se vuoi spingerti oltre 1+100 fino a 1+400 il sodio solfito è indispensabile. Le Paterson contengono circa 300ml ogni rullino quindi per 2 rullini 600ml con 12ml di Rod.
Una cosa importante è che il Rodinal è monouso; le due pellicole le devi trattare insieme. |
Ma io non starei a fare queste diluizioni omeopatiche soprattutto per un principiante dello sviluppo.
Addirittura inizierei con 1+25. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 2:49 pm Oggetto: Ringraziamenti.... |
|
|
GRAZIE a tutti....ma mi risentirete molto presto !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|