photo4u.it


Risoluzione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dopidigit
utente


Iscritto: 16 Apr 2005
Messaggi: 312
Località: Lucca

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 9:32 pm    Oggetto: Risoluzione Rispondi con citazione

Leggendo le caratteristiche di una foto con Adobe Photo Shop viene indicata, oltre alle dimensioni in pixel, la risoluzione della foto in pixel per pollice. Ho rilevato che su le foto scattate con una Canon S2IS si legge una risoluzione di 180 pixel per pollice (immagine di 2592x1944 pixel), mentre per altre scattate con una Olymus C2100UZ (immagine di 1600x1200 pixel) e con Panasonic FZ50 (immagine di 3648x2736 pixel) leggo una risoluzione di 72 pixel per pollice. Vorrei sapere se questo dipende dall'impostazione della fotocamera, dalla scheda di memoria o altro.
Grazie per la cortese attenzione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il discorso dei DPI è un discorso che va affrontato solo per quanto riguarda le dimensioni di stampa di una foto. Per le foto che rimangono su PC è indifferente, contanto solo i pixel. Come standard si usa 72 DPI.

Leggi qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=80907

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, i DPI vengono tirati in ballo solo al momento della stampa, i DPI del monitor infatti sono fissi (da 72 a 96 a seconda dei modelli), metre per le tampe, aumentando i DPI si riducono le dimensioni della foto e si aumenta la nitidezza.
In pratica, più pixel fai stare in un pollice più la stampa e piccola, ovvero una stampa a 180 dpi è più grande di una a 300dpi ma in teoria meno definita.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

era un po che non venivano tirati in ballo i dpi Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi