Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 12:24 pm Oggetto: Casse per impianto stereo |
|
|
Dunque. Stò seriamente pensando di cambiare le casse collegate all'impianto stereo, molto artigianali costruite con gli altoparlanti di televisori
Non ho grosse pretese in quanto oltre un certo tot di volume non posso andare (purtroppo) per ovvi motivi, ma mi piacerebbe avere una buona qualità, soprattutto sui bassi.
Il budget massimo che posso stanziare è 150€, pochino probabilmente, ma la pecunia scarseggia....
Sappiatemi dire  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 3:58 pm Oggetto: |
|
|
se ci dai i dati dell'impianto stereo possiamo aiutarti meglio... puoi anche mettere casse da 10.000€ ma se lo stereo non le sa gestire non le sfrutterai mai appieno  _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Se te la cavi col Do It yorself puoi anche pensare di fartele da solo.
Coral aveva messo online, tempo fa, una specie di prontuario per autocostruttori con progetti già testati e costruiti attorno a delle loro coppie di casse.
Altrimenti posta i dati che ti ha chiesto Ale che una mano ti verrà data (diciamo la potenza RMS, quella musicale o PMPO e l'impedenza delle uscite dovrebbero essere sufficienti). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Sono ignorante come un sasso, ma ho sentito suonare veramente bene quei kit della Jbl e anche della Creative che vendono ovunque e sono sui 90-150 euro. Li puoi collegare a un lettore cd, alla PlayStation o al televisore.
Sono una bomba!  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Con quella cifra io mi prenderei un kit 2.1 da computer, come le Creative Z-2300 o le Altec-Lansing MX5021; non credo si possano acquistare casse da vero audiofilo.
Ah lascia perdere le JBL consigliate da Mugatu, le ho sentite e non mi sono piaciute: hanno una buona risposta però limitatissime in volume, come puoi intuire anche da te guardando quei satelliti minuscoli.
Per darti una cifra, le JBL sono sui 70 euro, le Creative sui 130 e la Altec-Lansing sui 180. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
altra domanda essenziale.. quanto è grande la stanza? quoto per i sistemi 2.1.. _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Dunque. L'ampli è un vecchio Seleco sma12 da 100w ma i dati tecnici non li posso più reperire. E' un'ampli di oltre 15 anni. La stanza è mediamente grande, circa 16mq, assolutamente affollata di mobili.
L'attacco per le casse è direttamente a filo, salvo utilizzare l'uscita cuffie e collegare gli speaker direttamente là.
@Daisuke: Per avere una qualità da vero audiofilio ovviamente la spesa sale, notevolmente. Ma sarebbe una spesa inutile perchè non riuscirei a sfruttarle appieno. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Guarda.. con i sistemi che abbiamo menzionato l'ampli non serve perchè deve entrare un segnale non amplificato, quindi si collegano direttamente gli altri sistemi, radio dvd ecc ecc
per la grandezza della stanza va bene un 2.1
sono di parte.. ma voto creative _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
All'ampli c'è collegato, oltre il lettore cd, anche il portatile e il pc fisso.
No, di eliminarlo al momento non ci penso neanche... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi per forza riciclare l'impianto stereo, questi sistemi 2.1 non vanno bene perchè sono amplificati. Dovresti cercare dei semplici diffusori ma a questo punto non ne so molto, con 150 euro (quindi 75 a testa) non credo ci compri un granchè. Intendo dire che probabilmente è migliore, qualitativamente parlando, un sistema 2.1 tra quelli che ho citato (Creative e Altec-Lansing, che tra l'altro hanno la certificazione THX). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Markusk8 ha scritto: | All'ampli c'è collegato, oltre il lettore cd, anche il portatile e il pc fisso.
No, di eliminarlo al momento non ci penso neanche... |
se ti fai problemi per i vari componenti collegati non preoccuparti perchè se non ricordo male hanno diverse entrate (se ti interessa controllo)
se invece vuoi tenere l'ampli in qualsiasi caso ti devo mandare alla media world, chiedi a loro cosa puoi comprare per 75 euro
ahimè credo molto poco... _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Poz utente

Iscritto: 03 Giu 2006 Messaggi: 85 Località: Valli Grandi Veronesi
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Con 150 euro puoi provare a costruirti il diffusore; io userei i PM 203 oppure i PH 250 della Ciare, una coppia la porti via con circa 140 euro; I PM 203 sono degli extended range e hanno bisogno di una cassa da 28 litri con tubo di accordo di diametro 10 cm e lunghezza 12 cm; I PH 250 sono doppio cono e hanno bisogno di 50 litri e tubo di accordo da 10 cm di diametro e 6 cm di lunghezza.
Trovare qualcosa di già fatto la vedo dura con 150 euro. Poi vuoi mettere la soddisfazione dell'autocostruzione?
Io personalmente mi trovo bene con le bicono, non ci sono casini di crossover, sono sensibilissime e riproducono un range sufficientemente ampio dello spettro, più degli extended range.
Ciao  _________________ Godi fin che puoi... che soffrir non mancherà (M. Bertoldo)
Fuji S5600 - Fuji STX1-n - Fuji MV-1... tutto un Fuji-Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Poz ha scritto: | Con 150 euro puoi provare a costruirti il diffusore; io userei i PM 203 oppure i PH 250 della Ciare, una coppia la porti via con circa 140 euro; I PM 203 sono degli extended range e hanno bisogno di una cassa da 28 litri con tubo di accordo di diametro 10 cm e lunghezza 12 cm; I PH 250 sono doppio cono e hanno bisogno di 50 litri e tubo di accordo da 10 cm di diametro e 6 cm di lunghezza.
Trovare qualcosa di già fatto la vedo dura con 150 euro. Poi vuoi mettere la soddisfazione dell'autocostruzione?
Io personalmente mi trovo bene con le bicono, non ci sono casini di crossover, sono sensibilissime e riproducono un range sufficientemente ampio dello spettro, più degli extended range.
Ciao  |
L'idea è molto buona ma non tutti hanno tempo e manualità  _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Già, ad esempio io non saprei da dove cominciare, anche se l'idea mi stuzzica molto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Poz utente

Iscritto: 03 Giu 2006 Messaggi: 85 Località: Valli Grandi Veronesi
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Posto questo link che può essere utile per chi vuole inziare a cimentarsi con l'autocostruzione:
http://www.ciare.com/consumer/dispensepdf/RealizzaDiffusore.pdf
 _________________ Godi fin che puoi... che soffrir non mancherà (M. Bertoldo)
Fuji S5600 - Fuji STX1-n - Fuji MV-1... tutto un Fuji-Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 10:46 pm Oggetto: |
|
|
In linea generale 2 diffusori da 150€ suonano meglio di 4, 5, 5+1 e chi più ne ha più ne metta da 150€.
E' molto difficile far suonare bene due diffusori figuriamoci 4 o 5, due dietro uno in testa ed uno sotto l'ascella.
Se dai uno sguardo in qualche negozio di alta fedeltà troverai diffusori usati a quel prezzo che si mangiano a colazione tutti questi impiantini multicanale ben più costosi.
...se è il suono che ti interessa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Poz gli darò una letta.
@salso: comunque tutti gli "impiantini" consigliati erano a 2 canali più 1 sub  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 11:55 pm Oggetto: |
|
|
salso ha scritto: | In linea generale 2 diffusori da 150€ suonano meglio di 4, 5, 5+1 e chi più ne ha più ne metta da 150€.
E' molto difficile far suonare bene due diffusori figuriamoci 4 o 5, due dietro uno in testa ed uno sotto l'ascella.
Se dai uno sguardo in qualche negozio di alta fedeltà troverai diffusori usati a quel prezzo che si mangiano a colazione tutti questi impiantini multicanale ben più costosi.
...se è il suono che ti interessa! |
magari in legno e non in abs cinese... _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|