photo4u.it


EF 70-300 IS...Chi l'ha...conclusioni, comme Vendere SIGMA??
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 11:59 pm    Oggetto: EF 70-300 IS...Chi l'ha...conclusioni, comme Vendere SIGMA?? Rispondi con citazione

Sono quasi convinto dell'ottica, ma tanto per aver pareri da chi l'ha e lo usa....


Dai scrivete qualcosa di conclusivo, tipo un commento,considerazioni personali, pro, contro ecc...



Grazie Peppe.


Ultima modifica effettuata da Piccola Peste il Dom 10 Dic, 2006 11:00 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 08 Dic, 2006 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Semplice, vale tutto quello che costa e lo si usa al 100% di quello che offre.
Nitidezza sempre ottima, su tutta la zoomata e a tutti i diaframmi, anche a tutta apertura e finalmente anche a 300/5,6.
Lo stabilizzatore è veramente efficace e rende questo obiettivo molto gestibile.
E' un po ingombrane, ma meno di un eLLoso di simile focale (a 70mm ovviamente, poi si allunga, ma nella borsa micca lo si tiene a 300).
Buona la resistenza a flare e riflessi interni, con il paraluce questo problema scompare completamente (caldamente consigliato ma introvabile, io l'ho comprato su e-bay da un negozio tedesco, 46€ SS comprese).
Con il paraluce è possibile fotografare anche con il sole sparato nell'inquadratura.
Se dotato di un tubo di prolunga (25mm o più) o una buona lente addizionale (tipo Canon CloseUp 500D) diventa un vero macro da caccia grossa e la qualità non ne risente (occhio che tra tubo e lente il comportamento è molto diverso).
Aberazione cromatica praticamente inesistente, idem la distorsione.
L'AF è relativamente veloce (è un USM Micro, non Ring e non ha la messa a fuoco interna) ma è molto preciso anche con il debole AF della 300D/350D.
La costruzione è buona, non professionale ovviamente ma le ghiere sono fluide e non ci sono particolari giochi.

Se devo descriverlo con un aggettivo, direi un obiettivo divertente, molto divertente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 08 Dic, 2006 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io forse e dico forse finchè non l'avrò in mano ne ho ordinato uno, dovrebbe essere in arrivo la settimana prossima....

Ok! grazie per la review Wink , vedrò quando l'avrò in mano che fare se prenderlo o no...anche perchè non import ecc...mi verrebbe intorno ai 600 eurozzi...

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 08 Dic, 2006 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero che ora c'è anche il blocca del barilotto a 70mm per evitare che fuoriesca quando non si usa l'ottica? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pertinace
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2005
Messaggi: 665
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Dic, 2006 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
E' vero che ora c'è anche il blocca del barilotto a 70mm per evitare che fuoriesca quando non si usa l'ottica? Mah


Si, ma dopo la modifica è diventato praticamente inutile visto che nn fuoriesce più da solo.

Quest'ottica oggi vale tutte le pene che mi ha fatto passare. Ok!

_________________
Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Sab 09 Dic, 2006 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pertinace ha scritto:
Piccola Peste ha scritto:
E' vero che ora c'è anche il blocca del barilotto a 70mm per evitare che fuoriesca quando non si usa l'ottica? Mah


Si, ma dopo la modifica è diventato praticamente inutile visto che nn fuoriesce più da solo.

Quest'ottica oggi vale tutte le pene che mi ha fatto passare. Ok!



Citazione:
Quest'ottica oggi vale tutte le pene che mi ha fatto passare.


ti è capitata per caso una " fallata"? Imbarazzato

Mi spiace, te l' hanno poi riparata con successo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate la domanda, ma siccome sto vendendo e non con pochi ripensamenti un SIGMA 70/300 DG APO macro....che è nuovo e come ottica eccellente, considerando prezzo-prestazioni....

Purtroppo il Sigma si sovrappone proprio come focale a questo Canon per cui tenerne due sarebbe un pò antieconomico se non deficente LOL .

Venderlo però mi rincresce molto...( addirittura sto pensando ti tenerlo per fare solo del macro... anche se però in questo settore ce ne sono sicuramente migliori )

Chi mi saprebbe fare un paragone fra resa ecc... fra i due?

Secondo voi avrebbe un senso logico tenerli entrambi?


Discorso un pò contorto Rolling Eyes , ma spero di essermi spiegato Rolling Eyes Rolling Eyes .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me non ti conviene tenerli entrambi....

e poi la funzione macro la danno gli obiettivi fissi e non gli zoom....

allora per il macro prenditi un 100/2.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pertinace
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2005
Messaggi: 665
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
secondo me non ti conviene tenerli entrambi....

e poi la funzione macro la danno gli obiettivi fissi e non gli zoom....

allora per il macro prenditi un 100/2.... Wink


No, quel sigma è macro, permette di focheggiare fino a 90 cm di distanza il che nn è affatto male.

Li ho avuti entrambi, e per qualche giorno anche insieme.

Il canon vince su tutte le focali fino a f/8, poi sono molto simili.

Ma il vero valore aggiunto del canon è l'IS..

_________________
Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pertinace ha scritto:


No, quel sigma è macro, permette di focheggiare fino a 90 cm di distanza il che nn è affatto male.




volevo dire che in realtà è un macro improprio.....i macro veri sono solo fissi! Wink

se se lo deve tenere solo per il macro, non penso gli convenga... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Scusate la domanda, ma siccome sto vendendo e non con pochi ripensamenti un SIGMA 70/300 DG APO macro....che è nuovo e come ottica eccellente, considerando prezzo-prestazioni....

Purtroppo il Sigma si sovrappone proprio come focale a questo Canon per cui tenerne due sarebbe un pò antieconomico se non deficente LOL .

Venderlo però mi rincresce molto...( addirittura sto pensando ti tenerlo per fare solo del macro... anche se però in questo settore ce ne sono sicuramente migliori )

Chi mi saprebbe fare un paragone fra resa ecc... fra i due?

Secondo voi avrebbe un senso logico tenerli entrambi?


Discorso un pò contorto Rolling Eyes , ma spero di essermi spiegato Rolling Eyes Rolling Eyes .


Semplice, ti prendi una lente Canon CloseUp 500D e trasformi il 70-300 IS USM in un macro, a 300 si arriva molto vicini all'1:1, un vero maro da caccia grossa. Ovviamente la prfondità di campo è limitatissima ma si ha una distanza di lavoro di 50cm circa (distanza tra lente frontale e soggetto) che per fotografare insetti è un bell'andare.
Qui un esempio di una foto fatta a 300 con la lente.

Altra soluzione usare un tubo di prolunga, in questo caso il max ingrandimento lo si ottiene a 70mm (si è ovviamente più vicini al soggetto).

Ergo, se prendi il Canon 70-300 IS USM il tuo Sigma diventa assolutamente inutile e poi il Canon è molto migliore soprattutto a 300.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di fatti se trovo il Canon lo prendo quasi esclusivamente per l' IS.

Il fatto è che poi non ho idea che ottica potrei comprare con soli 160 euro (cifra a cui venderei il Sigma ), macro..... Rolling Eyes


Ecco perchè il mio risentimento a venderlo; certo, i soldi son soldi ma se poi non ci faccio niente...euro più euro meno almeno ho un macro Mandrillo


Ragionamento sbagliato?

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X Tomash

Bella foto Ok!

Che sarebbe la Canon CloseUp 500D?
Costo?

Dove si trova in vendita?


Grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi mi dice che cos'è e quanto costa questa be***detta Canon CloseUp 500D?


Grazie, scusate l'urgenza ma ho il Sigma in vendita LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Chi mi dice che cos'è e quanto costa questa be***detta Canon CloseUp 500D?


Grazie, scusate l'urgenza ma ho il Sigma in vendita LOL


E' una lente addizionale, va montata davanti all'obiettivo come fosse un filtro.
E' di qualità molto elevata, in realtà sono due lenti incollate assieme, quella con diametro 58 (per il 70-300) costa sui 70-80€.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz ma cosa sarebbe una +1...+2...ecc...?

Insomma a cosa corrisponderebbe o è qualcosa di particolare?

Il costo poi io l'ho trovato solo sopra i 100 eurozzi.... Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Azz ma cosa sarebbe una +1...+2...ecc...?

Il costo poi io l'ho trovato solo sopra i 100 eurozzi.... Surprised


E' una +1 ma su una lunga focale basta e avanza e poi non ha quasi effetti sulla qualità.
Qui una bella asta su e-bay, affrettati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie infinite Ok!

Forse qualcosa dovrei avere...non so il diametro ora controllo.

Tu dove l'hai presa su e-bay?

Hai qualche negozio che la vende a prezzi accettabili?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Piccola Peste ha scritto:
Scusate la domanda, ma siccome sto vendendo e non con pochi ripensamenti un SIGMA 70/300 DG APO macro....che è nuovo e come ottica eccellente, considerando prezzo-prestazioni....

Purtroppo il Sigma si sovrappone proprio come focale a questo Canon per cui tenerne due sarebbe un pò antieconomico se non deficente LOL .

Venderlo però mi rincresce molto...( addirittura sto pensando ti tenerlo per fare solo del macro... anche se però in questo settore ce ne sono sicuramente migliori )

Chi mi saprebbe fare un paragone fra resa ecc... fra i due?

Secondo voi avrebbe un senso logico tenerli entrambi?


Discorso un pò contorto Rolling Eyes , ma spero di essermi spiegato Rolling Eyes Rolling Eyes .


Semplice, ti prendi una lente Canon CloseUp 500D e trasformi il 70-300 IS USM in un macro, a 300 si arriva molto vicini all'1:1, un vero maro da caccia grossa. Ovviamente la prfondità di campo è limitatissima ma si ha una distanza di lavoro di 50cm circa (distanza tra lente frontale e soggetto) che per fotografare insetti è un bell'andare.
Qui un esempio di una foto fatta a 300 con la lente.

Altra soluzione usare un tubo di prolunga, in questo caso il max ingrandimento lo si ottiene a 70mm (si è ovviamente più vicini al soggetto).

Ergo, se prendi il Canon 70-300 IS USM il tuo Sigma diventa assolutamente inutile e poi il Canon è molto migliore soprattutto a 300.


Tomash, cioe' se usi il tbo di prolunga perche' il max ingrandimento si ha a focale minima?(anche se ti avvicini) e se zoomi a 300 che succede?

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Grazie infinite Ok!

Forse qualcosa dovrei avere...non so il diametro ora controllo.

Tu dove l'hai presa su e-bay?

Hai qualche negozio che la vende a prezzi accettabili?


Io l'ho preso appunto con un asta e-bay, non ricordo il venditore.

Per la differenza tra tubi e lenti, con i tubi l'ingrandimento max lo si ottiene a 70mm e vicini, in pratica l'effetto che risulta è quello di usare la ghiera dello zoom come se fosse quella di messa a fuoco e a 300 è come se si mettesse a fuoco un oggetto lontano (non all'infinito però).
Con le lenti invece la distanza di lavoro in pratica è la stessa, ma a 300 "avvicina" di più e di conseguenza il maggior ingrandimento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi